sto impazzendo

Non per fare battute ma non è detto che sia una garanzia.

Cerca di capire se vedi canali fino ad un certo punto e poi basta, oppure se salti i satelliti. Mi spiego con un esempio: se vedi qulacosa a 36 est e poi non vedi nulla a 28 est potrebbe non essere un montaggio sbagliato (stessa verifica ad ovest). Se invece vedi qualcosa per esempio fino a 10 est da una parte e fino a 23 est dall'altra, è molto facile che lo sia. Più vai avanti con l'arco polare, più l'eventuale montaggio sbagliato ti manda fuori centratura rispetto all'arco polare.

Altra prova: non hai un altro decoder da metterci?

Ragazzi, ne approfitto: un'anima pia che in privato mi manda il 118 per il 2000, visto che non riesco proprio a scaricarlo?
Grazie a tutti
 
da hotbird in poi andando a est non becco nulla...a ovest becco qualcosina, poca roba e male....
 
sclero ha scritto:
da hotbird in poi andando a est non becco nulla...a ovest becco qualcosina, poca roba e male....

Allora è quasi certamente montata male......

Comunque stai attento al TP che usi quando sposti la parabola, nel senso che sulla schermata del Clarke ti appare sempre la frequenza del primo TP, ma non è detto che sia utilizzata,se non lo è hai le barre rosse anche se il sat è centrato. Prima di muovere la parabola, imposta un Tp con una frequenza nota sulla schermata del Clarke, poi inizia a muovere.......
 
sclero ha scritto:
allora...hotbird è a posto, mi da 65% di qualita.
dalle impostazioni motorizzate metto turksat in usals...go to...la parabola si muove, si ferma, ma non mi da segnale....può essere dovuto a un montaggio sbagliato della parabola?

Il 65% è poco dovresti arrivare a più di 70% almeno sul mio è così
Penso che sia il palo non a piombo o devi migliorare l'allineamento della parabola.
 
aghe1 ha scritto:
imposta un Tp con una frequenza nota sulla schermata del Clarke, poi inizia a muovere.......

...puoi spiegare meglio? come faccio a capire quale sarebbe sta frequenza nota?
 
Scusate ma con il clarke ed un impianto dual feed fisso il segnale di hotbird mi spara 97% (ho allineato io la parabola con un trovasatellite da 15 euro)... capisco che il rotore per forza di cose non può essere così perfetto, ma 65%-70% mi pare pochino se letti sul clarke..

Per quanto riguarda gli antennisti.. lasciamo perdere.. Uno mi ha montato la parabola nell'ombra delle altre alla prima installazione, poi voleva 500 euro per trasformarla in dual feed a 2 uscite, un'altro sono 3 settimane che cerca di montare un dual feed a 2 uscite a casa dei miei senza successo.. mi toccherà andare a fare il lavoro pure li e io sono nemmeno 3 mesi che mi interesso seriamente di satellitame... bah..
 
sclero ha scritto:
...puoi spiegare meglio? come faccio a capire quale sarebbe sta frequenza nota?

Una volta che sei sicuro di essere su un satellite, sulla prima frequenza memorizzata, può darsi non ci sia nessun canale.
Allora devi evidenziare la frequeza e con il comando del volume, nel telecomando, oppure cliccando sul tasto rosso, ti appaiono tutte le frequenze, ne scegli una e vedi se le linee diventano verdi.:icon_wink:
Comunque, soltanto su un satellite, la prima frequenza da segnale rosso
 
allora...hotbird la parabola me lo prende, se metto un canale hotbird la parabola si muove e lo prende.
l'antennista mi dice che con il suo armamentario astra lo vedeva, io provo in tutti i modi e scorro tutte le frequenze ma al massimo mi da 20-25% di segnale.
ora vi chiedo aiuto seriamente
 
ciao

Ciao,
domenica mi sono montato uno stab 90 che ho configurato come disecq 1.2 perchè poi lo utilizzo con un XSAT410.

