Strano problema con notebook HP

and.1975

Digital-Forum Master
Registrato
18 Novembre 2010
Messaggi
777
Località
Torino
Tra ieri sera e stamattina ho avuto strani problemi con mio notebook HP.
Ieri sera mentre navigavo il pc ha prima rallentato, fino a piantarsi completamente (non si aggiornava nemmeno l’orario); per sbloccarlo ho dovuto forzare lo spegnimento ma pochi minuti dopo il problema è tornato.
Dopo alcuni tentativi è partito il ripristino (senza nemmeno che io lo richiedessi) ma si bloccava anch’esso. Spengo tutto e lascio fermo tutta la notte; stamattina riaccendo ma appariva solo la schermata nera nella quale mi indicava di non “vedere” il disco fisso.
Mi ero messo il cuore in pace sul fatto di mandarlo in assistenza, ma dopo averlo spento e riacceso il pc pare abbia ripreso a funzionare...almeno finora.
Preciso che il pc di fabbrica aveva un hdd meccanico, poi da me fatto sostituire da un tecnico con un ssd...il tutto circa tre anni fa.
Quale potrebbe essere il problema? Tenete conto che la macchina è del 2018, quindi non recente, ma finora non ha dato problemi quindi non ho ancora valutato la sua sostituzione (anche per via di altre spese sostenute): se il problema è piccolo posso anche valutare la riparazione ma se, per ipotesi, fosse un problema al processore non so se la riparazione sia conveniente.
 
Hai guardato nel Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione>Visualizzatore eventi, se risulta qualcosa?

Se pensi sia il Disco fisso, ci sono programmi appositi per controllarlo.
 
Hai guardato nel Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Strumenti di amministrazione>Visualizzatore eventi, se risulta qualcosa?

Se pensi sia il Disco fisso, ci sono programmi appositi per controllarlo.
Mi segnala diversi problemi al Kernel Power.
 
Può essere più di un problema ram scheda madre e alimentazione e megio che lo porti da un tenico
 
La ventoli
Ieri sera mentre navigavo il pc ha prima rallentato, fino a piantarsi completamente (non si aggiornava nemmeno l’orario); per sbloccarlo ho dovuto forzare lo spegnimento ma pochi minuti dopo il problema è tornato.
Dalle bocchetta laterale di raffreddamento si sente soffiare aria calda?
Quanti hanni di lavoro ha questo pc?
 
Che processore monta quasto notebook?
Se esce poca aria calda, il condotto di raffreddamento potrebbe essere intasato di polvere e quando la cpu raggiunge una temperatura elevata, rallenta la sua velocità di calcolo per evitare di surriscaldarsi.
Se hai una aspirapolvere col tubo, prova a succhiare dalle feritoie di aspirazione e di scarico nel tentativo di rimuovere la polvere che forse ostacola la ventilazione.
Entra nel bios (senza cambiare nessun parametro) e vai nella sezione che mostra la temperatura della cpu e dicci quanto segna.
 
Che processore monta quasto notebook?
Se esce poca aria calda, il condotto di raffreddamento potrebbe essere intasato di polvere e quando la cpu raggiunge una temperatura elevata, rallenta la sua velocità di calcolo per evitare di surriscaldarsi.
Se hai una aspirapolvere col tubo, prova a succhiare dalle feritoie di aspirazione e di scarico nel tentativo di rimuovere la polvere che forse ostacola la ventilazione.
Entra nel bios (senza cambiare nessun parametro) e vai nella sezione che mostra la temperatura della cpu e dicci quanto segna.
Come si entra nel bios? :(
 
Dipende dai modelli.
All'accensione quando lo schermo è ancora nero, normalmente si deve premere ripetutamente "canc", oppure F2, oppure in tasto stabilito dal costruttore del pc.
 
Tra ieri sera e stamattina ho avuto strani problemi con mio notebook HP.
Ieri sera mentre navigavo il pc ha prima rallentato, fino a piantarsi completamente (non si aggiornava nemmeno l’orario); per sbloccarlo ho dovuto forzare lo spegnimento ma pochi minuti dopo il problema è tornato.
Dopo alcuni tentativi è partito il ripristino (senza nemmeno che io lo richiedessi) ma si bloccava anch’esso. Spengo tutto e lascio fermo tutta la notte; stamattina riaccendo ma appariva solo la schermata nera nella quale mi indicava di non “vedere” il disco fisso.
Mi ero messo il cuore in pace sul fatto di mandarlo in assistenza, ma dopo averlo spento e riacceso il pc pare abbia ripreso a funzionare...almeno finora.
Preciso che il pc di fabbrica aveva un hdd meccanico, poi da me fatto sostituire da un tecnico con un ssd...il tutto circa tre anni fa.
Quale potrebbe essere il problema? Tenete conto che la macchina è del 2018, quindi non recente, ma finora non ha dato problemi quindi non ho ancora valutato la sua sostituzione (anche per via di altre spese sostenute): se il problema è piccolo posso anche valutare la riparazione ma se, per ipotesi, fosse un problema al processore non so se la riparazione sia conveniente.

Stavi navigando su qualche sito?

Può capitare che a volte qualche script di qualche sito web inchiodi i Pc non tanto prestazionali prosciugando tutta la Ram e mandando in swap brutale l'HDD soprattutto se meccanico.

Era capitato anche a me una volta sul mio vecchio desktop che sul sito di Repubblica mentre navigavo uno script fatto male inchiodasse completamente il Pc, bruciandosi tutta la Ram, portando la CPU al 100% e l'uso disco al 100%

In quel caso l'unica è forzare lo spegnimento.

Il kernel power esce anche quando si forza lo spegnimento
 
Stavi navigando su qualche sito?

Può capitare che a volte qualche script di qualche sito web inchiodi i Pc non tanto prestazionali prosciugando tutta la Ram e mandando in swap brutale l'HDD soprattutto se meccanico.

Era capitato anche a me una volta sul mio vecchio desktop che sul sito di Repubblica mentre navigavo uno script fatto male inchiodasse completamente il Pc, bruciandosi tutta la Ram, portando la CPU al 100% e l'uso disco al 100%

In quel caso l'unica è forzare lo spegnimento.

Il kernel power esce anche quando si forza lo spegnimento
Mi pare fosse Raiplay.
 
Indietro
Alto Basso