Stop alle pubblicità sulla tv francese, Romani: ''Da noi non sarebbe possibile''

Sono d'accordo con Romani, da noi una cosa del genere sarebbe impossibile.
 
Se si vuole tutto è possibile ad iniziare dalla caccia agli evasori fino alla riduzione del numero dei dipendenti
 
anche xkè ci sarebbe un sacco di palinsesto da riempire...e le idee mi pare facciano schifo già adesso :D
 
Rircordo giusto qualche settimana fa l'intervento di una giornalista francese a SkyTG24, e si lamentava proprio del taglio della pubblicità e del conseguente abbassamento degli investimenti.

Come esempio aveva portato l'Isola dei Famosi, dicendo che a causa della mancanza di fondi trasmissioni come quelle non si sarebbero più fatte.

Dov'è che devo metter la firma?!?! :5eek:
M. Daniele ha scritto:
Perchè da noi non sarebbe possibile? :eusa_think:
Niente pubblicità sulla Rai = meno ascolti per Mediaset e "problemi" di palinsesto simili a quelli manifestati dalle tv private francesi.
 
Tanto in Italia, sul tema della pubblicità sulle reti pubbliche, si parla e sparla da anni. È in piedi quel discorso di togliere pubblicità a RaiTre, e vi ricordate quella legge (o non so cos'era) che imponeva di mettere la pubblicità in Rai (ma mi pare anche su Mediaset) solo tra il primo e il secondo tempo di un film? Quant'è durata? E di non interrompere i programmi per bambini?
Ho visto un paio di spezzoni di France2 con i promo tra i programmi e niente pubblicità... è bello da vedere, almeno!
 
In Italia non ha successo per i soliti motivi: evasione elevata, canone basso, scarso senso civico, e scarso interesse a favorire altri operatori spostando metà della torta della raccolta pubblicitaria complessiva a loro favore.
 
da noi sarebbe impossibile xkè la rai chiuderebbe in 2 secondi visto che il pubblico italiano anche se chiede a gran voce la qualità ecc...procederebbe in questo modo...

oggi pago il canone (cosa rara)...via via mi vedo la clerici, ma come è simpatica la balivo, viva la carrà, che risate quel fiorello, come è "bella la ventura"

domani tolgono le pubblicità e non ci son + soldi...via la clerici...la endemol costa troppo, addio isola coi "supervip", fiorello va su una radio commerciale, la carrà al massimo potrà far incontrare uno di sesto san giovanni con uno di monza che non si vedono dalla sera prima...ma un sacco di spassosissimi e ridanciani programmi di arte e cultura (un sacco apprezzata dal pubblico italiano medio...come si nota dai teatri stracolmi, le mostre d'arte sold out e i musei pieni di.....GIAPPONESI:D)

la rai non fa nulla vado a vedere mediaset dove intanto sono approdati la clerici la balivo la carrà e la ventura(sai com'è...devono vivere anche loro e la rai non dà più una lira)

ma si dai non pago neanche + il canone della rai

insomma leva la pubblicità in rai...così la rai farà ancora + schifo, sarà ancora + evasa...e si fa un piacere a berlusconi (diciamo che anche lui voleva fare come sarcozy ma forse a quel punto il conflitto di interesse sarebbe troppo evidente...chiedo scusa per la parentesi politica)

PS...senza pubblicità credo che la rai non ce la farebbe nemmeno a trasmettere per esempio la nazionale che la deve trasmettere per legge
 
Burchio ha scritto:
domani tolgono le pubblicità e non ci son + soldi...via la clerici...la endemol costa troppo, addio isola coi "supervip", fiorello va su una radio commerciale, la carrà al massimo potrà far incontrare uno di sesto san giovanni con uno di monza che non si vedono dalla sera prima...ma un sacco di spassosissimi e ridanciani programmi di arte e cultura (un sacco apprezzata dal pubblico italiano medio...come si nota dai teatri stracolmi, le mostre d'arte sold out e i musei pieni di.....GIAPPONESI:D)
Davvero?? Quindi la Rai inizierebbe a diventare una vera tv...Allora sarei felice di pagare il canone anche di piu di adesso.
La mia era solo una battuta, pero non mi dispiacerebbe che tolgano tutto quei programmi:D
 
a parte il mio intervento...BELLISSIMO :D

a tutti piacerebbe avere molta qualità, cultura ecc, ma poi se si dice a uno dopo un giorno di lavoro di guardare una rassegna di arte invece dei cesaroni...meglio aspettarsi oggetti volanti...

poi vabè rimarrebbe cmq l'intrattenimento di qualità come già c'è adesso in alcuni programmi (insomma basta abbattere giletti e ci siamo), ma sarebbe un grosso regalo a mediaset.
 
