Strano comportamento segnale ch 36 su diverse tv

palmiro

Digital-Forum Senior
Registrato
1 Gennaio 2003
Messaggi
249
Salve,
vi scrivo per avere delucidazioni su uno strano comportamento che noto nell'impianto di casa mia.
Su alcuni mux come ad esempio il ch 36 594Mhz e su alcuni altri che probabilmente arrivano un po' sporchi ho un diverso, troppo diverso, comportamento di alcune mie tv.
Prendendo in riferimento la presa più vicina alla discesa dal palo, su una Samsung UE46F6500 come anche su una telefunken T24 il segnale sembra arrivare perfetto e non ci sono
problemi di visione. Sia la potenza sia la qualità sono praticamente fissi e non c'è nessun problema: fig. 1






Invece utilizzando una Samsung UE22F5000 il segnale del ch 36 è praticamente assente, come se non arrivasse proprio: fig. 2




Utilizzando uno scanner di segnale di quelli economici satlink (ws 6915) in alcuni casi il segnale è praticamente assente,
altre volte arriva ma con ber altalenante: fig. 3 e fig.4





Il mio dubbio è come sia possibile che con alcune tv il problema sia praticamente assente, mentre in altre della stessa marca il segnale è come se non ci fosse?
Questione di tuner? E quando dovessi acquistare una nuova tv, per ovviare al problema, quale caratteristica dovrei tener presente?
Grazie a tutti
 
Bah...a parte qualche caso conclamato (e mi pare ormai fuori mercato) di televisori/decoder che mal digerivano un segnale anche appena difettoso (specialmente per la presenza di microechi) per il resto io quasi maledico i televisori troppo di bocca buona... :laughing7:
Molto più realistica ed utilizzabile come cartina al tornasole è invece la situazione di un televisore dove invece il canale si vede male.
Inutile dire che con uno strumento serio si possono fare analisi brancolando un po' meno nel buio, però, se dovessi mai provare a sistemarti l'impianto da solo, tieniti buoni i televisori dove non si vede, che ti dimostreranno poi quando invece è OK ;)
Fra parentesi il problema del canale 36 ormai è stato sistemato quasi ovunque, deve essere vecchiotto e mai revisionato il tuo impianto...
 
Vedo da altri tuoi interventi che non sei in Lombardia/Piemonte come pensavo, quindi come non detto il discorso del 36, il resto vale ;)
 
la prima prova da fare é di invertire di posto due televisori (quello che non riceve e quello che riceve) in modo da capire se é un problema di distribuzione (prese) o di antenna o come dice snipermosin di difetto del televisore.
 
Ultima modifica:
Ho un Samsung che fa questo difetto, non ricordo la serie ma posso vedere, ed ogni tanto si impalla su alcuni canali casuali con errori assurdi, pero' ho visto che se cambio canale portandolo tre quattro canali in avanti per poi ritornare indietro sul canale problematico si sistema con zero errori, escludo l'antenna perchè l'ho appena sostituita e su quei canali non ci sono echi di alcun genere, oltre ad avere un mer di 30 - 32 db. Quindi nel mio caso presumo trattasi di decoder che ogni tanto "sballa" e non riesce a correggere, o per lo meno impiega molto tempo a farlo. Ma parlo del mio caso perchè conosco l'impianto.
 
Ultima modifica:
la prima prova da fare é di invertire di posto due televisori (quello che non riceve e quello che riceve) in modo da capire se é un problema di distribuzione (prese) o di antenna o come dice snipermosin di difetto del televisore.
Se leggo bene le prove sono state fatte sulla medesima presa...
 
se il risultato dello scambio é che in un'altra presa funziona la causa puo essere la distribuzione (dislivelli fra una presa e l'altra); se invece non cambia niente il problema puo essere a monte (antenna) e come prova del 9 provarlo a casa di qualcun'altro se neanche li funziona avra il tuner rotto.
 
