Voglio raccontarvi cosa mi è accaduto provando a fare da me un semplice impianto con una antenna logaritmica (trovata già installata, non so quindi con che caratteristiche), un derivatore a 4 uscite (CD4-12 Fracarro) e 4 prese dirette (in pratica l'equivalente di 4 spinotti femmina), nessun amplificatore.
Prima che ci mettessi mano il vecchio proprietario aveva la logaritmica che ho lasciato dalla quale uscivano due cavi e tutta la distribuzione fatta a giunture di cavo e derivazioni col solo nastro isolante
(senza alcuna elettronica). Ovviamente i ripetitori sono a pochi km in linea d'aria 
Ho cambiato tutti i cavi e creato uno schema in cui dall'antenna esce il cavo che va nel CD4-12. Da qui le 4 uscite vanno una per stanza verso le prese dirette. Ed ora mi ritrovo che...
1ª stranezza:
Se chiudo l'uscita del derivatore con la resistenza di 75 Ohm (come da regola) in pratica non si vede nulla. Se lascio aperta l'uscita (cioè senza resistenza), gli indici di potenza e qualità del segnale vanno al 100% per quasi tutti i mux (non ho misuratore di campo, mi riferisco alle indicazioni del decoder).
2ª stranezza:
La presa che esce dalla quarta uscita e solo quella non riceve per nulla il mux 1 Rai (E5 - III B). Se provo a invertire tale uscita con un'altra il problema resta sulla stessa l'uscita non sulla presa.
Idee prima di chiamare l'antennista? Magari sarà necessario amplificare di una 10na di dB prima del derivatore.
E soprattutto... cosa può significare il fatto che solo senza resistenza vedo quasi tutto al massimo?
Prima che ci mettessi mano il vecchio proprietario aveva la logaritmica che ho lasciato dalla quale uscivano due cavi e tutta la distribuzione fatta a giunture di cavo e derivazioni col solo nastro isolante

Ho cambiato tutti i cavi e creato uno schema in cui dall'antenna esce il cavo che va nel CD4-12. Da qui le 4 uscite vanno una per stanza verso le prese dirette. Ed ora mi ritrovo che...

1ª stranezza:
Se chiudo l'uscita del derivatore con la resistenza di 75 Ohm (come da regola) in pratica non si vede nulla. Se lascio aperta l'uscita (cioè senza resistenza), gli indici di potenza e qualità del segnale vanno al 100% per quasi tutti i mux (non ho misuratore di campo, mi riferisco alle indicazioni del decoder).
2ª stranezza:
La presa che esce dalla quarta uscita e solo quella non riceve per nulla il mux 1 Rai (E5 - III B). Se provo a invertire tale uscita con un'altra il problema resta sulla stessa l'uscita non sulla presa.
Idee prima di chiamare l'antennista? Magari sarà necessario amplificare di una 10na di dB prima del derivatore.
E soprattutto... cosa può significare il fatto che solo senza resistenza vedo quasi tutto al massimo?