Che si fà un regalo a mediaset ,concordo pienamente, levare la pubblicità in toto, ho in parte, sarebbe grave per la Rai, se poi servisse ad eliminare certi personaggi, con certe trasmissioni:D :D Torno ad essere serio, si potrebbe però limitare la pubblicità in Rai, cioè, dosarla meglio senza interrompere, films, telefilms, qualche buon talk show, e soprattutto le partite Live:mad: . Questo darebbe alla Rai il concetto di TV pubblica, attualmente ,la si distingue dal privato, solo dai loghi.
 
cheguevara63 ha scritto:
Che si fà un regalo a mediaset ,concordo pienamente, levare la pubblicità in toto, ho in parte, sarebbe grave per la Rai, se poi servisse ad eliminare certi personaggi, con certe trasmissioni:D :D Torno ad essere serio, si potrebbe però limitare la pubblicità in Rai, cioè, dosarla meglio senza interrompere, films, telefilms, qualche buon talk show, e soprattutto le partite Live:mad: . Questo darebbe alla Rai il concetto di TV pubblica, attualmente ,la si distingue dal privato, solo dai loghi.

Secondo me siamo masochisti.
Limitandoci alle vecchie tv analogiche, RAI2 è diventata l'Italia1 in versione pubblica.
Di fatto a parte Anno zero e Minoli trasmette solo contenuti da tv commerciale, e in generale il peggio della tv di Stato, a partire dai reality e ai programmi connessi che si limitano a parlare di loro stessi e dei "silurati riciclati".

Però RAI1 e RAI3 hanno tutto sommato una buona programmazione. RAI3 fa il vero servizio pubblico, con programmi di qualità e poca pubblicità.
Anche di RAI1 non mi lamenterei troppo.
Rinuncerei volentieri ad alcuni programmi come La vita in diretta, L'Arena o alcuni varietà, ormai sono eccessivi e intasano i palinsesti.
Ridurrei poi le fiction e Porta a porta, ormai da appuntamento settimanale si sono trasformati in appuntamento giornaliero a discapito di altri potenziali programmi per la seconda serata.
Infine darei molto più spazio al vero cinema italiano, sia in prima che in seconda serata, non è possibile che a trasmettere prime visioni o in generale film italiani ci debba pensare Rete4 o la Mediaset in generale.
 
comunque in francia è stato compnsato il mancato introito della pubblicità e poi il canone francese credo che sia + alto di quello della RAI

insomma prima di partire col solito tiro alla RAI ormai facile e abituale sarebbe il caso di capire bene come girano le cose negli altri paesi

Se poi vogliamo veder al sistema Tv in italia la RAI tutto sommato nonostante i problmi che ha è abbastanza in regola..lo schifo le situazioni fuori dal mondo sono tutte sul versante privato..mediaset e poi anche sky..sono due operatori che in tanti paesi civili sarebbero fuori da qualunqu regola
 
Credo, che il canone Rai, sia uno dei più bassi d'Europa, ma, a fare di contraltare,ci sia la messa in onda di spot pubblicitari, all'interno di ogni cosa.
Su la tv pubblica tedesca, non ho mai visto interrompere incontri di calcio , per gli ormai famosi minispot. Tant'è che noi la vediamo in chiaro sul sat.
 
cheguevara63 ha scritto:
Credo, che il canone Rai, sia uno dei più bassi d'Europa, ma, a fare di contraltare,ci sia la messa in onda di spot pubblicitari, all'interno di ogni cosa.
Su la tv pubblica tedesca, non ho mai visto interrompere incontri di calcio , per gli ormai famosi minispot. Tant'è che noi la vediamo in chiaro sul sat.
Se non ricordo male i minispot non erano presenti durante gli europei.
 
Ciao a tutti e Auguri per il nuovo anno 2009 :)

E verro ,

ch'é in italia la publicita su la rai non sparira , ma é una cosa molto meglio.

