Stranezza nella parte inferiore del fotogramma

flapane

Digital-Forum Senior Master
Registrato
5 Ottobre 2006
Messaggi
1.090
Località
Napoli/Düsseldorf
Cos'è quella "linea" che si vede nella parte inferiore del fotogramma? Spesso si tratta di filmati non...recentissimi, in ogni caso sempre in 4:3
 
Sì, l'avevo intuito, però esattamente a cosa è dovuto? E com'è possibile che sia su un filmato ripreso negli ultimi giorni da un TG nazionale?
 
flapane ha scritto:
Sì, l'avevo intuito, però esattamente a cosa è dovuto? E com'è possibile che sia su un filmato ripreso negli ultimi giorni da un TG nazionale?
Non penso che i tg siano digitalizzati dalla videocamera alla tv di casa, evidentemente in mezzo ci sono dei nastri.
 
La linea che hai fatto notare tu non c'entra nulla, ma se vai sui vari Rai 4 Rai 5 Rai Movie ecc... quando trasmette in 4/3, ce ne sono quante ne vuoi di linee ai bordi.... anche laterali.
 
flapane ha scritto:
Cos'è quella "linea" che si vede nella parte inferiore del fotogramma? Spesso si tratta di filmati non...recentissimi, in ogni caso sempre in 4:3

Mi da l'idea che vedi il "difetto" per una regolazione troppo ai margini del quadro visibile della tua tv. Quelle dovrebbero essere le informazioni per i sincronismi su registrazioni analogiche, che normalmente non si vedono perchè una piccola porzione dell'immagine per regolazioni della tv va a finire fuori quadro.
Queste informazioni infatti si possono vedere su registratori di vecchia data, in analogico e in 4:3.
Altrimenti se vedi una striscia con una porzione di immagine che sembra spostata, è sempre per i motivi del tuo tv ma in questo caso il lettore non legge bene tutte le informazioni del nastro e non riesce a riempire tutto lo schermo, così ridisegna nella parte bassa quello che trova alla linea superiore. Probabilmente si è starato e andrebbe regolato.
 
Ultima modifica:
Evidentemente il software che gestisce il DVB non taglia quei pixel che in realtà non dovrebbero essere mostrati, credo...

Insomma, a quanto pare, nel montaggio odierno, si passa ancora per registrazioni analogiche. Non credevo.
 
flapane ha scritto:
Evidentemente il software che gestisce il DVB non taglia quei pixel che in realtà non dovrebbero essere mostrati, credo...

Insomma, a quanto pare, nel montaggio odierno, si passa ancora per registrazioni analogiche. Non credevo.

Beh questo solo alla RAI e in TV locali molto sfigate, Mediaset e TIMB i nastri analogici li hanno bruciati da anni ;)
 
Indietro
Alto Basso