Strane ANTENNE TV... solo bufale ?

mropa

Digital-Forum Silver Master
Registrato
10 Novembre 2010
Messaggi
2.637
Antenna a 3 direttori in corto tra loro?
L'unione di più dipoli che guardano tutti nella stessa direzione serve a rendere più direttiva l'antenna.
In questo modo, i segnali di disturbo vengono notevolmente attenuati, senza il bisogno di costosi filtri, difficili da tarare se non con costosi misuratori di campo e generatori di rumore bianco

E’anche vero che le antenne con più elementi correggono alcuni difetti delle antenne Yagi Uda (quelle classiche che si vedono e funzionano da almeno 50 anni...) tipo la linearità nella banda passante e la forma del lobo d'irradiazione,si cerca con quelle strane di contenere i lobi secondari ed evitare che l'antenna riceve dai fianchi,poi a volte si vuole che ricevono polarizzazioni miste,sia verticali che orizzontali perchè alcuni MUX sono trasmessi con polarità diversa e la sola antenna a singola polarizzazione li attenua troppo,io non vedo un gran miglioramento rispetto alle antenne tradizionali,ma dipende sempre dalla zona,dai ripetitori e dagli ostacoli vicini,capita che per le riflessioni di una chiesa o palazzo alto l'antenna riceve due o più segnali ritardati tra loro che poi creano un degrado tale da bloccare il segnale digitale e per risolvere questi casi si usano antenne con un lobo d'irradiazione diverso,capita anche di orientare l'antenna in modo tale da non puntare il ripetitore direttamente ma attenuare al massimo la riflessione rispetto al segnale diretto anche se più basso di prima però con una qualità del segnale sufficiente ad evitare il blocco dell'immagine.





Antenna a dipolo circolare ?
Perciò il presenza di segnali polarizzati orizzontali e verticali contemporaneamente, su frequenze vicine quella circolare è l'unica soluzione abbastanza economica.

Si chiama sigma della ditta fracarro provata con un misuratore di campo e va meglio sia della normali a 3 boom che delle sorelle della stessa ditta circa 2/3 db in +

come detto la sigma va meglio del modello blu 42 (testato a casa MIA) prodotto dalla fracarro poi che il costo abbastanza superiore valga la pena......
io parlo di prove che ho effettuato in prima persona un modello di quelle a tre direttori aveva prestazioni inferiori di entrambi i modelli fracarro (costa anche mooolto meno) non è sempre cosi!!!!!!!!! che ci siano specchietti per allodole è da sempre in molti settori !
 
Poche idee e ben confuse, vedo....:D

scherzi a parte, un po di precisazioni:
le antenne che tu chiami a 3 direttori, in realtà sono a tre piani di direttori, altrimenti sarebbero delle semplici Yagi a 3 elementi. NON hanno tre dipoli, ma uno solo, e il fatto che i direttori siano in corto con il boom non è certo una novità nel campo delle antenne Tv. Gli elementi che molti considerano isolati in realtà sono accoppiati per via capacitiva, quindi per determinate frequenze virtualmente in corto.
Non sostituiscono certo filtri e trappole, e non potrebbero. Ricordo che i filtri non servono ad attenuare disturbi o riflessioni, ma se passacanale attenuano i canali adiacenti, se passabanda le bande inferiori e superiori, mentre le trappole eliminano un canale o una porzione di banda. Questo tipo di antenne, se usate in polarità orizzontale stringono il lobo sul piano verticale, quindi attenuano le riflessioni del suolo. Se usate in polarità verticale stringono sul piano orizzontale, quindi attenuano segnali provenienti da altre direzioni.
Lasciamo perdere le antenne che ricevono contemporaneamente due polarità, sono degli aborti. Una cosa del genere si può fare SOLO in casi ben precisi, e sapendo quel che si fà, con tanto di strumenti e soprattutto esperienza.

Infine la Sigma, non smetteremo mai di precisarlo: NON E' A POLARITA' CIRCOLARE, e se lo fosse non riceverebbe un bel nulla visto che le trasmissioni sono il polarità lineare. Il fatto che il dipolo abbia quella forma è dato solo dalla mera congiunzione (con plastica) della estremità del dipolo, che è praticamente lo stesso della BLU, solo ricoperto da uno strato di materiale molto scenografico quanto inutile.
La Sigma è uno specchietto per le allodole quanto tante altre antenne, certo se il confronto lo fai con antenne magari copiate e pure male, di marche sconosciute o cinesi, e ti credo che c'è differenza.
A proposito, vorrei ricordare che la BLU in pratica sono 2 Yagi sovrapposte, quindi non è molto lontana dal concetto delle tre culle.
Il fatto è che non si confrontano due antenne guardando il solo guadagno o la sola immunità ai disturbi laterali, ogni tipo ha le sue caratteristiche e l'utilizzo và scelto in base ai problemi che si hanno e alle caratteristiche che permettono di minimizzarli.

Mettetevelo in testa una volta per tutte, NON esiste l'antenna migliore a prescindere. Anzi, vedendo come stà regredendo il mercato, non esiste proprio una buona antenna. Ormai in giro ci sono solo belle scenografie, grosse scritte "Full HD" che sono un non senso e una marea di dati inventati dall'ufficio commerciale. Basta guardare il guadagno, ad ogni nuovo modello c'è un aumento medio di 2-3 dB, un' enormità assolutamente non giustificabile se non con il solito gioco di chi la spara più grossa.
 
elettt ha scritto:
A proposito, vorrei ricordare che la BLU in pratica sono 2 Yagi sovrapposte, quindi non è molto lontana dal concetto delle tre culle.

Da una spiegazione di tuner ricordo che si comporta come 2 Yagi affiancate, non sovrapposte. Ricordo male?
 
Si esatto.
Quando ci sono dubbi, basta guardare la differenza di ampiezza dei lobi sul piano orizzontale e verticale nelle due polarizzazioni.

flash54 ha scritto:
Da una spiegazione di tuner ricordo che si comporta come 2 Yagi affiancate, non sovrapposte. Ricordo male?
 
Indietro
Alto Basso