Strage Lampedusa, affonda un barcone: 94 immigrati morti

giovanna3333

Digital-Forum Senior
Registrato
7 Luglio 2012
Messaggi
234
Strage Lampedusa, affonda un barcone: 94 immigrati morti
"Tre pescherecci ci hanno visto ma non aiutato" gli immigrati avevano dato fuoco alle coperte per farsi notare - 200 dispersi
Il Papa: "Una vergogna" - Letta: "Tragedia immane" - Napolitano esasperato: "L'Ue deve intervenire"


Ancora una tragedia nelle acque italiane: un barcone con centinaia di immigrati salpati dalla Libia è naufragato al largo di Lampedusa. Drammatico e provvisorio il bilancio: più di novanta vittime, tra loro donne e almeno due bambini. Duecento i dispersi. Sono in gran parte eritrei e somali i migranti tratti in salvo. A bordo dell'imbarcazione di fortuna è scoppiato anche un incendio: infatti per farsi notare dall'isola gli immigrati hanno dato fuoco ad una coperta. Sull'isola in arrivo Alfano.
 
nè il primo caso nè l'ultimo, prendano seri provvedimenti per evitare altre tragedie :sad:

E quali sarebbero questi "seri provvedimenti", scusa... me li potresti spiegare ?

Oggi ho sentito dire, più volte, da vari tg che l'Europa ha lasciato sola l'Italia, e che avrebbe dovuto fare di più.

Ma... cosa, in concreto ?

Qui l'unica responsabilità ricade sui governi africani, che permettono scientemente questi massacri alimentando, nei loro paesi, il mito dell'eldorado italiano da raggiungere a qualunque costo (e ben sapendo che non è così).

Si ringrazi la Libia e gli altri stati africani per questi orrori... l'Europa non c'entra niente.
 
... a volte, quando sono nel forum passo dall' argomento leggero a quello serio, ma.... non rieco a trovare le parole se non quelle di Papa Francesco:" VERGOGNA ! "
 
Sono profondamente scosso da tante vite spezzate. La mia umana vicinanza va ai familiari di costoro.

Ma la demagogia che sento in tv mi fa ancora più male.
Tante chiacchiere inconcludenti che si sentono da decine di anni.

Il progetto Frontex si sta dimostrando inefficace senza il supporto attivo degli altri paesi del "nord" Europa. Sulle coste africane non c'è possibilità di controllo per via dei governicchi inefficienti nati dopo la "primavera" araba. Si stava meglio quando si stava peggio forse...Questo ce lo sapranno dire solo le popolazioni locali tra qualche anno.

Tutto ricade sulle spalle di Spagna ed Italia. Malta se ne lava ovviamente le mani, date le esigue dimensioni del suo territorio.

W Sky ha scritto:
Qui l'unica responsabilità ricade sui governi africani, che permettono scientemente questi massacri alimentando, nei loro paesi, il mito dell'eldorado italiano da raggiungere a qualunque costo (e ben sapendo che non è così).
Sono d'accordo.
Diciamoci pure la verità. Nessun altro continente come l'Africa soffre di litigiosità interna così elevata. Scoppiano guerre e rivolte come niente, Anche tra tribù poco distanti tra di loro. Gli bruciano casa, uccidono i familiari, gli violentano le sorelle. E poi, giustamente, la gente è costretta a scappare.
Sembra tutto pienamente organizzato dalle organizzazioni CRIMINALI che poi lucrano sui "biglietti" che vendono ai disperati. Traendone profitti economici illeciti e cospicui.
Che siano maledetti!
 
Come ha scritto una cantante che amo, Antonella Ruggiero, sulla sua pagina Facebook, il mio pensiero va a chi oggi ha terminato il suo viaggio a Lampedusa. :crybaby2:
(e, pensiero mio personale, il mio sdegno schifato a chi non ha mancato occasione per strumentalizzare questa terrificante vicenda)
 
La mia solidarietà va a quella povera gente, che r.i.p. le vittime, speriamo solo che in futuro non si ripetano questi gravi avvenimenti. :(
 
E quali sarebbero questi "seri provvedimenti", scusa... me li potresti spiegare ?

Oggi ho sentito dire, più volte, da vari tg che l'Europa ha lasciato sola l'Italia, e che avrebbe dovuto fare di più.

Ma... cosa, in concreto ?

fai conto che questi arrivano su barchette a remi...e sono in 500 quando va bene e affrontano un mare da paura e si fiondano tutti su uno scoglietto chiamato lampedusa...e vengono messi nel centro di accoglienza.STOP quindi TUTTO IL RESTO E' BEN ACCETTO...da qualcosa di astratto come tentare il dialogo e stroncare la tratta di umani che si compie giornalmente quando il mare è buono(ma non necessariamente)...a qualcosa di più pratico tipo attrezzarsi anche loro con centri assistenziali o anche solo mandare qualcosa di utile a evitare almeno lo scoppio di epidemie(visto che di mandare viveri non se ne parla xkè a loro poi cosa gliene viene...).

considera poi che basta andare + a nord della sicilia se dici lampedusa...ti dicono che non è un loro problema...diciamo che statisticamente parlando è + difficile non fare niente rispetto a fare qualcosa...visto che non fanno nulla. ammettere che è un problema europeo è già moltissimo invece trovano + semplice chiudere le frontiere con l'italia, poi però loro lo valicano per vedere le nostre opere d'arte...musei e spiagge
 
