Squadrettamenti DMAX

Attenuatore arrivato. Purtroppo lo squadrettamento rimane. Quindi non è un problema legato alla saturazione del tuner.. L'attenuatore funziona: sono riuscito ad abbassare la potenza del segnale (fermo restando la qualità che rimane fissa al 100%). A questo punto, secondo voi, il problema quale può essere?
 
In questo momento a me non dà nessun disturbo. Segnale 90-100 , perfetto. Probabile interferenza ? Boh, mi dispiace per te.Ciao
 
Ho mandato un video all'antennista dove si vede il problema. Mi ha detto che cercherà di risolverlo.
 
Bisognerebbe vedere anche con un analizzatore di segnali se ci fosse un deterioramento della qualità del segnale a momenti (l'indicazione della tv e dei decoder è in molti casi approssimativa). Magari è il ricevitore intergato della TV 55UH850V LG che presenta un difetto con i parametri di trasmissione del canale DMAX. Si può provare con un decoder esterno e fare una comparazione con il tuner della tv. Non credo che sia un difetto di ricezione (od un disturbo) perchè in tal caso potresti avere analogo comportamento sugli altri canali dello stesso multiplexer.
 
Bisognerebbe vedere anche con un analizzatore di segnali se ci fosse un deterioramento della qualità del segnale a momenti (l'indicazione della tv e dei decoder è in molti casi approssimativa). Magari è il ricevitore intergato della TV 55UH850V LG che presenta un difetto con i parametri di trasmissione del canale DMAX. Si può provare con un decoder esterno e fare una comparazione con il tuner della tv. Non credo che sia un difetto di ricezione (od un disturbo) perchè in tal caso potresti avere analogo comportamento sugli altri canali dello stesso multiplexer.

Infatti il problema si presenta su tutti i canali associati a quella frequenza.. Nel caso di DMAX lo fa anche con ClassTvModa e nel caso di Real Time devo fare una prova con un altro canale della stessa frequenza. A proposito: quali sono?

Questo, ieri sera su Real Time:https://vimeo.com/202201435
 
Vedi su KingOfSat la composizione dei multiplexer. Se te lo fa su diverse frequenze potrebbe veramente essere un effetto di saturazione, ma la qualità misurata con uno un misuratore di campo potrebbe risentirne e dovrebbe essere rilevata. Magari non è la televisione in se stessa che satura per segnale troppo forte ma potrebbe essere a monte il problema ... (multiswitch ?)
 
Io personalmente stavo impazzendo con squadrettamenti sulla frequenza di RTL 102.5 HD. Dopo varie verifiche su impianto (parabola, cavi, segnali) ho individuato il problema in un fritzbox con integrata stazione base DECT. Ho risolto riducendo la potenza di emissione DECT del fritzbox.
verifica se nel tuo caso lo squadrettamento può essere causato da interferenze DECT o di ripetitori AV.
 
Anzitutto vi ringrazio, perché mi state dando delle informazioni valide su cui valutare. Allora, multiswitch non dovrei averne in quanto l'antennista ha fatto scendere dalla parabola 4 cavi singoli che sono confluiti nelle rispettive 4 prese che ho nelle rispettive stanze. Per rispondere ad ALEVIA (premetto che me ne intendo poco) ma se fosse un problema di saturazione come ipotizzavo all'inizio, l'attenuatore non avrebbe dovuto risolvere? Premetto che con l'attenuatore avevo abbassato la potenza di parecchio, ma il problema rimaneva. Io ho un router wireless da 300 Mbps proprio attaccato al TV (e qui rispondo a dicri) e un minimo sospetto lo avevo avuto, ma il problema si presenta anche quando lo spengo e quindi quando non emette segnale. Sul tetto, nello stesso palo della parabola e dell'antenna Tv, ho l'antenna del Wi-max. Abito in una zona non coperta da internet e l'unico modo per connettermi alla rete era utilizzare questa tecnologia. Che sia quella che disturba? Posso provare a staccare temporaneamente la presa e spegnerla, ma ci sarebbe quella del mio vicino, dato che ce l'ha anche lui, quindi se fosse lei la colpevole, non so se risolverei...
 
Ultima modifica:
Niente da fare. Staccato router, antenna WiMAX e allontanato cellulari. Il problema rimane.. aspetterò l'antennista...
 
Se hai un dispositivo attivo tra l'lnb sulla parabola e la televisione potrebbe saturare quello. Un dispositivo attivo potrebbe essere un multiswitch, un amplificatore ... però dovresti vedere anche che la qualità si abbassa sulla televisione in quanto una parte del segnale ricevuto è a tratti corrotto ... ci vorrebbe un analizzatore di segnali per essere sicuri. Oppure può essere che il ricevitore dentro alla televisione saturi, e torniamo al discorso iniziale, ma tu hai già verificato che attenuando il segnale il problema rimane. Potrebbe essere anche l'LNB difettoso su cui una delle uscite "distorce" il segnale ... una comparazione tra le uscite potrebbe essere fatta con un analizzatore di segnali.
 
