Stessi canali e diversa ricezione su 2 sinto

Ribaldo

Digital-Forum New User
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
5
[RISOLTO] Stessi canali e diversa ricezione su 2 sinto

Ciao a tutti, sto a Roma ed ho un ricevitore Humax con cui vedo tutti i canali RAI e Mediaset, compreso IRIS, ma vedo molto male RAI Storia.

Ho preso un altro ricevitore, UNITED, con cui vedo bene tutti i canali, compreso RAI Storia, ma VEDO MALE Iris (tutto squadrettato e con audio a scatti)...


Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere?

(il televisore è lo stesso, così l'antenna).

grazie
 
Ultima modifica:
La presa su cui lo hai collegato è la stessa dove hai fatto la prova con l' altro decoder?
se si hai 2 possibilità : 1) è dato probabilmente dall' impianto.... in poche parole avrai delle "giunte" di divisione (non è detto che siano in prossimità del tuo punto presa) fatte col nastro isolante :=(((((( Il tuo impianto in poche parole affida la chiusura delle linee all' impedenza del decoder che spesso è molto "sballata" e sicuramente differente da decoder a decoder.
2) la sensibilità del tuner del decoder.... allora a livello di legge il segnale minimo per segnali DTT dovrebbe, se nn ricordo male, essere sui 47dB/uV.
Se il segnale è vicino alla soglia uno si può comportare meglio dell' altro..... (diciamo che il rapporto segnale disturbo è influenzato dal rumore interno del tuner.... è solo semplificata la spiegazione e non del tutto corretta).
Caso opposto se il segnale è troppo forte probabile che uno saturi e l' altro no.

Se le prese sono differenti... allora devi dirci com' è fatta la tua distribuzione e descrivere i prodotti montati. Ciao a presto ^_^
 
È tutto identico, presa elettrica, antenna, scart, TV.
Ho collegato prima lo Humax e poi, al suo posto, lo United.

Questi i risultati:

UNITED (mod. DVBT 9094)
Canale Iris (si vede male)
Segnale 36%
Qualità 30-39%

Canale RAI Storia (si vede bene)
Segnale 50%
Qualità 97%

HUMAX (mod. IDSAT TR3003)
Canale Iris (si vede bene)
Segnale 81%
Qualità 87%

Canale RAI Storia (si vede male)
Segnale 78% (stabile)
Qualità 0-98% (instabile, cioè passa in continuazione da 0% a 88-90%)

Possibili soluzioni, secondo te?

grazie
 
Ultima modifica:
Fai una verifica : se è abilitata o meno la tele-alimentazione verso l' antenna (presa nel tuo caso). Non vorrei che fosse abilitata e che crei delle discordanze tra le misure.
Se è tutto a posto allora preverei ad inserire tra cavo e decoder un elemento che ti garantisca di avere l' impedenza "tranquilla". Un bel derivatore da 8 dB. L' ingresso è quello che viene dall' antenna, l' uscita derivata (-8) la mandi al decoder e l' uscita passante la chiudi con una resistenza a 75 ohm.
Hai dati completamente diversi che si fa fatica ad interpretarli. Da Livello 36% a 81% ce ne passano di dB sotto il ponte. Dato ancora più strano è l' oscillazione di qualità (avviene solitamente se è collegato un convertitore di canale con elevata "fonicità", ma non mi sembra il tuo caso).
Se non trovi un derivatore puoi utilizzare anche un partitore a 2 uscite e lasciare chiusa a 75 ohm una delle 2.
Verifica prima la tensione, se è presente, poi nel caso fai questa prova.
Comunque è una sitazione alquanto anomala che solo in parte può essere giustificata se vi sono state fatte "giunte" senza elementi induttivi (derivatori o divisori).
Aspetto tue notizie a domani ^_^. ciao
 
Grazie mille. Non sono per niente esperto in questo campo, così ho stampato la tua risposta e domani la porto al negozio di elettronica per farmi dare quello che suggerisci.
Appena monto il tutto ti faccio sapere.
Ciao
 
Risolto. Prima di installare i dispositivi che mi hai consigliato sono salito nel terrazzo condominiale ed ho ispezionato l'antenna. Come avevi ipotizzato, il cavo in prossimità della mia antenna era giuntato con nastro isolante. L'ho mosso e i canali si vedono tutti perfettamente.

grazie per l'aiuto!

ciao
 
Di nulla ma ti pare... se puoi munisciti di un divisore a due per esterno, eviterai altre brutte sorprese. A presto ^_^.
 
Indietro
Alto Basso