mropa
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 10 Novembre 2010
- Messaggi
- 2.637
Antenna a 3 direttori in corto tra loro?
L'unione di più dipoli che guardano tutti nella stessa direzione serve a rendere più direttiva l'antenna.
In questo modo, i segnali di disturbo vengono notevolmente attenuati, senza il bisogno di costosi filtri, difficili da tarare se non con costosi misuratori di campo e generatori di rumore bianco
E’anche vero che le antenne con più elementi correggono alcuni difetti delle antenne Yagi Uda (quelle classiche che si vedono e funzionano da almeno 50 anni...) tipo la linearità nella banda passante e la forma del lobo d'irradiazione,si cerca con quelle strane di contenere i lobi secondari ed evitare che l'antenna riceve dai fianchi,poi a volte si vuole che ricevono polarizzazioni miste,sia verticali che orizzontali perchè alcuni MUX sono trasmessi con polarità diversa e la sola antenna a singola polarizzazione li attenua troppo,io non vedo un gran miglioramento rispetto alle antenne tradizionali,ma dipende sempre dalla zona,dai ripetitori e dagli ostacoli vicini,capita che per le riflessioni di una chiesa o palazzo alto l'antenna riceve due o più segnali ritardati tra loro che poi creano un degrado tale da bloccare il segnale digitale e per risolvere questi casi si usano antenne con un lobo d'irradiazione diverso,capita anche di orientare l'antenna in modo tale da non puntare il ripetitore direttamente ma attenuare al massimo la riflessione rispetto al segnale diretto anche se più basso di prima però con una qualità del segnale sufficiente ad evitare il blocco dell'immagine.
Antenna a dipolo circolare ?
Perciò il presenza di segnali polarizzati orizzontali e verticali contemporaneamente, su frequenze vicine quella circolare è l'unica soluzione abbastanza economica.
Si chiama sigma della ditta fracarro provata con un misuratore di campo e va meglio sia della normali a 3 boom che delle sorelle della stessa ditta circa 2/3 db in +
come detto la sigma va meglio del modello blu 42 (testato a casa MIA) prodotto dalla fracarro poi che il costo abbastanza superiore valga la pena......
io parlo di prove che ho effettuato in prima persona un modello di quelle a tre direttori aveva prestazioni inferiori di entrambi i modelli fracarro (costa anche mooolto meno) non è sempre cosi!!!!!!!!! che ci siano specchietti per allodole è da sempre in molti settori !
L'unione di più dipoli che guardano tutti nella stessa direzione serve a rendere più direttiva l'antenna.
In questo modo, i segnali di disturbo vengono notevolmente attenuati, senza il bisogno di costosi filtri, difficili da tarare se non con costosi misuratori di campo e generatori di rumore bianco
E’anche vero che le antenne con più elementi correggono alcuni difetti delle antenne Yagi Uda (quelle classiche che si vedono e funzionano da almeno 50 anni...) tipo la linearità nella banda passante e la forma del lobo d'irradiazione,si cerca con quelle strane di contenere i lobi secondari ed evitare che l'antenna riceve dai fianchi,poi a volte si vuole che ricevono polarizzazioni miste,sia verticali che orizzontali perchè alcuni MUX sono trasmessi con polarità diversa e la sola antenna a singola polarizzazione li attenua troppo,io non vedo un gran miglioramento rispetto alle antenne tradizionali,ma dipende sempre dalla zona,dai ripetitori e dagli ostacoli vicini,capita che per le riflessioni di una chiesa o palazzo alto l'antenna riceve due o più segnali ritardati tra loro che poi creano un degrado tale da bloccare il segnale digitale e per risolvere questi casi si usano antenne con un lobo d'irradiazione diverso,capita anche di orientare l'antenna in modo tale da non puntare il ripetitore direttamente ma attenuare al massimo la riflessione rispetto al segnale diretto anche se più basso di prima però con una qualità del segnale sufficiente ad evitare il blocco dell'immagine.
Antenna a dipolo circolare ?
Perciò il presenza di segnali polarizzati orizzontali e verticali contemporaneamente, su frequenze vicine quella circolare è l'unica soluzione abbastanza economica.
Si chiama sigma della ditta fracarro provata con un misuratore di campo e va meglio sia della normali a 3 boom che delle sorelle della stessa ditta circa 2/3 db in +
come detto la sigma va meglio del modello blu 42 (testato a casa MIA) prodotto dalla fracarro poi che il costo abbastanza superiore valga la pena......
io parlo di prove che ho effettuato in prima persona un modello di quelle a tre direttori aveva prestazioni inferiori di entrambi i modelli fracarro (costa anche mooolto meno) non è sempre cosi!!!!!!!!! che ci siano specchietti per allodole è da sempre in molti settori !