Strano problema al router

alfry

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Ottobre 2008
Messaggi
7.172
Premetto che ho un router Digicom collegato al pc tramite cavetto ethernet e rimane sempre acceso, salvo di notte quando spengo la ciabatta e quindi tolgo l'alimentazione anche al router. In pratica non lo spengo mai col tasto posto ditero al router.

Da circa un mese mi sta capitando che una volta acceso il pc e comparso il desktop, partono i programmi all'avvio (l'antivirus e malwarebytes antimalware), e dopo alcuni secondi si apre anche l'icona della connesione internet. Solo che nell'ultimo mese circa capita che una volta a settimana in media (alcune volte succede ogni 6 gg, altre 7 gg e altre ancora dopo 8 gg) risulta assente la connessione. Infatti l'icona con i 2 televisorini compare con un punto esclamativo e con la scritta "connessione limitata o assente",

Per risolvere in genere e' sufficiente spegnere e riaccendere il router tramite il tasto posto sul retro e torna tutto ok, qualche volta pero' sono costretto a riavviare il pc e in un' occasione ho dovuto resettare il router.

Fino a un mese fa questo disguido non mi capitava mai o massimo una volta l'anno, ora invece nell'ultimo mese mi sara capita gia' 4-5 volte, apputo una volta settimana.

Andando nella configurazione del router ho notato che i tutti i valori sono rimasti invariati compresa la velocita di download. Ho fato anche delle scansioni con vari antivurus ma risulta tutto normale.

Secondo voi potrebbe essere qualche problema di linea? Non ho chiamto il 155 (come operatore ho infostrada in ull) perche temo che facendo controlli mi vadano a calare ulteriormente la portante visto che un anno e mezzo fa me la portarono da 19.997 a 16.997 kbps e aumetandomi l'snr perche' a loro risultavcano disconnessioni di linea in alcuni momenti della giornata, anche se io non constatavo nulla di tutto cio'. Cosa che non nota neanche attualmente.
 
Quando ti capita questo è presente portante e connessione internet nel tuo router?

Le volte che mi e' capitato (1 volta a settimana nell'ultimo mese) e' stato sempre quando ho acceso il pc, di solito la mattina, o comunque qundo lo accendo.

Dopo aver spento e riacceso il router aspetto qualche minuto e la connessione riparte. In alcuni casi ho verificato la configurazione del router e mi da' sia portante che agli altri parametri.

Io sospetto piu' che sia qualcosa al router pero' pittosto che la linea, perche il telefono fisso funziona e appena agisco sul router la connessione riprende.
 
Io preferisco tenerlo sempre acceso il router.........magari fatica a riagganciare il segnale....e spegnendolo ogni sera, peggiori la situazione
 
Io preferisco tenerlo sempre acceso il router.........magari fatica a riagganciare il segnale....e spegnendolo ogni sera, peggiori la situazione

In realta' come ho detto non spengo il router tramite tasto posto sul retro ma rimane sempre acceso nel senso che e' messo su On diciamo.

E' che spengo la ciabatta di notte togliendo l'alimentazione a tutto il pc compreso quindi il router.

La mattina seguente, quando accendo la ciabatta, in automatico risulta acceso anche il router senza che debba premere il tasto sul retro.

In ogni caso questa procedura descritta la uso da quando ho il router cioe' da 4 anni e mezzo e questa cosa della connessione limitata o assente non me l'aveva mai dato.
 
Anch'io le prime volte lo spegnevo, e Infostrada mi "castigò" subito! :eusa_wall:
Adesso non lo spengo mai, ma se è un Modem-Router di buona qualità, non ha nessun problema a restare acceso 24 ore su 24.

Hai provato a lasciarlo acceso 2 o 3 settimane per vedere se il difetto occasionale persiste?
 
Anch'io le prime volte lo spegnevo, e Infostrada mi "castigò" subito! :eusa_wall:
Adesso non lo spengo mai, ma se è un Modem-Router di buona qualità, non ha nessun problema a restare acceso 24 ore su 24.

Hai provato a lasciarlo acceso 2 o 3 settimane per vedere se il difetto occasionale persiste?

Castigato nel senso che Infostrada ti abbasso' la portante? Comunque a me la abbasso' tempo fa come detto, ma adesso pur avendo questo problema, ripeto settimanale da circa un mese, i valori sono rimasti invariati. Anche se temo che se li chiamassi attrbuirebbero di sicuro il problema alla mia linea e potrebbero abbassarmi ulteriormente la portante.

Diciamo che e' solo questo piccolo disguido che si risolve spegnendo e riaccendento il router.

Il router non e' di altissima qualita', lo pagai sui 30 €, pero' il suo egregio lavora l'ha sempre fatto.

Non ho provato a lasciarlo acceso. Ma intendi nel senso di non spegnere la ciabatta la notte? Perche' solo in quel caso risulta spento perche' levo l'alimentazione altrimenti e' sempre acceso.
 
Castigato nel senso che Infostrada ti abbasso' la portante? Comunque a me la abbasso' tempo fa come detto, ma adesso pur avendo questo problema, ripeto settimanale da circa un mese, i valori sono rimasti invariati. Anche se temo che se li chiamassi attrbuirebbero di sicuro il problema alla mia linea e potrebbero abbassarmi ulteriormente la portante.

Diciamo che e' solo questo piccolo disguido che si risolve spegnendo e riaccendento il router.

Il router non e' di altissima qualita', lo pagai sui 30 €, pero' il suo egregio lavora l'ha sempre fatto.

Non ho provato a lasciarlo acceso. Ma intendi nel senso di non spegnere la ciabatta la notte? Perche' solo in quel caso risulta spento perche' levo l'alimentazione altrimenti e' sempre acceso.
Ovvio che se spegni la ciabatta è come spegnere il router!!!!
Non importa il tasto on o off!!!!
 
Si, mi abbassarono subito la portante.
Si, non toglierli la corrente, così vedrai se a volte ha problemi di aggancio segnale appena avviato, come ha detto dannyanel.
 
scaricati il programmino dnsjumper cancella la cache dei DNS e cambiali mettendo quelli di google 8.8.8.8 e 8.8.4.4
 
Per cancellare la cache del pc basta dar il comando ipconfig /flushdns sul prompt dei comandi ;)

Eventualmente può impostare quei dns direttamente sul router.
 
I dns non uso quelli del provider ma quelli di open dns.

Per quanto riguarda lo svuotamneto della cache dns gia' avevo attuato la procedura indicata da Vianello, l'ho fatta piu' volte e se non mi sbaglio il problema settimanale in questione e' sorto paradossalmente proprio in coincidenza di quando ho iniziato a effettuare quella procedura.
 
Beati voi che avete un router vostro, io ho il coso di Fastweb e se volessi spegnerlo perdo pure il telefono.
 
anche le "ciabatte" non vanno bene... è meglio sempre collegare il modem ad una presa 220v diretta...per tanti fattori ..

Detto ciò , prova ad utilizzare DNS forniti dal tuo ISP....
 
Ultima modifica:
Beati voi che avete un router vostro, io ho il coso di Fastweb e se volessi spegnerlo perdo pure il telefono.


Tutti quelli che hanno quel tipo di adsl( anche Telecom, vodafone ecc.) essendo un segnale solo dati( mi sfugge il termine esatto) é il router che distribuisce il segnale alle prese.....
Cioè voglio dire, che non è colpa del ruoter di fastweb...
 
Voip


Comunque, secondo me non è questione di dns;
Anche io uso gli OpenDNS da qualche anno, e non ho mai avuto i problemi descritti!
 
Indietro
Alto Basso