Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Ok, ma siamo onesti: al prezzo dellr giftcard nessun operatore sta minimamente in piedi. Altrimenti possiamo dire che per risolvere il problema della disoccupazione la paga è obbligatoria per tutti a 2€/ora. Ma ovviamente la cosa non può reggere

Siamo alle solite. Per tenere in piedi il sistema servono i miliardi annuali dalle tv e per giustificare che non li hanno devono trovare un mostro che esiste, ma che alla fine quando devi fare i calcoli ti accorgi che questo mostro non è la causa dei mali. A quel punto scatta la malafede.
“Se dico che la colpa non è quella io salto dalla poltrona”
Ed ecco che siamo dinanzi a questo teatrino da ormai 3 anni buoni, dove i risultati non sono arrivati
 
Qua io ho dei dubbi di solito chi fa promozioni lo fa ma non ci perde biongrebbe vedere se con quei prezzi dazn ci perde davvero
Dimmi dove ho detto che ci perde. Spiegamelo perché io do certo non l'ho detto e credo che in tutto il forum neghi abbia detto o pensato questo
 
Dimmi dove ho detto che ci perde. Spiegamelo perché io do certo non l'ho detto e credo che in tutto il forum neghi abbia detto o pensato questo
Non lo hai scritto ma con questa frase ( giftcard nessun operatore sta minimamente in piedi.) io ho capito che ci perde
 
La frase prova a leggerla per intero. Poi prova a metterla in relazione al messaggio a cui rispondevo.
Dovrebbe esserti tutto più chiaro
 
Non so se sia colpa della crisi d'astinenza dai campionati nazionali, colpa del caldo o dell'entusiasmo per il Mondiale per club, ma in questo periodo finite per parlare di calcio dovunque. Oltre a ricordarvi che siete fuori tema e che il calcio è vietato sul forum, adesso iniziamo a tagliare i messaggi senza preavviso, così magari vi stancate di scrivere a vuoto e restate in tema.
 
Chi pirata non lo fa quasi mai perché non si può permettere di spendere, lo fa perché si sente più furbo
Concordo.
Il mio non è per nulla un campione statistico rilevante, ma le (poche) persone che conosco che guardano le partite tramite sistemi pirata non avrebbero alcun problema a pagare un abbonamento lecito.
 
Non so se sia colpa della crisi d'astinenza dai campionati nazionali, colpa del caldo o dell'entusiasmo per il Mondiale per club, ma in questo periodo finite per parlare di calcio dovunque. Oltre a ricordarvi che siete fuori tema e che il calcio è vietato sul forum, adesso iniziamo a tagliare i messaggi senza preavviso, così magari vi stancate di scrivere a vuoto e restate in tema.

Ma la colpa è di lui, sempre e soltanto di lui! L’innominato! Anzi nominiamolo, De Siervo. La smettesse di farneticare non ci sarebbe da parlarne
 
offrendo abbonamenti pirata a 10 euro al mese o 80 euro l’anno.

Nel mirino sono finiti i contenuti di DAZN, Sky e Amazon Prime Video, trasmessi illegalmente a una base clienti che superava i 6.000 utenti.

È chiaro che pagando così poco per avere tutto, è facile cadere in "tentazione", e in ogni caso dire: perché devo dare i soldi alle pay-tv?
 
++ La Commissione Europea scrive al Ministro degli Esteri italiano in merito al Piracy Shield: dubbi sulla sua conformità al Digital Services Act. Tra le altre cose, viene evidenziato come un malcapitato si possa vedere bloccato il proprio sito "legale" in 30 minuti per poi riaverlo magari dopo settimane. No alla pirateria, sì a strumenti per contrastarla purché rispettino essi stessi le leggi e le tasche dei cittadini ++
 
++ La Commissione Europea scrive al Ministro degli Esteri italiano in merito al Piracy Shield: dubbi sulla sua conformità al Digital Services Act. Tra le altre cose, viene evidenziato come un malcapitato si possa vedere bloccato il proprio sito "legale" in 30 minuti per poi riaverlo magari dopo settimane. No alla pirateria, sì a strumenti per contrastarla purché rispettino essi stessi le leggi e le tasche dei cittadini ++
 
 
Indietro
Alto Basso