Mi spiego, domani senza la publicita la tv francese sarra morta , il sporto di qualita non si vedra piu, solo su la tv o a pagamento o su la tv privata !

Io comé lo sapete tutti o sempre detto ch'é la tv italiana resta e restera la tv la piu moderna é la piu bella del Europa.

La francia sta male é questi giorni sono l'inizio della finé di una tv francese di qualita.

Siete tutti a piancere :crybaby2: ch'é non siéte in possibilita di vedere tutti le mediaset et rai per pocco programmi non disponnibili per l'estere.

Ma la francia lei a trovato piu ché pégio, si é verro si puo vederre i canali ma imposibilé si non sei abonnato o ché compré un décodeur caro e bridato.

Non l'italia fa molto benne di non avere tolto la publicita.

E la francià sta per pagando nelle prossimi anni questo sbaglio.

la tv in francia e morta Viva la tv italiana lei é encora libéra


amitié
guy
 
Burchio ha scritto:
da noi sarebbe impossibile xkè la rai chiuderebbe in 2 secondi visto che il pubblico italiano anche se chiede a gran voce la qualità ecc...procederebbe in questo modo...

oggi pago il canone (cosa rara)...via via mi vedo la clerici, ma come è simpatica la balivo, viva la carrà, che risate quel fiorello, come è "bella la ventura"

domani tolgono le pubblicità e non ci son + soldi...via la clerici...la endemol costa troppo, addio isola coi "supervip", fiorello va su una radio commerciale, la carrà al massimo potrà far incontrare uno di sesto san giovanni con uno di monza che non si vedono dalla sera prima...ma un sacco di spassosissimi e ridanciani programmi di arte e cultura (un sacco apprezzata dal pubblico italiano medio...come si nota dai teatri stracolmi, le mostre d'arte sold out e i musei pieni di.....GIAPPONESI:D)

la rai non fa nulla vado a vedere mediaset dove intanto sono approdati la clerici la balivo la carrà e la ventura(sai com'è...devono vivere anche loro e la rai non dà più una lira)

ma si dai non pago neanche + il canone della rai

insomma leva la pubblicità in rai...così la rai farà ancora + schifo, sarà ancora + evasa...e si fa un piacere a berlusconi (diciamo che anche lui voleva fare come sarcozy ma forse a quel punto il conflitto di interesse sarebbe troppo evidente...chiedo scusa per la parentesi politica)

PS...senza pubblicità credo che la rai non ce la farebbe nemmeno a trasmettere per esempio la nazionale che la deve trasmettere per legge
quoto completamente il tuo messaggio! :D

cheguevara63 ha scritto:
Che si fà un regalo a mediaset ,concordo pienamente, levare la pubblicità in toto, ho in parte, sarebbe grave per la Rai, se poi servisse ad eliminare certi personaggi, con certe trasmissioni:D :D Torno ad essere serio, si potrebbe però limitare la pubblicità in Rai, cioè, dosarla meglio senza interrompere, films, telefilms, qualche buon talk show, e soprattutto le partite Live:mad: . Questo darebbe alla Rai il concetto di TV pubblica, attualmente ,la si distingue dal privato, solo dai loghi.
no, non dire così, perché dimostri di non avere mai davvero notato la differenza di spot tra rai e mediaset. la rai fa un numero considerevolmente minore di spot rispetto a mediaset. dici che non è così? prova! registra un'ora di programmi su rai uno in prima serata e una su canale 5 e poi mi dici!
 
no, non dire così, perché dimostri di non avere mai davvero notato la differenza di spot tra rai e mediaset. la rai fa un numero considerevolmente minore di spot rispetto a mediaset. dici che non è così? prova! registra un'ora di programmi su rai uno in prima serata e una su canale 5 e poi mi dici!



Sicuramente è come tu dici , non si possono paragonare, le due cose , in quanto una è pubblica ,l'altra privata è vive di spot.
Fortunatamente guardo quasi sempre Sky, però quando mi capita di vedere dei programmi sulle tv già citate, ci sono degli spot, a interrompere la normale programmazione, passi per Mediaset, ma la pub sui canali Rai ,le televendite sui canali Rai,non fanno parte di una Tv di Stato. Ripeto su ZDF ARD,ecc.. non c'è la stessa mole di pubblicità , che si vede sui canali rai.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso