Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

E togliere le App dal Play Store e dato che ci siamo disinstallarle automaticamente dai Dispositivi degli Utenti. :ROFLMAO:

Tu scherzi ma loro lo vogliono davvero! A parte che le varie app IPTV ci sono perché esiste un mondo anche di legalità! Però loro vogliono far sparire tutto. Loro vogliono i miliardi e nessuno li può fermare.
Deliri di onnipotenza!
 
Google se vuole la riduce in mutande la serie A, se non addirittura completamente nuda
A dire il vero chi si ritroverà in mutande, e citando te, magari neppure quelle, saranno gli abbonati che non potranno fare a meno del calcio.
Abbiamo visto che nonostante aumenti non proprio minimi (siamo passati a 9,99 mese a oltre 40 euro su DAZN. Senza contare che ora per avere un'offerta completa si deve fare anche amazon, sky e chi più ne ha più ne metta) saranno gli stessi abbonati a pagare, coloro che non potranno fare a meno del 'gioco' del calcio.
Le pay tv, per loro natura vogliono puntano solo ai ricavi. E chi può dargli i ricavi se non gli stessi abbonati?
Vero c'è pure la pubblicità, ma due sono le cose, o ti aumentano di brutto gli spot pubblicitari (e abbiamo visto su DAZN che ora quando selezioni la partita o altro evento parte un minispot) o ti piazzano minischermo ogni 5 minuti, altrimenti non ci rientri.
 
Tu scherzi ma loro lo vogliono davvero! A parte che le varie app IPTV ci sono perché esiste un mondo anche di legalità! Però loro vogliono far sparire tutto. Loro vogliono i miliardi e nessuno li può fermare.
Deliri di onnipotenza!
Su Google store ci sono anche tante app già pronte dove esce elenco partite e basta selezionarle senza l’utente faccia o sappia qualcosa.. e queste mi sembrerebbe il minimo che vengano eliminate
Le app di gestione iptv che alla installazione sono vuote e senza liste prevaricate ovviamente non possono essere toccate
Che stiano gestendo male tutto il progetto e’ palese ma non difendiamo l’indifendibile: su play store passa di tutto al contrario di Apple store (e immagino tutte infarcite dí pubblicità gestita da Google)
 
Su Google store ci sono anche tante app già pronte dove esce elenco partite e basta selezionarle senza l’utente faccia o sappia qualcosa.. e queste mi sembrerebbe il minimo che vengano eliminate
Le app di gestione iptv che alla installazione sono vuote e senza liste prevaricate ovviamente non possono essere toccate
Che stiano gestendo male tutto il progetto e’ palese ma non difendiamo l’indifendibile: su play store passa di tutto al contrario di Apple store (e immagino tutte infarcite dí pubblicità gestita da Google)

Neanche lo sapevo. Con iOS e tvOS queste non ci sono
 
Ammesso e non concesso che la Lega riesca ad ottenere quello che vuole da Google, ma lo sanno che esistono altri motori di ricerca come DuckDuckGo, Bing, Brave, Startpage, Qwant, Ecosia...? :rolleyes:
 
Leggo che non solo bloccano risorse che non c'entrano nulla con la pirateria ma su Tiscali hanno inserito nel sistema la pagina stessa che dà l'informazione che il sito è stato filtrato e non può essere raggiungibile perché illegale. È il corto circuito finale
 
Ammesso e non concesso che la Lega riesca ad ottenere quello che vuole da Google, ma lo sanno che esistono altri motori di ricerca come DuckDuckGo, Bing, Brave, Startpage, Qwant, Ecosia...? :rolleyes:
Penso che ce l'abbiano con google principalmente per quello che approva nell'app store
 
Ammesso e non concesso che la Lega riesca ad ottenere quello che vuole da Google, ma lo sanno che esistono altri motori di ricerca come DuckDuckGo, Bing, Brave, Startpage, Qwant, Ecosia...? :rolleyes:
A mio avviso lo sanno pure, ma puntano su ciò che un utente medio reputa il principale se non il solo motore di ricerca. Così come le varie applicazioni anche se rimosse da playstore te le puoi installare tramite apk, se sei un utente android, diciamo, "avanzato"... lo sapranno (spero x loro) ma intanto mettono il bastone tra le ruote a chi non sa "smanettare" oltre google e oltre playstore, cioè gli utenti medi (immagino gran parte degli stessi)
 
Penso che ce l'abbiano con google principalmente per quello che approva nell'app store
Es:
Guarda XXXXX sul tuo cellulare. Goditi lo streaming live delle partite di calcio senza preoccuparti del fastidio di abbonamenti e canoni mensili. Tieniti aggiornato su risultati di calcio, notizie e molto altro dal mondo del calcio...


Su questo lato hanno ragione.
Ci vorrebbe qualcuno ancora più in alto di Google che le facesse una bella multa sul fatturato.
 
Es:
Guarda XXXXX sul tuo cellulare. Goditi lo streaming live delle partite di calcio senza preoccuparti del fastidio di abbonamenti e canoni mensili. Tieniti aggiornato su risultati di calcio, notizie e molto altro dal mondo del calcio...


Su questo lato hanno ragione.
Ci vorrebbe qualcuno ancora più in alto di Google che le facesse una bella multa sul fatturato.

Apple queste cose infatti non le approva sull’app store e iOS in generale è una piattaforma molto più “legale”
 
google dopo anni a ficcare il naso dove glielo facciamo ficcare noi(guardatevi la vostra area personale google e ci trovate cronologie decennali di tutti i servizi google) ha fatto anche una cosa buona...la partita "di cartello" del napoli casualmente è stata scelta per la visione free a tutti tramite dazn (che andrà in down per troppo traffico)...con tutte le segnalazioni che ci sarebbero state e conseguente attivazione dello scudo supersonico avrebbero bloccato il sito di dazn stesso :ROFLMAO:
 
(La Repubblica) Google e CloudFlare al contrattacco su PiracyShield: cercano l’appoggio del governo USA. Inviata una lettera in cui si denuncia che lo scudo italiano contro la pirateria ostacola i commerci internazionali a danno delle società americane e in più blocca svariati "siti innocenti". Solo per l'anno 2023 Piracy Shield è costato oltre 1 milione e 200 mila euro di soldi dei contribuenti italiani.
 
Piracy shield ha bloccato illegalmente i domini di un app per le Smart TV chiamata SmartOne che ha fatto ricorso e Dazn si è rifiutata di cambiare idea poi Agcom ha deciso di procedere con lo sblocco. Giorni di fermo? 37 (trentasette)
 
Indietro
Alto Basso