E se non fosse un problema di segnale ma un'incompatibilità del tv con la cam, tessera o codifica?
L'unica sarebbe di provare un altro decoder o tv sullo stesso impianto.
O anche provare quel tv su un altro impianto.
 
Grazie ragazzi. Spero che il mio antennista abbia l'analizzatore di segnale così verifichiamo meglio. Dubito sia un problema della Cam in quanto lo fa anche sui canali free..
 
Se non l'ha, cambia antennista. Non è possibile fare una professione senza strumenti. Forse l'idraulico va in giro senza filettatrice??
 
Ciao,
Anche io avevo il tuo stesso problema, non soltanto su Dmax ma anche Rtl 102.5 e FOCUS, ho risolto cambiando l'LNB !!!
Essendo nuovo il tuo impianto il problema potrebbe essere legato ad altro!!
 
Ciao,
Anche io avevo il tuo stesso problema, non soltanto su Dmax ma anche Rtl 102.5 e FOCUS, ho risolto cambiando l'LNB !!!
Essendo nuovo il tuo impianto il problema potrebbe essere legato ad altro!!

Ciao, ti ringrazio per il contributo. Sto ancora aspettando di risolvere il problema. Si, l'impianto è nuovo. Ho notato che lo squadrettamento è quasi assente durante le pubblicità per ripresentarsi in maniera più vistosa durante le trasmissioni. Con alcune trasmissioni lo fa di più con altre meno. Purtroppo non ho modo di verificare con un'altra smartcard o decoder per vedere se il problema è imputabile a loro
 
Ciao, ti ringrazio per il contributo. Sto ancora aspettando di risolvere il problema. Si, l'impianto è nuovo. Ho notato che lo squadrettamento è quasi assente durante le pubblicità per ripresentarsi in maniera più vistosa durante le trasmissioni. Con alcune trasmissioni lo fa di più con altre meno. Purtroppo non ho modo di verificare con un'altra smartcard o decoder per vedere se il problema è imputabile a loro

Ciao, leggendo gran parte del tuo post non ho trovato il tipo di impianto satellitare che hai, nel senso che dimensioni ha la tua parabola e di che marca? e soprattutto come è fissata?
Hai notato ad esempio che lo squadrettamento avviene quando fuori tira vento?
 
Non l'ho scritto perché è stata montata in mia assenza e non ho chiesto info tecniche, anche perché onestamente non me ne intendo. Mi sono fidato di lui perché le ha montate a tutti i miei vicini.. la marca dev'essere Fracarro. La forma è romboidale e credo (ma non sono sicuro) sia da 80. È fissata al palo in cui è fissata anche l'antenna normale. Lo squadrettamento avviene sempre e in ogni condizione climatica
 
Ho un aggiornamento a questo thread. Ho acquistato una TV 24 pollici LG con decoder satellitare integrato da mettere in cucina e con essa ho acquistato cam Humax Tivusat HD. I canali incriminati e cioè DMAX e RealTime si vedono perfettamente e senza squadrettamenti. Per escludere fosse un problema legato alla cam, ho provato a mettere la nuova Cam nella TV della sala dove ho il problema degli squadrettamenti ma purtroppo il difetto rimane. Ora ho appurato che non può essere un problema di Cam difettosa e se fosse un difetto nell'impianto lo dovrebbe fare anche nella TV nuova. Giusto? Ribadisco che l'impianto è nuovo e molto semplice in quanto dalla parabola scendono singolarmente i cavi che confluiscono nelle rispettive prese della casa. A questo punto mi sorge il dubbio che sia un problema della TV... Voi che ne pensate?
 
Hai collegato la tv nuova allo stesso cavo che è collegata l'altra che ti da problemi?
 
A questo punto delle prove effettuate è sempre più probabile che sia colpa del sintonizzatore della tv.

Mrerik ha scritto:
A questo punto mi sorge il dubbio che sia un problema della TV... Voi che ne pensate?

ALEVIA ha scritto:
Magari è il ricevitore intergato della TV 55UH850V LG che presenta un difetto con i parametri di trasmissione del canale DMAX. Si può provare con un decoder esterno e fare una comparazione con il tuner della tv.

Comunque se il tecnico avesse misurato il segnale e avesse appurato che era nella norma alla presa, sarebbe poi passato al confronto con un altro ricevitore sulla stessa presa. La prova del 9.
 
Indietro
Alto Basso