Ho un Samsung che fa questo difetto, non ricordo la serie ma posso vedere, ed ogni tanto si impalla su alcuni canali casuali con errori assurdi, pero' ho visto che se cambio canale portandolo tre quattro canali in avanti per poi ritornare indietro sul canale problematico si sistema con zero errori, escludo l'antenna perchè l'ho appena sostituita e su quei canali non ci sono echi di alcun genere, oltre ad avere un mer di 30 - 32 db. Quindi nel mio caso presumo trattasi di decoder che ogni tanto "sballa" e non riesce a correggere, o per lo meno impiega molto tempo a farlo. Ma parlo del mio caso perchè conosco l'impianto.
Di che anno è? I modelli meno recenti hanno un tuner schifoso che non digerisce gli echi, quindi anche se c'è un minimo problema di SFN lo sentono subito
 
Ultima modifica:
Salve,
intanto ringrazio tutti per l'interessamento, per le osservazioni e consigli sempre utili.
Rispondo dicendo che il difetto avviene su tutte le prese dell'impianto, dove con alcune tv la visione è perfetta e con altre proprio assente sul ch36. Proprio per questo ho deciso di chiedere a voi, per capire se è questione di tv o (anche) di impianto.
E prima di metterci mano, volevo fugare alcuni dubbi.

Dalle risposte mi sembra di capire che ci sono delle tv con tuner schifoso per cui basta un segnale seppur quantitativamente alto ma qualitativamente sporco per renderli sordi completamente, come nel caso della mia tv samsung ue22F5000akxzt comprata nel 2013. Altre tv anche sempre della samsung invece hanno un tuner tale da correggere gli errori del segnale e rendere la visione quasi perfetta. Giusto? Resterebbe strano il fatto che il segnale della qualità in alcune resta stabile e perfetto, in altre proprio assente.

Detto ciò: sarebbe comunque utile mettere mano all'impianto, sebbene molto probabilmente sia la tv (compreso il misuratore satlink) ad avere un difetto di ricezione e capiti solo su determinate frequenze deboli e non su tutte?Ed in che modo?

Ed infine la domanda rimasta insoluta: per non ricadere nell'acquisto di tv di questo tipo, la prossima volta che ne volessi acquistare un'altra come mi devo regolare considerando che il
difetto (se difetto si tratta) è di una samsung e non di una marca sconosciuta?
Grazie
 
esatto, la qualita (che é quella che conta) viene digerita (e indicata) in maniera diversa da un ricevitore all'altro, ma cio accade quando i segnali non sono buoni satlink compreso; percio come pensavo, la causa sta nell'impianto non nel samsung quindi devi cominciare a descrivere tutto l'impianto con disegno e foto in modo da capire come é fatto, antenne, amplificatore e distribuzione, oltre a specificare dove ti trovi, da quale o quali ripetitori http://otgtv.it/wordpress/liste/ ricevi e anche se questi ripetitori sono in ottica (visibili ad occhio oppure se ci sono ostacoli come palazzi o colline di mezzo).
 
esatto, la qualita (che é quella che conta) viene digerita (e indicata) in maniera diversa da un ricevitore all'altro, ma cio accade quando i segnali non sono buoni satlink compreso; percio come pensavo, la causa sta nell'impianto non nel samsung quindi devi cominciare a descrivere tutto l'impianto con disegno e foto in modo da capire come é fatto, antenne, amplificatore e distribuzione, oltre a specificare dove ti trovi, da quale o quali ripetitori http://otgtv.it/wordpress/liste/ ricevi e anche se questi ripetitori sono in ottica (visibili ad occhio oppure se ci sono ostacoli come palazzi o colline di mezzo).

Scusa giusto per capire prima di cominciare a fare tutto il lavoro richiesto.
Ritieni quindi che la sordità di alcuni tuner sia giustificata da un segnale non pulito a causa dell'impianto domestico?
E se fosse invece proprio il segnale di certi mux ad arrivare non buoni? Cmq le tv con maggiore sensibilità che non evidenziano il problema sono da preferire rispetto alle altre.Giusto?
Il problema è capire quali scegliere e quali no.
Appena ho preso qualche dato tecnico dell'impianto, ti aggiorno.
 
percio ti ho fatto tutte queste domande, se un segnale non é buono puo dipendere appunto da fattori come ripetitore non in ottica, echi o interferenze in zona, antenne mixate male, o inadatte, amplificatore che satura, alimentatore difettoso, distribuzione malfatta, ecc; una volta appurate tutte queste incognite potremo imputare o escludere la colpa al tuo impianto; continuo a ripetere che con segnali nella norma qualsiasi televisore, decoder, chiavetta sky, anche i piu sordi o allergici agli echi devono funzionare, infatti sono convinto che se lo porti a casa mia o a casa di chiunque abbia un impianto ad hoc per una prova funziona.
 
Con tutto il rispetto per gherardo, ma se il problema è esclusivamente con un TV specifico, perché intervenire sull'impianto?
Con tutto il rispetto per te, perchè lui è un tecnico, con cui ovviamente concordo (almeno una revisione, non dico che bisogni rifarlo per forza), e tu no... :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso