Staffa L a muro x motorizzato

Zanche telescopiche? Due dovrebbero bastare, ma io personalmente le preferisco fisse.

Per scaricare il peso sul balcone basta che fai arrivare il palo fino al pavimento.
 
A parte qualche rifinitura che ci sarebbe ancora da fare il lavoro sta venendo bene, ho messo due zanche telescopiche e il tubo che tocca il pavimento, adesso è già stabile ma prima che arrivi qualche tornado ne monto una terza in modo diverso che così prima della parabola se ne vola via la casa. :D

Tra le cose fatte oggi, fissato zanche e spostato il tubo, il motorizzato gli ho messo l'elevazione corretta e poi la parabola era montata in modo errato aveva un elevazione limitata, l'abbiamo tolta e rimontata tre volte (le staffe avevano tanti fori erano difficili da interpretare) e alla terza volta finalmente la parabola aveva una regolazione dell'elevazione corretta. Prima mi restava sempre troppo alta che ero costretto a dare un'elevazione sbagliata al motore per compensare. A un cavo intanto si era danneggiato il connettore e non vedevo più nulla, aggiustato il cavo e la parabola messa lì a caso, prendeva già Hotbird! Ho regolato l'elevazione e la qualità è andata al massimo. Domani faccio il puntamento vero e proprio dei satelliti partendo da zero col satellite di riferimento (9°E) cioè rifaccio la prima installazione ma con un po' di esperienza e di accorgimenti in più per fare un buon lavoro e non ripetere gli errori del passato.

Dopo il puntamento aggiungo la terza zanca per dare più robustezza e posto le foto, esteticamente non sarà ancora perfetta ci sono cavi volanti e nastro isolante ma troppo brutta non è, poi l'importante è che funzioni.
 
Ultima modifica:
Come ho scritto anche in un'altra discussione: se parabola e motore sono di marche serie (PowerTech lo è; la parabola di che marca è?), le loro scale graduate sono precise, quindi le loro elevazioni le setti una volta, fedelissimamente alla tua posizione geografica e a quanto è riportato sui rispettivi manuali, e poi non le tocchi piú.
Pertanto, se il palo è a bolla (appurato con una livella seria da muratore) e se la parabola è montata correttamente in corrispondenza della metá del braccio motore (generalmente la giunzione tra i due pezzi che lo compongono), l'unico aggiustamento da fare è ruotare il motore, e nient'altro.
 
Domani faccio il puntamento vero e proprio dei satelliti partendo da zero col satellite di riferimento (9°E)

Non so di preciso dove ti trovi, ma se sei nelle Langhe dovrebbe essere il 7E il tuo satellite di riferimento, cioe' piu' vicino alla tua Latitudine del 9E quindi piu' facile da correggere.

Z.K.;)
 
Io sono sugli 8E quindi ho scelto il 9E che mi è più simpatico. :)
Prima ho smontato tutti i pezzi della parabola e ho ottenuto una corretta elevazione così finalmente ho potuto mettere i gradi giusti di elevazione del motore. Ho fatto i perfezionamenti sul satellite di riferimento ruotando il palo, corretto l'elevazione della parabola e infine lo skew e la distanza dell'LNB. Senza fare nient'altro e al primo tentativo vedevo già tutti i satelliti da 68E a 45W, se in un setting ci sono 40 posizioni satellitari, io ne ricevo 35. Praticamente prendo tutti i satelliti ricevibili dal nord-ovest con una parabola da 100, prendo anche dei canali che teoricamente sarebbero ricevibili con una 120. Domani posto le foto e faccio un riassunto delle posizioni che prendo. Parlo di posizioni perché ad esempio non prendo tutti i satelliti a 42E perché un satellite è dedicato alla Turchia e al massimo arriva al sud Italia.
 
Se vuoi completare l'opera, spruzza un po' di WD-40 sul palo, che sembra stare facendo un po' di ruggine.

Edit: o quantomeno aver perso un po' della zincatura.
 
Sai cosa gli è successo al palo? Lo avevamo verniciato anni fa e ha perso la vernice vecchia ma se togliessi per bene la vernice è integro.
 
Indietro
Alto Basso