[Stornarella, FG] Problema all'antenna

andreatar

Digital-Forum New User
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
6
Salve, ho un'antenna yagi e nel momento in cui la sostituisco con una di quelle nuove ad alto guadagno osservo che la potenza del segnale è pressochè invariata ma la qualità del segnale va a zero!!! L'impianto alimenta 2 prese per antenna ed ha un amplificatore sulla prima delle 2 tv. Può essere l'amplificatore a darmi il problema dell'abbattimento a zero della qualità?
 
Salve, ho un'antenna yagi e nel momento in cui la sostituisco con una di quelle nuove ad alto guadagno osservo che la potenza del segnale è pressochè invariata ma la qualità del segnale va a zero!!! L'impianto alimenta 2 prese per antenna ed ha un amplificatore sulla prima delle 2 tv. Può essere l'amplificatore a darmi il problema dell'abbattimento a zero della qualità?
Benvenuto nel forum.
Non si capisce nulla, occorre spiegare meglio e dire la località...
 
La località è in provincia di Foggia (Stornarella) Attualmente ho un'antenna di tipo ho un'unica antenna di tipo logaritmica, alla quale è collegato un amplificatore da palo. In pratica è il vecchio impianto che avevo per la tv analogica. Il problema sta nel fatto che alcuni mux tra cui quello mediaset lo capto con potenza non ottimale e quindi talvolta con dei piccoli abbassamenti inizia a squadrettare. Ho pensato di installare un'antenna direttiva con guadagno di 16 db per cercare di innalzare il livello del segnale ricevuto, ma quello che ottengo è il degrado della qualità del segnale mentre la potenza rimane quasi invariata.
Grazie per il benvenuto nel forum
 
cosa vuol dire “ho un amplificatore sulla prima delle due tv”? si tratta forse di un secondo amplificatore aggiunto a quello sul palo? – con soli due prese dovrebbe bastare la nuova antenna, un cavo d’antenna nuovo e un semplice partitore a due uscite; descrivi meglio la struttura dell’impianto dall’antenna, all'amplificatore, alle prese; ad esempio come fai a servire due prese, con quale stratagemma? – poi verifica bene che prese hai, se sono collegate bene, che tipo di cavetto usi per collegare la presa alla tv/decoder e che alimentatore di antenna usi
 
Mi sono espresso male....sulla prima delle 2 televisioni c'è l'alimentatore dell'amplificatore a palo. Quindi potrebbe essere il caso che sia utile eliminare del tutto l'amplificatore? Immagino che sia lui a mandarmi in saturazione il segnale e portarlo ad una qualità pari a zero
 
un eccesso di amplificazione fa saturare il segnale e fa crollare la qualità, ma risultati negativi possono verificarsi anche per altri motivi, ad esempio cavi nastrati insieme per servire più tv, alimentatore o amplificatore guasto, uso di piccoli cavetti cinesi con spinotti termopressati
 
senza contare che le famose nuove antenne ad alto guadagno spesso sono dei cessi peggio delle vecchie...di che marca è? :icon_rolleyes:
 
Va bene: riprendo io sennò con le mie battute uccido le discussioni.
Ciao Andrea, dovresti per prima cosa provare l'antenna nuda e cruda: è possibile portare un televisore dove puoi arrivare con un cavo diretto, collegato solo all'antenna da una parte e al TV dall'altra, tipo nel sottotetto?
Valuta così la qualità del segnale ricevuto, poi vediamo come distribuirlo...
 
Ho effettuato le prove questo week end. ho connesso l'antenna direttamente alla tv e nonostante questa prova sia stata all'interno della casa sono riuscito ad agganciare circa 200 canali, pertanto sul tetto ne deduco che l'antenna non dovrebbe dare problemi. Rimane, quindi, il vecchio problema nel momento in cui sostituisco la vecchia antenna sul tetto con questa nuova la qualità del segnale precipita a 0%. A questo punto deduco che sia il caso di togliere l'amplificatore da palo? Può essere lui il problema?
 
se puoi dici il modello di amplificatore che e montabto, magari se ha il trimer di regolazione si puo abbassare l amplificazione che magari manda in saturazione il decoder o tv che sia
 
Indietro
Alto Basso