Stop agli smartphone dopo le 21, le luci blu rovinano il sonno e non solo

In Germania è infatti é molto usato il disgiuntore di rete...
...molto utile, infatti, specialmente quando fuori dalla finestra hai due ripetitori per la telefonia mobile, uno a 30m di distanza, l'altro a 50...
...anzi, c'è chi ce l'ha sopra il tetto della casa, se l'assemblea di condominio ha approvato di affittarlo a qualche provider...

...meglio anche cucinare su fuoco a legna, il forno elettrico e quello a microonde sono fonti di campi elettromagnetici dannosi...

...parlare al cellulare (vicino alla testa) forse fa un po' peggio della luce blu sul comodino... :eusa_whistle:
 
Mi sembra che hai interpretato male ciò che io intendo .Se poi abiti sotto la dorsale tralicci Enel 142.000 ,è ovvio che irrilevante :BangHead: /ot
 
+ che fantasiose emissioni di luci che disturberebbero il sonno...diciamo che la regola vorrebbe che prima di andare a domrire per riposarci non attivassimo troppo il cervello bombardandolo di informazioni...le tv non emettono luci blu?!? ma non possono dire di non guardare tv la sera sennò fallisce tutto il sistema capitalistico che si fonda sulla pubblicità di prima serata.

semplicemente sarebbe buona norma...mangiare leggero a un ora decente evitando alimenti eccitanti tipo il caffè (non vale dire...a me non mi fa nulla ne posso bere anche 20), poi guardare la tv cosa si vuole evitando horror se si è tipi dal sonno un po' disturbato dallo stress su lavoro o semplicemente gente che se pensa a una mosca schiacciata poi la notte si sogna di essere assalito dalle mosche. spengere la tv...E POI ADDORMENTARSI, pratica che richiede qualche minuto(nessuno tocca il letto e dorme c'è chi si addormenta prima e chi dopo ma immediata mente nessuno

se invece rincasi alle 8 dopo 8 re di lavoro, mangi mentre di metti il pigiama per finire di mangiare sul divano con tv accesa e smartphone sempre in funzione chattando con 200 persone+facebook+giochini e svieni dal sonno...ovvio che dormirai un po' maluccio.

per le sveglie...una bella sveglia a carica l'unica che non abbandona mai nemmeno dopo secoli e di certo se lo fa non è improvvisa ma avvisa perdendo colpi molto prima
 
Indietro
Alto Basso