Da milano ho fatto il centraggio su Hot 13.0 e poi da quello ho ricalcolato tutti gli altri. Su hot dopo aver fatto il tuning fino (soprattutto in termini di elevazione della padella) ho un segnale prossimo a 100. Quando mi sposto su astra scendo a 90 - 92, che è sempre tanto ma comunque meno.

Questa situazione mi dice che comunque c'e' qualche piccolo prob di allineamento. Infatti se vado su Turk 42 E riesco a prendere un po di canali con segnale attorno al 60 ma se vado su Hispa a 30 W non prendo NIENTE.

Totale: devo tornare sul tetto e, mettendomi tutto E e poi tutto W, provare a vedere se inclinando un poco la padella verso l'alto o verso il basso, il segnale migliora.

Trovata la situazione di miglioramento est - ovest mi sarà chiaro quale correzione dare al mio palo e quale correzione dare al fissaggio palo/parab.

Il tutto è ben spiegato nel manuale dello STAB che sotto, per completezza, riassumo:

"Se il puntamento non è stato eseguito correttamente potrebbe succedere che la ricezione dei satelliti più a EST o ad OVEST non sia perfetta. Per ovviare a questo inconveniente procedere al
puntamento fine nel modo seguente: - selezionare un canale, non criptato, sull'ultimo satellite più a EST visibile, flettere la parabola verso l'alto e verso il basso, senza allentare le viti e verificare se la
qualità dell'immagine migliora. Ripetere la stessa operazione su uno dei satelliti più ad OVEST. In questa condizioni si possono verificare quattro casi:

8.1 - Se la qualità migliora flettendo l'antenna verso l'alto ad EST e verso il basso ad OVEST, allentare il fissaggio meccanico al palo di sostegno e ruotare tutto l'assieme leggermente
verso OVEST (senso orario) Stringere il fissaggio meccanico al palo e correggere l'orientamento dell'antenna ricercando il satellite di riferimento spostando il rotore con i
tasti del telecomando (vedi istruzioni ricevitore nel paragrafo dedicato alla motorizzazione). Memorizzare la nuova posizione.

8.2 - Se la qualità migliora flettendo l'antenna verso l'alto ad OVEST e verso il basso ad EST, allentare il fissaggio meccanico al palo di sostegno e ruotare tutto l'assieme leggermente
verso EST (senso antiorario) Stringere il fissaggio meccanico al palo e correggere l'orientamento dell'antenna ricercando il satellite di riferimento spostando il rotore con i
tasti del telecomando (vedi istruzioni ricevitore nel paragrafo dedicato alla motorizzazione). Memorizzare la nuova posizione

8.3 - Se la qualità migliora flettendo l'antenna verso l'alto, allentare le viti di fissaggio del rotore,
diminuire leggermente l'elevazione del motore e aumentare quella del disco dello stesso valore.

8.4 : - Se la qualità migliora flettendo l'antenna verso il basso, allentare le viti di fissaggio del rotore, aumentare leggermente l'elevazione del motore e abbassare quella del disco
dello stesso valore."

Spero ti sia utile,
Ciao,
Andy
 
Verticalità

Il parametro + importante dell'operazione di puntamento é la verticalità del sostegno.
Io ho tribolato per settimane intere a regolare l'elevazione e la deviazione seguendo le istruzioni di Stab, stavo per mollare quando ho ricontrollato i sostegno con una livella "seria" e mi sono accoro che, seppur di poco, non era perfettamente verticale. Corretto quello, come per incanto tutti i segnali prendibili da una 90 erano e sono perfetti.
Controlla la posizione verticale piazzando la livella a prima sud e controlla se é verticale, poi ruotala di 120 gradi e ricontrolla, poi di altri 120.
Se tutte e tre le misurazioni (non meno) sono "in bolla" sei a posto.
Ciau.
 
43.1w-pana si vede, perchè il resto no o male? se è montata male la parabola come puo vedersi questo che è a 43.1w?????
 
giusto x sapere...è normale non vedere astra a poi vedere pana a 41w?
 
dacci altre info.
Se hai un motorizzato, l'arco polare è tracciato correttamente ? solo Astra 19E non vedi ? gli altri sat come vanno ? sugli estremi fino dove arrivi ?
 
Indietro
Alto Basso