Maxicono ha scritto:
ciao, anche in DHCP il portatile vede che c'è una stampante, ma poi la stampa non va a buon fine.
Per esempio, se con wordpad clicco su stampa, posso scegliere la stampante, ma poi il file si ferma nello spoiler fino a dare errore dopo un paio di minuti, probabilmente avrà un timeout.
Ho provato allora ad installare un driver di stampa anche sul portatile, ma non c'è niente da fare, durante l' installazione non la trova.
Tu hai installato il driver anche sul secondo computer?
P.S. cosa intendi nello specifoco con: "Ho abilitato la condivisione di file e stampanti su entrambi i pc"?
Fai così che è molto più semplice:
Su pc con xp
risorse di rete-Installa una rete domestica-Avanti-Avanti-Il computer si connette a Internet-Avanti-Descrizione computer(quello che vuoi)-Nome compute(quello che vuoi)-Avanti-Gruppo di lavoro(quello che vuoi)-Avanti-Attiva condivisione-Avanti-Avanti-Termina la procedura-Avanti-Fine-
Riavvia il PC.
stampanti-seleziona la tua stampante e condividila con il nome che vuoi.
SU w7
Computer-Proprietà-impostazioni avanzate di sistema-Nome Computer-Descrizione computer(quello che vuoi)-CAMBIA-Nome computer(quello che vuoi)-Gruppo di lavoro(quello che hai messo su xp)-OK-Riavvia
Rete-Proprietà-Modifica impostazioni di condivisione avanzate-deve essere flaggato:
Attiva individuazione rete
Attiva condivisionefile e stampanti
Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche
Abilita condivisione file a 40 o 56 bit
Disattiva condivisione protetta da password
Salva cambiamenti
Riavvia il PC
Dispositivi e stampanti-aggiungi stampante-aggiungi stampante di rete-nell' elenco delle stampanti disponibili ti dovrebbe comparire la stampante con il nome con cui l'hai condivisa-la selezione ti dovrebbe chiedere i driver se non sono già installati.
A questo punto dovrebbe funzionare.
Con questa procedura vengono condivise anche le cartelle condivise di xp e w7 e puoi condividere tutte le cartelle che vuoi tra i 2 pc