Stampante

ALEVIA

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
30 Agosto 2003
Messaggi
11.758
Località
Genova
Stavo cercando una stampante per sostituire la mia Epson Stylus Color 880 che trasfesisco a breve su un altro pc. Sono incerto sull'uso di una laser a colori, devo dire che la uso abbastanza spesso, sia in monocromatico che a colori, tenendo presente che mia moglie lavora a scuola e quindi ne fa un uso "spasmodico" in certe occasioni più che casalingo. Anche il costo di gestione dovrebbe essere considerato.
Se qualcuno a qualcosa da dire sull'argomento è bene accetto :D .
Grazie e ciao
 
Certamente le laser a colori costano di più, i toner hanno un prezzo maggiore delle cartucce del colore, ma come durata del toner (rispetto a N cartucce --> quindi probabilmente maggiore spesa con queste ultime) e qualità di stampa (a livello normale, non fotografico) sicuramente è migliore delle stampanti a getto.
 
Grazie Spiderweb per la risposta. Io volevo sapere ancora una cosa e cioè se il toner (colore e monocr.) soffre di meno rispetto alle cartucce (ogni tanto debbo far pulizia d'estate, quando la uso di meno, ed una parte dell'inchiostro se ne va) per i periodi di non uso.
Ciao
 
Con i toner dimenticati di fare assistenza alla stampante: ho una HP LaserJet 1100 comprata nel 1998 per la modiica cifra di 859.000 lire, ho cambiato tre toner in nove anni (il terzo l'ho appena messo - stampo molto poco) e non ho mai avuto nessun problema, nè ho mai dovuto fare manutenzione.....

Così anche per le numerose Epson Laser che abbiamo al lavoro: manutenzione zero, cambi il toner e ogni tanto il tamburo, che a differenza dell'HP non è integrato nella cartuccia, e il gioco è fatto, senza nessun problema di manutenzione.
 
Non ci sono delle laser che stampano bene con qualità fotografica su carta lucida?
 
Purtroppo le attuali stampanti laser a portata di portafoglio arrivano ad un massimo di 1200 dpi.

Le stampanti fotografiche raggiungono anche i 4800 dpi.

La differenza è abissale.

Se non vuoi la qualità fotografica al 100% (ma forse neanche al 75%), la laser va più che bene (anche se non ho idea di come si comporti la carta lucida quando viene scaldata dal tamburo o con il tipo di "inchiostro" in polvere delle laser - magari non va nemmeno bene).

Se invece vuoi qualità fotografica devi lasciar perdere le laser.
 
Indietro
Alto Basso