Sto testando SkyHD

Oscarre ha scritto:
Forse mi sono male spiegato, ma il mio pensiero è che attraverso l'HDMI non sia possibile vedere i canali SD 4/3 non deformati, se l'impostazione è bloccata su 1080i. Se invece l'impostazione è settata su originale o 570 o 720 è possibile intervenire sul formato e scegliere quello che non deforma.
Se l'impostazione è bloccata su 1080i, sono convinto (ma potrei sbagliare) che il sistema HDMI non consenta variazioni di formato.

salutipb7.jpg
Sì dovrebbe essere così ed io ho lasciato su originale. Comunque i canali 4/3 li vedo con la scart nel modo cinema 14:9, i canali 16:9 e HD li vedo su HDMI nel modo schermo intero.
 
Papu ha scritto:
Sì dovrebbe essere così ed io ho lasciato su originale. Comunque i canali 4/3 li vedo con la scart nel modo cinema 14:9, i canali 16:9 e HD li vedo su HDMI nel modo schermo intero.
Perfetto! E' proprio così che imposto, e penso sia il modo migliore.

saluti2wt9.jpg
 
Secondo voi è normale che quando la sera toglo la corrente a TV e vari decoder ed al mattino la rimetto mi compare sempre la scritta autentificazione fallita... e per farla sparire e poter vedere i canali HD devo smanettare col telecomando della TV andando a selezionare l'uscita HDMI? Invece se poi metto TV e decoder in stanby alla riaccensione non ho problemi. Perchè hanno messo una scritta così invasiva che potrebbe compromettere una registrazione con l'autoview su un canale SD, tanto se non si vedono correttamente i canali HD lo noterei. E forse un difetto dell'Amstrad?

Altra cosa meno tecnica, l'avete rimandata (e quando?) l'integrazione del contratto che era presente assieme al decoder? Mi sembra che ci siano due firme da fare ma nel mio caso che ho ricevuto il decoder e l'ho istallato da solo, basta la prima?
 
Papu ha scritto:
Secondo voi è normale che quando la sera toglo la corrente a TV e vari decoder ed al mattino la rimetto mi compare sempre la scritta autentificazione fallita... e per farla sparire e poter vedere i canali HD devo smanettare col telecomando della TV andando a selezionare l'uscita HDMI? Invece se poi metto TV e decoder in stanby alla riaccensione non ho problemi. Perchè hanno messo una scritta così invasiva che potrebbe compromettere una registrazione con l'autoview su un canale SD, tanto se non si vedono correttamente i canali HD lo noterei. E forse un difetto dell'Amstrad?

Altra cosa meno tecnica, l'avete rimandata (e quando?) l'integrazione del contratto che era presente assieme al decoder? Mi sembra che ci siano due firme da fare ma nel mio caso che ho ricevuto il decoder e l'ho istallato da solo, basta la prima?

firmare il contratto è una pura formalità...se non firmi nulla non cambia nulla
 
Anch'io ho un Amstrad e appena collegato continiava a darmi "autenticazione falliata" poi spegnendo tutto e scollegando anche i cavi hdmi non mi ha più dato problemi, ma confesso che non ho ancora provato a staccare l'alimentazione. Sulla qualità del segnale direi che sono proprio soddisfatto, sia Next HD che NGHD trasmettono immagini stupende.

Io ho settato il decoder su 1080i, ho un full hd, e mi trovo benissimo, ma per i canali SD vado via Scart perchè sono visivamente più definiti, basta andare sul canale 997 e notare a occhio la differenza.;)
 
Per favore potresti provare anche se ho paura che poi te ne pentirai. :D
 
Burchio ha scritto:
firmare il contratto è una pura formalità...se non firmi nulla non cambia nulla
Quindi si può anche non rimandare o bisogna rimandarlo non firmato? :D
 
Grazie Burchio, per l'altro problema la fastidiosa scritta scompare dopo un minuto anche senza dare l'ok.
 
Non mi è più successo il problema dell'autentificazione fallita, forse basta posizionarsi subito su un canale HD invece che su un canale SD codificato (il problema non si presentava sui canali in chiaro).

Ora ho solo più il problema dell'audio che specialmente sui canali HD è troppo basso, c'è qualche soluzione tipo casse da collegare alla TV o al decoder (solo che poi non si può regolare l'audio) perchè un impianto DS vero e proprio non ci starebbe (a parte le casse non avrei più spazio per il "decoder" a cui collegarle).
 
Papu ha scritto:
Non mi è più successo il problema dell'autentificazione fallita, forse basta posizionarsi subito su un canale HD invece che su un canale SD codificato (il problema non si presentava sui canali in chiaro).

Ora ho solo più il problema dell'audio che specialmente sui canali HD è troppo basso, c'è qualche soluzione tipo casse da collegare alla TV o al decoder (solo che poi non si può regolare l'audio) perchè un impianto DS vero e proprio non ci starebbe (a parte le casse non avrei più spazio per il "decoder" a cui collegarle).
Non c'è nessuna soluzione a patto che tu non abbia un tv recente che permette di impostare per ogni ingresso il livello del volume.
 
Indietro
Alto Basso