Strong SRT-4000

marvi456

Digital-Forum New User
Registrato
6 Settembre 2006
Messaggi
5
...buongiorno a tutti, sono un novizio del forum e anche un pò della parabola
però mi sembra fortissimo questo forum(forse un pò troppo per me..:icon_redface: ) volevo chiedervi...voglio rimettere in funzione un vecchio sistema satellitare, c'è parabola posizionata, tutto, solo temo che sia un pò
vecchiotto...io voglio solo un free-to-air per qualche canale libero, tutto qua, rai
ecc. Assieme c'è un decoder srt-4000 che funzionava con questo impianto e che
adesso non funziona (ha memorizzato canali molto vecchi che adesso non esistono più penso)..ora appurato che è digitale, supporta l'Mpeg2, è idseq (il manuale non l'ho trovato, ho trovato quello dell'srt 3720 immagino il fratellino minore gli assomiglia ma non riesco a risalire a che anno risale, sul sito della strong technologies non c'è)..qualcuno può dirmi cosa ci posso fare?? Posso usarlo come free-to-air con i canali odierni, magari anche cambiando l'orientamento della parabola visto che è passato un pò di tempo o con la parabola è tutto ok?? Ho provato ad abilitare la ricerca automatica ma mi viene
richiesto un PIN;se ci metto frequenza,V,H illuminatore FEC manualmente? Dietro c'è anche una RS232...posso aggiornargli il firmware per renderlo recente o va bene così..?? Ripeto solo in chiaro, non criptati, libero; Su internet non ho trovato niente...mah...Fatemi sapere grazie anticipatamente...!!:D :icon_bounce:
 
da elias

H/W: 12.00.45 H/W: 12.00.A1 H/W: 12.00.A4 H/W: 12.00.A5 H/W: 12.01.A5 H/W: 12.03.A5 2M8M 2M 2M 2M8M no micom 4053 2M8M 4053 2M8M

DEL 4000 NESSUNA TRACCIA, VAI NEL MENU' E VEDI L'H\W SE CORRISPONDE QUI HAI TUTTI I CLONI, QUINDI 4000=4400=3680

samsung 202 vaci = strong 4400 clone
condor4000=iris3000=strong 3680=coship2300 cloni
bigsat 8000 delux = bigsat 5000 slim = COSHIP2300 = STARNET4300 =
= TBOSTON4500 = AXIl AD600 = STRONG3680=
= visiosat 4500 = echostar dsb-900 = condor 4000 fta =
= Digiship 2300a = intermedia star dsr3300=
Strong 3680 = Truman 9000

ADESSO HAI QUALCOSA, CIAO DA ELIAS!!!!!!!
 
Grazie elias, adesso vado a vedere..

...è vero è molto strano che non ce ne sia traccia su internet di questo decoder...volevo chiederti nel menù c'è una funzione per la ricerca automatica dei canali,vado sopra ma è protetta da un PIN,come mai?
Per sbloccarlo devo farlo tramite PC con la RS232 o è possibile collegare
qualche jumperino all'interno?Non devo fare niente di male, non ti preoccupare; Ah, poi mi sai dire se c'è qualche problema visto che è diseq 1.0? Cosa significa? Ho visto diverse configurazioni su internet, mi chiede anche la classe dell'illuminatore (A,B,C,D) ma non so quale mettere..:eusa_think: .dove lo devo leggere...visto che non riesco a mettere la configurazione automatica, mi fa mettere quella manuale e mi chiede frequenza, polarizzazione (V,H)..ti dico che dall'illuminatore escono quattro cavi..boh..va beh forse ti sto disturbando troppo,scusami, comunque sto iniziando a carburare,provo a vedere prima se prende il segnale, poi vedo; ciao ti faccio sapere...:icon_bounce: :D
 
Con il PIN tutto a posto.Ho abilitato tutto..adesso..

...ho dei problemi con la configurazione:icon_redface: ..allora...
il decoder supporta il DISEqC 1.0, sono andato nella voce e ho trovato segnale 22 KHZ ON, Single Tone Burst ON, DiSEqC ON, frequenza remota 00,0000 e sarebbe l'impostazione della frequenza dell' LNB (e non la so);
comunque poi sono andato alla voce "selezionare LNB" e c'era scritto tipo LNB "Ripetizione DISEqC=0" e poteva essere "1,2"; poi banda bassa A 09,750
e banda alta A 10,600 e così via per B C D penso sia il tipo illuminatore; poi
c'è la voce canale RF (intervallo tra 21 e 69) e c'era 38 come canale; quando
passo alla sintonizzazione automatica dice Potenza medio-basso ,il segnale
diciamo c'è (raramente va alto) non so se sia a fuoco la parabola devo
verificare però non trova niente; allora chiedo:dove trovo i paramentri
dell'illuminatore??(A e roba varia, banda alta ecc.)??come devo configurarlo?
cos'è il canale RF?:eusa_think: :eusa_think: ciao!!:D
 
Io ho la recensione completa del ricevitore, pubblicata nell'agosto '98 sulla rivista Satellite... ( mi è venuto in mente perche' al tempo ci avevo fatto un pensierino ad acquistarlo :D.. ma poi presi il nokia9600 ).. anche se vecchiotto sembra molto buono.. riceve anche gli scpc.. Se puo servire, l'articolo dice che è distribuito dalla Fracarro radioindustrie, e indica il sito della stessa per gli aggiornamenti software (la versione sw, allora prelevata sul sito per testare il ricevitore, di chi ha scritto l'articolo era giunta alla 2.0, caricata tramite il semplice HyperTerminal di Windows 95/98). Gli unici "nei" sarebbero che non ha display frontale e , almeno nel sw di allora, l' EPG...
 
io cel'ho!!

Possiedo ed uso l'SRT4000 sul sito della rivista IlSatellite, cercando accuratamente si trovano gli aggiornamenti per i canali.
Mi funziona benissimo, se ritrovo i miei files te li mando.
Ciao
Dagno
 
trovato tutto!!!

se ancora ti serve, ho ritrovato i miei files con aggiornamenti e setting per riportare a nuova vita l'srt4000 dato che su "il satellite" hanno tolto la sezione dedicata.

fatemi sapere

ciao
Dagno
 
Ancora SRT-4000

Ho anche io un SRT-4000 ed ho piu' o meno gli stessi problemi di Marvi. Dagno, potresti condividere i "files con aggiornamenti e setting per riportare a nuova vita l'srt4000" anche con me ? :) gpa
 
Indietro
Alto Basso