Stranezza su AM 44 W

superfranco60

Digital-Forum New User
Registrato
22 Settembre 2011
Messaggi
21
Buongiorno ragazzi,da qualche giorno a questa parte si sta verificando uno strano fenomeno in ricezione sul satellite in oggetto(11W):intorno alle 14-14,10 circa,e per una decina di minuti,si verifica con una certa puntualità un calo della qualità del segnale su tutte le frequenze di quel satellite,per esempio il bouquet rete capri che normalmente ha un segnale del 75-79% crolla persino al 45%,mentre altri bouquet scompaiono letteralmente(cinquestelle-auto tv etc.).
La stranezza è che il fenomeno in questione si verifica sempre intorno alla fascia oraria segnalata,e non dipende da problemi di impianto(almeno per quel che ho potuto constatare).Secondo voi ragazzi potrebbe dipendere da una qualche ragione tecnica legata all'orbita geostazionaria?
 
superfranco60 ha scritto:
potrebbe dipendere da una qualche ragione tecnica legata all'orbita geostazionaria?
potrebbe essere perché intorno a quell'ora il sole si trova quasi esattamente "dietro" più o meno con la stessa elevazione e azimuth di EXPRESS AM44 con due tipi di conseguenze: disturbo di tipo radioelettrico e surriscaldamento LNB dato che i raggi vanno a focalizzarsi appunto su quest'ultimo...

questo accade solo in due determinati periodi dell'anno quando si crea appunto questa situazione

In seconda battuta fornirò una simulazione con un programma che traccia i satelliti ;)
 
Ultima modifica:
superfranco60 ha scritto:
Buongiorno ragazzi,da qualche giorno a questa parte si sta verificando uno strano fenomeno in ricezione sul satellite in oggetto(11W):intorno alle 14-14,10 circa,e per una decina di minuti,si verifica con una certa puntualità un calo della qualità del segnale su tutte le frequenze di quel satellite,per esempio il bouquet rete capri che normalmente ha un segnale del 75-79% crolla persino al 45%,mentre altri bouquet scompaiono letteralmente(cinquestelle-auto tv etc.).
La stranezza è che il fenomeno in questione si verifica sempre intorno alla fascia oraria segnalata,e non dipende da problemi di impianto(almeno per quel che ho potuto constatare).Secondo voi ragazzi potrebbe dipendere da una qualche ragione tecnica legata all'orbita geostazionaria?

si in effetti posso affermalo anch'io che questo sat presenta queste anamolie,secondo me ha qualche difetto soprattutto in alcune frequenze (come quella di galaxy tv) che squadrettano pur avendo un segnale alto,ho da sempre sotto osservazione questo sat,e al momento è l'unico in tutta la fascia di clarke che ricevo,che presenta questi sintomi..:eusa_think:
 
Vi ringrazio ragazzi per le vostre risposte,effettivamente questo satellite è molto particolare!!!
 
Indietro
Alto Basso