Il maltempo ferma le ricerche dei dispersi. Polemiche sui soccorsi

Il barcone giace a 47 metri di profondità. 111 i morti accertati. Una corona di fiori gettata in mare dai pescatori. Ed e' polemica sui soccorsi. La presidente delal camera Boldrini auspica nuove politiche per il diritto di asilo e per l'immigrazione. Sono giorni di lutto per l'Italia ma anche per l'Europa che deve intervenire, ha affermato il premier Letta.

http://www.tg1.rai.it/

Corone di fiori in mare video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d3357a58-0082-434f-a833-136a265e9c81-tg1.html

Il presunto scafista video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1aef7d69-bbbf-490e-a082-4ba4df526365-tg1.html

Le richieste di asilo video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c0c30362-c3a8-429f-8a80-b8ff451f701c-tg1.html
 
Il maltempo ferma le ricerche dei dispersi. Polemiche sui soccorsi

Il barcone giace a 47 metri di profondità. 111 i morti accertati. Una corona di fiori gettata in mare dai pescatori. Ed e' polemica sui soccorsi. La presidente delal camera Boldrini auspica nuove politiche per il diritto di asilo e per l'immigrazione. Sono giorni di lutto per l'Italia ma anche per l'Europa che deve intervenire, ha affermato il premier Letta.

http://www.tg1.rai.it/

Corone di fiori in mare video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d3357a58-0082-434f-a833-136a265e9c81-tg1.html

Il presunto scafista video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-1aef7d69-bbbf-490e-a082-4ba4df526365-tg1.html

Le richieste di asilo video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-c0c30362-c3a8-429f-8a80-b8ff451f701c-tg1.html

...e pensare che una volta i migranti eravamo noi...un pensiero a TUTTE le vittime dei viaggi della speranza
 
Bariletti TRAGEDIA A LAMPEDUSA Recuperati altri corpi, Kyenge:
"Non bastano più le bare" Si aggrava il bilancio delle vittime del naufragio di giovedì scorso: 195 i morti accertati. Col miglioramento delle condizioni del tempo, sono riprese le ricerche degli oltre 200 migranti dispersi. Sull'isola il ministro per l'Integrazione Cécile Kyenge: "Chiediamo più attenzione all'Europa". Barroso mercoledì a Lampedusa.

http://www.tg1.rai.it

Il Papa:"Lasciamo piangere il nostro Cuore" video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b18b9b8b-b716-4cac-9a92-ac6620fa76b9-tg1.html

Kyenge: mai più stragi. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-37a8e327-9e47-41bf-b2f9-dd649dca62d0-tg1.html
 
Ultima modifica:
Pare che le vittime di Lampedusa sono ora cittadini italiani, mentre i sopravvissuti li indaghiamo... mah, capisco perché la nostra credibilità all'estero è sempre meno.

E questa non è di certo colpa dell'Europa su cui adesso va tanto di moda sputare e sparare.
 
Pare che le vittime di Lampedusa sono ora cittadini italiani
Essendo defunti non ha senso.

mentre i sopravvissuti li indaghiamo
E' la legge. Ed è giusto che la legge sia applicata finché essa è in vigore. O vale solo per alcuni il principio di legalità? No, deve valere per tutti.
Se si vuole ridiscutere l'efficacia della legge va bene. Ma fino a che non sarà pubblicato sulla gazzetta ufficiale si applica.
Così come è necessario che le istituzioni imparino a rapportarsi sui media internazionali, cercando di scoraggiare questi viaggi su carri bestiame su vergognosi rottami. Esistono tanti varchi di frontiera legali e sicuri.

E questa non è di certo colpa dell'Europa su cui adesso va tanto di moda sputare e sparare.
L'art. 2 del trattato dell'Unione Europea dice altro

L'Unione offre ai suoi cittadini uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia senza frontiere
interne, in cui sia assicurata la libera circolazione delle persone insieme a misure appropriate per
quanto concerne i controlli alle frontiere esterne, l'asilo, l'immigrazione, la prevenzione della criminalità e la lotta contro quest'ultima.


L'Unione è il soggetto della frase. L'Unione deve adempiere a questi obiettivi nella sua totalità. Dal Lussemburgo alla Germania.
Mentre il carico adesso lo stanno affrontando sopratutto i paesi periferici del sud Europa.
 
Ovviamente discuto su una legge che in molti ritengono sbagliata (legge sul quale diversi organi sovranazionali hanno avuto già da ridire).... E' stata una vera e propria presa per il sedere dire che ora le persone che sono morte diventeranno cittadini italiani mentre i sopravvisuti li indaghiamo per il reato di immigrazione clandestina (alla faccia della dignità umana), e verranno trattati come delinquenti. Specchietti per le allodole come al solito.

Mi auguro che si cambi questa assurda legge sull'immigrazione e ovviamente che si pretenda dall'europa un supporto maggiore.
 
Ultima modifica:
Si cercano altri corpi intorno al relitto. Ancora sbarchi in Sicilia

Della tragedia di Lampedusa si parlerà a Bruxelles, al Parlamento europeo. Il bilancio delle vittime del naufragio di giovedì scorso: 211 i morti accertati. all'Europa". Martedì Barroso a Lampedusa. Altri sbarchi sulla costa siciliana. Sono quasi tutti profughi siriani, molte donne e bambini.

http://www.tg1.rai.it/
 
Indietro
Alto Basso