Strano problema: che soluzione?

sergio976

Digital-Forum New User
Registrato
27 Novembre 2006
Messaggi
10
Salve,

sono di Palermo ed ho uno strano problema con l'impianto terrestre. Premesso che ho sempre visto perfettamente il segnale analogico ( in linea d'aria sono di fronte a Monte Pellegrino in cui da sempre ci sono i ripetitori), da qualche tempo ho cominciato ad avere problemi di ricezione soprattutto nelle stanze lontane dall' antenna. Pensando che fosse un problema di antenna molto vecchia, l'ho cambiata con una nuova FRACARRO BLU 420 F. Per essere sicuro del puntamento in particolare x il dtt l'ho collegata direttamente senza miscelatore ed ho visto che i canali si vedevano perfettamente. Poi ho inserito il miscelatore ( nuovo anche lui e funzionante) di banda uhf vhf sul palo. Il risultato è che nella tv più vicina al cavo d'antenna che entra nella cassetta con presa d'antenna vedo benissimo la tv terrestre e quella dtt ad eccezione della frequenza uhf 67 - 842 mhz ( rainews 24, raistoria,raisportpiù ecc...)[ ma fino a circa 3 mesi fa non avevo mai avuto problemi]. Nelle altre stanze stessa situazione x il dtt e vedo male la tv terrestre. Pensando che si perda il segnale evidentemente ho pensato di mettere degli amplificatori di segnale da interni nelle singole stanze, ma non ho risolto ugiualmente. C'è un metodo x migliorare la situazione senza dovere rifare tutto l'impianto e senza far ripassare il filo in tutto l'appartamento nel sottotraccia??? Per altro ho notato che vi sono 2 fili, uno che arriva alla prima cassetta con presa d'antenna più vicina all'impianto servendo il primo televisore. Poi dalla stessa cassetta un altro filo passante che serve il resto dell' appartamento, ma non ho trovato partitori di segnale in nessuna delle altre cassette con presa d'antenna. Per cui credo che il filo sia solo entrante e uscente in ogni cassetta ma senza partitore.

Se c'è una soluzione rapida e che consenta di non dover smontare tutto l'impianto fatemi sapere...Grazie. Sergio
 
Innanzitutto verificherei i segnali all'uscita dell'antenna prima del miscelatore, in particolare frequenza uhf 67 che ti da' problemi, poi potresti pensare ad un amplificatore, ma' prima e meglio valutare il cavo di discesa, e quanto perde effettivamente, per quanto riguarda il collegamento delle prese a cascata tipo impianto a 220v , qui va effettuato un intervento chirurgico, se' hai poco spazio ti conviene scavare l'interno della presa stessa ed inserire un partitore esclusa l'ultima presa
 
Allora, Sergio, come saprai la coretta configurazione di impianto per la tua zona è di prevedere sia l'antenna UHF (in questo caso la BLU420 Fracarro) che l'antenna VHF III banda (come prodotto Fracarro possono andar bene la 6E512F oppure la BLV6F oppure anche la BLV4F).
Perciò il miscleatore avrà due ingressi: uno UHF ed uno VHF al uale saranno collegate le rispettive antenne.
Detto questo ho una domanda.
Che età potrebbe avere il cavo di discesa verso il tuo appartamento?
Noti che si è indurito, ha perso elasticità e presenta annerimenti e/o screpolature? In ogni caso, anche se non presenta degradi nel suo aspetto, ma è molto datato, raccomando di sostituirlo. Il fatto di notare problemi proprio sul canale 67 (è il più alto dopo il 69 e 68) e sapendo che il degrado dei cavi si inizia a manifestare di solito con perdite di segnale ad iniziare da canali più alti per poi aumentare nel tempo coinvolgendo anche i canali più bassi, io inizierei a considerare proprio questo elemento come il maggior indiziato...
E in casi come questo, aggiungere amplificatori da interno non migliora la situazione, anzi... :icon_rolleyes:
Casomai, se proprio dovesse servire a prescidere, come amplificatore è preferibile installarne uno da palo. Da tenere presente che l'amplificatore funziona solo se in casa si installa anche l'alimentatore che attraverso lo stesso cavo d'antenna gli fornisce la corrente continua a 12V.
L'alimentatore può essere installato a monte delle divisioni del segnale verso le prese d'antenna (volendo anche in una scatola a muro purché ampia, per quel minimo di areazione), basta avere a disposizione una presa di corrente perché deve essere collegato alla 220V. ;)
 
Indietro
Alto Basso