[Stay Tuned]Tutti i canali Sky in HD entro la fine dell'anno?!

Fabruz ha scritto:
Su BskyB c'è MGM HD, per cui se avessero voluto tenerlo aperto avrebbero potuto farlo anche volendo avere tutti i canali cinema in HD, gli trovavano spazio e basta

ma non e' che lo tolgono per poter dire che hanno tutti i canali in HD....
Lo tolgono perché fa pochi ascolti....
 
Non ho mai guardato MGM per due motivi:
1. Mediocre, a volte scarsa, qualità video
2. Assenza sottotitoli in italiano nonostante sia presente l'opzione "sottotitoli"
 
maxreloaded ha scritto:
ma non e' che lo tolgono per poter dire che hanno tutti i canali in HD....
Lo tolgono perché fa pochi ascolti....
oppure è stato tolto perchè la società editrice di mgm potrebbe avere problemi finanziari e potrebbe avere deciso di chiudere i canali che "rendono" meno
 
maxreloaded ha scritto:
ieri sera hanno passato lo spot "tutti i canali SkyCinema in HD"
:D con le prime visioni di settembre...

comunque, tempo fa, quando parlarono di sta cosa di Mgm dissero che sarebbe stato sostituito...
vedremo cosa salterà fuori....
Ormai hanno deciso così...spero in un degno sostituto con qualche canale magari Turner o Paramount ;)
 
Io pure penso di non aver mai guardato un film su MGM, specialmente per la qualità video... ormai sono abituato all'HD ed è difficile tornare indietro...
Gli unici sacrifici li ho fatti per qualche film su CULT, dove vengono trasmesse delle prime visioni e quindi non c'era alternativa...

Da un lato quindi saluto con grande soddisfazione il passaggio all'HD di CULT, dall'altro mi spiace per la chiusura (se confermata) di MGM, perchè se anche è un canale che io non ho mai guardato (e quindi non mi straccio le vesti...), rappresentava un ampliamento dell'offerta e non devo guardare solo i miei gusti personali.

Poi, chiaro, se al posto di MGM più avanti arriva un nuovo canale, tanto meglio !
 
Ciao a tutti! Mi presento :) piacere
Vorrei dirvi intanto che a me piacerebbe che arrivassero i canali che anche voi avete menzionato, ma poi dipende come si gestiscono. E poi la cosa bella che mi piacerebbe personalmente è che ci fosse tanta varietà e tanta scelta, solo che è facile immaginarlo ma non è propriamente facile farlo, ne è anche una questione economica. Che dite?
 
Mi devo ricredere.

I canali SD non vanno completamente eliminati; qui da me c'è un temporale fortissimo. (maledetta poppea :D )

La corrente andava e veniva, e Sky non si vedeva (ovviamente).
Adesso è ripartito, ma i canali in hd vanno a singhiozzo, mentre in SD vanno benissimo.

In situazioni del genere si rivelano sempre utili ( come quando venne a nevicare ed altre volte, che l'estate mi aveva fatto dimenticare).
 
Nuzzo10 ha scritto:
Mi devo ricredere.

I canali SD non vanno completamente eliminati; qui da me c'è un temporale fortissimo. (maledetta poppea :D )

La corrente andava e veniva, e Sky non si vedeva (ovviamente).
Adesso è ripartito, ma i canali in hd vanno a singhiozzo, mentre in SD vanno benissimo.

In situazioni del genere si rivelano sempre utili ( come quando venne a nevicare ed altre volte, che l'estate mi aveva fatto dimenticare).

No è che sarebbe ora di mettere giù la fibra ottica e smetterla di preoccuparsi per il maltempo :D
 
i canali hd sono più suscettibili col maltempo.
ma se trasmettessero con un s/r più basso è un fec più basso (ad es. 2/3), si vedrebbero bene anche con forte maltempo.
è ovvio che così, in un trasponder entrerebbero meno canali rispetto agli attuali, però noi ne gioveremmo. ;)
 
Non vorrei risultare "antico" o ancora peggio nn essermi accorto di altri post in cui veniva scritto ma mi chiedevo se Cult domani rimane con la sua versione SD...
 
GIAGUARO ha scritto:
Non vorrei risultare "antico" o ancora peggio nn essermi accorto di altri post in cui veniva scritto ma mi chiedevo se Cult domani rimane con la sua versione SD...
Si
 
Molti ancora sono al SD. Si vede che è mooolto lento questo passaggio all'HD...
 
Garucan ha scritto:
Molti ancora sono al SD. Si vede che è mooolto lento questo passaggio all'HD...

Ora per l'HD è previsto pure un esborso aggiuntivo secondo il nuovo listino...
 
Dallo Skylife di settembre si capisce (ma credo sia un errore di stampa) che AXN Sci Fi passerà in hd. La serie Moonlight la danno in hd da mercoledi 19 settembre. Sarà vero???
 
noel77 ha scritto:
Dallo Skylife di settembre si capisce (ma credo sia un errore di stampa) che AXN Sci Fi passerà in hd. La serie Moonlight la danno in hd da mercoledi 19 settembre. Sarà vero???
Caspio non disse nulla :icon_rolleyes:
 
Nuzzo10 ha scritto:
Mi devo ricredere.

I canali SD non vanno completamente eliminati; qui da me c'è un temporale fortissimo. (maledetta poppea :D )

La corrente andava e veniva, e Sky non si vedeva (ovviamente).
Adesso è ripartito, ma i canali in hd vanno a singhiozzo, mentre in SD vanno benissimo.

In situazioni del genere si rivelano sempre utili ( come quando venne a nevicare ed altre volte, che l'estate mi aveva fatto dimenticare).

PARADOSSALMENTE è anche colpa dei canali SD se quando piove forte non vedi gli HD!
Se ci fosse più spazio sui TP (e quindi meno canali SD , fosse per me ZERO) i canali HD starebbero per così dire più "larghi" e non basterebbero 2 gocce per farli saltare :D:D

@ati comunque ha la soluzione migliore >>> FIBRA (solo un'attimino più complicata da realizzare) :D:D
 
noel77 ha scritto:
Dallo Skylife di settembre si capisce (ma credo sia un errore di stampa) che AXN Sci Fi passerà in hd. La serie Moonlight la danno in hd da mercoledi 19 settembre. Sarà vero???
L'ho notato anche io, ma credo che sia soltanto un errore di stampa ;)
 
Ho notato che da qualche settimana gli spot di Sky (Sky Cinema, Sky Sport, Sky Primafila, Sky Go, ecc.) sono in HD nativo.
 
Indietro
Alto Basso