Sto per entrare...

Vado in provincia di Avellino (paesino sperduto dell'Irpinia) la settimana prossima;)

Comunque grazie del pensiero
 
scusatemi ancora (soprattutto ricki).

In pratica la ricerca di questo Tv è per i miei genitori.
E mio padre vorrebbe vedere anche un samsung (non chiedetemi il perchè, me lo domanda..).

Ora mi chiedo: tra i due modelli su cui mi sono direzionato, si potrebbe inserire un Samsung, LED 32, che abbia CI+ e tutte le altre caratteristiche annesse?
visto che da 37 in poi si parla turco ?

La serie 6000? (prezzo permettendo però) o la 7000?
Insomma si, ne vale la pena rispetto al philips o al sony?

Altra cosa: per quanto riguarda il Bravia.. Vox populi, vox dei.. Ma come sono?

Grazie ancora.
 
I sony Bravia sono ottimi prodotti e vanno bene con un po tutte le sorgenti a patto di scegliere le serie V, W e Z che implementano il sistema di elaborazione immagini denominato "Bravia Engine3", le altre serie inferiori, tipo E,S,P sono, non dico da evitare, ma molto meno prestanti questo anche in virtù del fatto che hanno ancora il vecchio Bravia Engine2.

Non so se scendere a 32 pollici solo perchè si vuole ad ogni costo la CI+ possa essere una buona idea, gli Edge Led B6/7000 sotto certi aspetti sono meglio ma hanno anche alcuni difettucci che però, molti ravvisano ed altri meno ed altri ancora per niente.

Ma da che distanza guarderesti la tv e quanto vorresti spendere massimo?? Solo digitale terrestre come sorgenti??
 
si, solo digitale, diciamo che la distanza non è proprio grande.

però sai com'è.. se qualcuno vuole per forza una cosa.. e allora sto cercando di trovare un modello che abbia un po' tutto.. diciamo che sui 700 euro voleva spendere mio padre e per grandi linee ci troviamo.
si in effetti il sony è quello che dici tu, quindi dovrebbe avere il bravia engine 3.

altra domanda:

questo TV, com'è ?

http://www.samsung.com/it/consumer/...XC/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features

visto che non ha la P nel modello non ha CI+, giusto?
 
Il UE40B8000XW è il migliore della gamma edge led Samsung, l'ammiraglia.
Per avere la CI+ deve avere la P al posto della X per cui PW, ma non ti preoccupare, sul sito Samsung Italia riportano quel modello ma ne esistono anche con la P.

Il rovescio della medaglia è che costicchia, attorno ai 1500 euro online.

I modelli a led Samsung hanno uno scarso angolo visivo a detta della maggior parte degli utenti, per cui è consigliabile guardarli di fronte o massimo appena di lato.

Distanza non grande dicevi, ma quanto di preciso?
 
rickiconte ha scritto:
Il UE40B8000XW è il migliore della gamma edge led Samsung, l'ammiraglia.
Per avere la CI+ deve avere la P al posto della X per cui PW, ma non ti preoccupare, sul sito Samsung Italia riportano quel modello ma ne esistono anche con la P.

Il rovescio della medaglia è che costicchia, attorno ai 1500 euro online.

I modelli a led Samsung hanno uno scarso angolo visivo a detta della maggior parte degli utenti, per cui è consigliabile guardarli di fronte o massimo appena di lato.

Distanza non grande dicevi, ma quanto di preciso?

si scusami, in realtà non è che sto impazzendo.. è che "forse" potrei avere il samsung per la metà del prezzo che indicavi tu.
Per la distanza un paio di metri. Domani dovrei sapere qualcosa in più per il samsung.. e a quel punto PENSO, che P o non P, distanza buona o non buona.. per quel prezzo dovrei seriamente pensarci.

edit: non mi è chiara solo una cosa. per Mini scart che si intende? visto che con ho un ddt normale.
 
Allora i Samsung edge led non hanno una vera e propria scart sul retro ma un entrata jack nella quale si inserisce la scart (l'unica) che praticamente è esterna ma funzionante a tutti gli effetti. In pratica ti trovi un filo corto inserito nella presa jack del tv e nell'altra estremita di questo cavetto c'è la scart.
Non c'è direttamente la presa scart in quanto il pannello è troppo fino (questa quantomeno la giustificazione).

O intendi qualcos'altro per mini scart? nel qual caso dovrebbero essere quei mini decoder a forma di scart tipo Humax nano.

Ottimo e straottimo acquisto se lo prendi alla metà del prezzo, un po al limite la distanza se ci visioni Digitale terrestre in SD.
 
Ultima modifica:
Willy wrote:
> non mi è chiara solo una cosa. per Mini scart che si intende? visto che con
> ho un ddt normale.

Premesso che, come ha gia' scritto Ricki, questa scart e' del tutto standard (puoi considerarla a tutti gli effetti come un ingresso con prolunga incorporata), ti sconsiglio di collegare un decoder esterno tramite scart.

Con un televisore del genere infatti (mi riferisco in modo partioclare ai modelli con CI+) gli unici decoder DTT esterni che ha senso usare sono quelli di fascia alta (per esempio quelli con PVR) e da un prodotto del genere ci si aspetterebbe che abbia una HDMI. ;)
 
sarebbe solo in attesa di Cam. ora sarebbe assurdo comprare ancora un altro decoder, userei questo come soluzione momentanea.
 
Here I'm.. again!
Insomma sto facendo passare le feste, magari cambiano un po' i prezzi.
Mio padre non vorrebbe spendere tanto e allora ci stiamo direzionando su un 37v5500 della Sony.
Rispetto al W come unica differenza ha i 50hz (invece dei 100 del secondo).
Ho trovato qualche recensione su utube (in inglese e olandese penso) e insomma non mi sembra malvagio..

domande: i 50 hz sono penalizzanti? il V ha la CI+.. ma quando escono le cam CI+?

Grazie per le eventuali risposte.
 
Per i 50 Hz dipende dal televisore.

Ho uno Sharp a 100 Hz (da 32'', uno dei primi con questa frequenza di refresh) e con questa modalita' attiva le immagini mi sembrano distorte.
Viceversa, poco tempo fa ho preso un Samsung da 200 Hz (40'') e l'immagine trovo che sia perfettamente stabile e senza distorsioni di sorta (reali o percepite che siano).
Gli altri LCD che ho (19'' 4:3 e 19'' 16:9) sono tutti a 50/60 Hz ed anche li' non noto problemi con l'immagine, anche se si tratta di schermi molto piu' piccoli (quindi non so quanto valga come considerazione).

Riassumendo, io me ne fregherei dei 100/200 Hz, tanto non cambia un tubo e se anche cambiasse qualcosa non potrai mai notarlo senza avere 2 schermi affiancati da confrontare. ;)


Per il CI+, e' caldamente raccomandabile che il televisore lo supporti e la cam CI+ per il digitale terrestre uscira' probabilmente nella prima meta' di quest'anno.
 
Indietro
Alto Basso