Strano comportamento tv SHARP

emafoxsat

Digital-Forum Friend
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
30.730
Località
Marche
Ciao a tutti, ieri sono stato a casa di amici e mi hanno fatto notare che nella loro tv (SHARP LC-37B20E) non sono presenti alcuni canali come Rete 4, Canale 5, Italia 1, MTV Music, DMAX, La5...
Dopo varie sintonizzazioni automatiche, sono riuscito a prendere tutti i canali. Poco dopo si verifica il problema opposto: i canali citati sopra si ricevevano, ma sono spariti quelli che originariamente si vedevano (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Mediaset Extra, Italia 2 ecc). Facendo altre sintonizzazioni automatiche, si ripresenta lo stesso problema dell'inizio (Rete 4, Canale 5, Italia 1, MTV Music, DMAX, La5 non sono visibili). Ho provato anche a fare il reset di fabbrica, la sintonizzazione manuale e ho controllato il segnale della frequenza del Mux Mediaset 4 (dove sono presenti i 3 generalisti Mediaset) e effettivamente il segnale c'è (98%). Ho provato anche a staccare e riattaccare il cavo di antenna e verificato se quest'ultimo era danneggiato provandone un altro ma niente da fare.
In un altra tv tutto funziona correttamente!
A cosa può essere dovuto?
Grazie


Soluzione: aggiornare il firmware con quello presente in questa discussione e seguire quanto scritto nel pdf del firmware.
 
Ultima modifica:
Qual'è il modello della tv Sharp? Perchè ne ho anch'io uno così e succede perchè il televisore supporta un numero limitato di canali (280 c.ca)
 
Bhe, questo non lo so! Non ho letto il modello! Ma come mai hanno questa limitazione? Perchè non rimuovono i canali nelle ultime cifre invece che le prime?

Verifica se disponibile un aggiornamento software per la tv Sharp .
Se anche così non risolvi puoi provare dopo un reset a memorizzare manualmente solo i mux importanti in modo da non superare i 280 canali circa .
Visto tutte le televendite presenti penso non sia una grossa limitazione
Ciao .
 
Come mai questa tv memorizza un certo numero di canali?? Con il tempo il numero di canali aumenta e il tv non può memorizzarli?
 
Come mai questa tv memorizza un certo numero di canali?? Con il tempo il numero di canali aumenta e il tv non può memorizzarli?

infatti dovrebbe essere proprio così .... non ho mai capito questa politica della sharp .. oppure possono essere delle TV difettate di fabbricazione o progettistica della casa madre ,, io qualche tempo fa avevo un LCD sharp , avuto stesso problema delle limitazione canali memorizzabili e dopo di che col pannello dei cristalli liquidi difettato (per una seconda volta dopo essere stato già sostituito in garanzia !!) mai più Sharp .

ad ogni modo se puoi cerca di reperire il modello esatto della tv.
 
infatti dovrebbe essere proprio così .... non ho mai capito questa politica della sharp .. oppure possono essere delle TV difettate di fabbricazione o progettistica della casa madre ,, io qualche tempo fa avevo un LCD sharp , avuto stesso problema delle limitazione canali memorizzabili e dopo di che col pannello dei cristalli liquidi difettato (per una seconda volta dopo essere stato già sostituito in garanzia !!) mai più Sharp .

ad ogni modo se puoi cerca di reperire il modello esatto della tv.
Dove è scritto il modello esatto?? E' quello che si trova in alto a sinistra?
 
mi aggiungo anch'io affermando che la stessa cosa e' capitata a tv LG un pochino datati ai quali per ovviare al problema o si faceva una sintonia manuale dei canali che interessavano senza riempire la memoria oppure si poteva aggiungere appunto memoria un po' come si fa con la ram dei pc.(fonte centro assistenza lg) ovviamente a mio parere la spesa non vale la pena di essere affrontata.
 
Assicuratevi di avere l'ultima versione sw, sui modelli più vecchi di sharp c'erano alcuni problemi di memorizzazione, proprio sul ch 49
 
Dal menù verificate la versione sw installata ed ovviamente mettete il modello esatto
 
Assicuratevi di avere l'ultima versione sw, sui modelli più vecchi di sharp c'erano alcuni problemi di memorizzazione, proprio sul ch 49

non credo che possano fare granchè perchè se sono serie vecchie col cavolo che sharp abbia portato avanti sviluppi di firmw ,, e cmq è un azienda pessima in tutto !!! stava fallendo non so come mai l'abbiano salvata.... pensa te!!
 
Puoi dirmi i passaggi esatti per verificare il firmware? La tv non è mia e dovrei dare informazioni precise al proprietario! Grazie

Sul menu impostazioni trovi la versione del firmware. Andando sul sito della Sharp addirittura questo televisore non viene nemmeno trovato segno quindi che è molto datato (sicuramente 2009) e ormai fuori produzione. I televisori Sharp nati intorno al 2008/2009 hanno tutti la stessa problematica cioè di memorizzare un numero limitato di canali e anche aggiornando il fw non si risolve nulla. Dì al tuo amico di eliminare qualche frequenza inutile, così ho risolto io.
 
Sul menu impostazioni trovi la versione del firmware. Andando sul sito della Sharp addirittura questo televisore non viene nemmeno trovato segno quindi che è molto datato (sicuramente 2009) e ormai fuori produzione. I televisori Sharp nati intorno al 2008/2009 hanno tutti la stessa problematica cioè di memorizzare un numero limitato di canali e anche aggiornando il fw non si risolve nulla. Dì al tuo amico di eliminare qualche frequenza inutile, così ho risolto io.
Ho letto anche questa discussione dove l'utente ha risolto aggiornando il firmware!
 
Senz’altro è un 37” e non 32”. Ho da anni un tv Sharp mod. 37DH65E e non mi ha mai dato problemi e in tutta sincerità lo preferisco ai blasonati Samsung ed LG – unico neo è che non ha nei menù la voce “elimina canale”, una volta memorizzati i canali si possono solo spostare! Come alternativa si può effettuare da zero la ricerca manuale dei soli mux che interessano.
Presumo che i menù siano molto simili – La sequenza che uso io per visionare il firmware è la seguente:
-Menù / Regolazione / Identificazione
Nel sito www_sharp.it /download / cerca mod. B20: troverai l’ultimo aggiornamento firmware (ottobre 2009) da installare o reinsatallare con una semplice chiavetta usb
 
Indietro
Alto Basso