squadrettature e calo del segnale......

tornadospada ha scritto:
Credo che se red_shark. possedesse un misuratore di campo, presumibimente, saprebbe anche come utilizzarlo e magari non avrebbe avuto bisogno di chiedere aiuto sul forum.
Magari serebbe stato lui stesso ad aiutare qualcun' altro e non a decidere di cosa si deve o non si deve discutere sul forum.
Un salutone.... :D

...pensavo di aver aiutato anch'io coi miei commenti sullo skew, però resto dell'idea che una discussione è tanto più costruttiva quanto più i dati sono reali o verosimili. Per questo auspicavo in passato uno standard per le barre dei decoder appunto per aver una misura comune a cui far riferimento ma purtroppo vedo che manca la sensibilità sull'argomento e il topic non ha avuto successo
 
mi scuso con tutti ma mi sto rendendo conto della mia abissale ignioranza in materia....
parto dal primo punto , il palo , il palo di fissaggio è un palo "autocostruito" dal sottoscritto , messo in bolla preciso (bolla centesimale) e fissato alla muratura con tasselli chimici , per la cronaca ho provato a muoverlo a spallate ma nulla è ancorato la 100%
poi il puntamento , all'epoca del puntamento(3 anni fà) mi ero aiutato con un dec analogico puntando il sapellite più vicino allo 0 della mia località (milano)
tra l'altro non mi ricordo più quale è ......
ma ad oggi non esitono quasi più canali satellitari analogici, quindi per ricentrarla ho fatto muovere il motore su astra poi sono andato sul tette ho staccato il cavo e ho attaccato l'analogico , ho smollato un pò le viti ed ho cercato di ottenere il miglior segnale possibile ,ed ho rifissato tutto, ma a quanto pare non è servito a molto , ho pure temuto di aver cambiato la concavità della parabola quando la forzavo a ruotare ma la cosa mi sembra alquando remota........
per l'LBN ho cercato di tenerlo centrato con il supporto della parabola , anche se provando empiricamente a ruotarlo non ho avuto miglioramenti di segnale (so che ruotandolo alla fine le polarità si invertono).
insomma come avete capito sono uno che si considera uno smanettone e cerca di fare tutto da pur non avendo alcuna base .....il solito casinaro.....mi ricodo ancora il mio vecchio filippo pachato allcam ,ma ora sono andato fuori dal seminato.
 
Non ho riletto tutti i post, ma hai provato a cambiare decoder od a misurare la tensione di alimentazione dell'LNB a carico (e vicino all'LNB) ?
Se il palo è ancora ben fissato e non ci son stati assestamenti dell'edificio, cioè è a piombo, se la parabola è integra, se l'orientamento ed elevazione sono corretti (dubito che vedresti a 30W se fossero errati), se hai verificato che non ci siano giochi meccanici ed hai già cambiato l'LNB senza successo, allora restano il cavo, i connettori, il motore ed il decoder.
Prova a partire dalla cosa più semplice, cioè sostituire il decoder.
Se poi non cambia nulla prova a bypassare il motore.
Esclusi decoder e motore, dovresti verificare che non sia il cavo e quindi provare ad andare all'LNB con un altro. Magari porta il decoder più vicino alla parabola così con qualche metro di cavo volante te la cavi.
 
Indietro
Alto Basso