Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

southgate ha scritto:
Ho copiato il file .bin nella cartella ALIDVR della chiavetta usb per l'aggiornamento, ma il decoder non trova nessun file. Ho sbagliato qualcosa?
Sì, devi metterlo nella root della chiavetta. E sta pure scritto nel README che accompagna il firmware.
 
Salve a tutti, è da un pò che vi seguo ma è la prima volta che scrivo.
Seguendo questo thread mi sono convinto ad acquistare questo strong 5222 e ne sono pienamente soddisfatto.... grazie a tutti!
ho un solo problema che provo ad esporre per vedere se qualcuno lo ha già avuto e sa come risolvere:
praticamente tutte le mattine mi ritrovo con l'orario del display indietro di mezzora e ciò mi porterebbe quindi dei problemi in caso di registrazioni programmate.
ovviamente non dipende da "perchè è mattina" :D ma solamente perchè è già passato un tot di tempo senza accendere il decoder ed infatti appena poi lo accendo su un qualsiasi canale l'orario si rimette subito giusto.
da cosa può dipendere? naturalmente in "impostazioni"-"paese e ora" ho provato tutte e tre le opzioni sulla voce "uso gmt".
 
marco87 ha scritto:
Voi avete mai riscontrato problemi? Posso fidarmi? O meglio prendere un HD dedicato?
Io ho avuto dei file danneggiati a causa del file system incasinato usando l'hdd sia su pc che su decoder con copia incolla e cancella vari.
Al limite puoi fare 2 partizioni distinte per decoder e pc, ma per farlo devi formattare il disco, quindi avresti bisogno di copiare temporaneamente i 100GB da un'altra parte.
 
risolto il problema dei canali sballati...era colpa dell'lcn non definitivo...ho fatto una risintonizzazione sabato, ed un'altra oggi(da me oggi è giorno di S.O.) ed è tutto ok...

Una domanda...in media un'ora di registrazione quanti Mb occupa?non mi serve un dato preciso...devo comrare una chiavetta e non vorrei comprarla troppo piccola e poterci registrare solo la pubblicità! ;) :D
 
peloo ha scritto:
Una domanda...in media un'ora di registrazione quanti Mb occupa?non mi serve un dato preciso...devo comrare una chiavetta e non vorrei comprarla troppo piccola e poterci registrare solo la pubblicità! ;) :D


Dipende dal bitrate di trasmissione del canale, io ho preso una chiavetta da 16GB per iniziare.

Su italia 1 ieri sera una registrazione di 3 ore e 20 circa occupa 4430 Mb
 
southgate ha scritto:
Dipende dal bitrate di trasmissione del canale, io ho preso una chiavetta da 16GB per iniziare.

Su italia 1 ieri sera una registrazione di 3 ore e 20 circa occupa 4430 Mb
si si lo so che dipende dal bitrate...
Mi bastava sapere un ordine di grandezza per farmi due conti....a questo punto comprerò anche io una chiavetta da 16Gb...
Come velocità come la vedi?che marca/modello hai?
 
peloo ha scritto:
si si lo so che dipende dal bitrate...
Mi bastava sapere un ordine di grandezza per farmi due conti....a questo punto comprerò anche io una chiavetta da 16Gb...
Come velocità come la vedi?che marca/modello hai?

Una transcend jetflash16gb, l'ho appena presa ma direi che va bene.
Credo però sia più adatto un hd capiente, ho letto dei post anche su questo forum
 
Gianni ha scritto:
Ciao, benvenuto ;)
Se il disco non va in sospensione significa che non ha il sistema di auto spegnimento, ma devi controllare che l'HDD smetta di girare, perchè comunque la spia può rimanere accesa a prescindere


Se intendi riversare su DVD, o vedere su pc, meglio il PS


Se vuoi recuperare ciò che registri durante il timeshift, metti su on, altrimenti su off


Su ON, altrimenti il decoder si accende senza registrare :evil5:



Interferenze con altri dispositivi wireless, pc, videosender ecc...



Cioè cosa intendi ? :eusa_think:


Se va in conflitto probabilmente il terzo timer ha orario sovrapposto con gli altri 2 :eusa_think:
Puoi indicare il tuo esempio specifico ?
Allora intanto volevo ringraziarti tantissimo e volevo approfittare x chiederti: ho impostato l'autostanbay su ON ma ieri mentre vedevo una bella registrazione...si e' stoppato!!!!!Quindi ho dovuto ricominciare a vederla daccapo andando avanti avanti (mi ci e' voluto tantissimo..). Come potrei risolvere? Cosa consigli??
Grazie ancora
Ora l'ho messo su off... (che mi cambia?)
 
fargetta ha scritto:
Allora intanto volevo ringraziarti tantissimo e volevo approfittare x chiederti: ho impostato l'autostanbay su ON ma ieri mentre vedevo una bella registrazione...si e' stoppato!!!!!Quindi ho dovuto ricominciare a vederla daccapo andando avanti avanti (mi ci e' voluto tantissimo..). Come potrei risolvere? Cosa consigli??
Grazie ancora
Ora l'ho messo su off... (che mi cambia?)

Quando riproduci una registrazione e vuoi andare avanti ad es. di 1h 45, premi play durande la riproduzione e compare il banner con le info, a quel punto tieni premuto il tasto "freccia destra" fino ad arrivare al punto desiderato, quindi premi "OK" per confermare.
Riguardo l'autostandby, se impostato su ON, il decoder si spegne automaticamente dopo 3 ore di inattività, cioè quando non si compie alcuna azione, per esempio la notte quando lo si dimentica acceso
 
Raga sono in pieno switch off-on...siccome risintonizzo ogni mattina prima di andare al lavoro e più volte la sera quando sono a casa, ovviamente i canali non li sto sistemando minimamente, perchè tanto cambiano ad ogni sintonizzazione se li sposto, e tornano dov'erano! e ancora come tanti non prendo Mediaset, quindi per me non è ancora concluso il passaggio qui a Ferrara...

Però siccome ieri ho impostato 2 timer su MTV uno per giovedì ed uno per venerdì prossimi, mi son detto, anche se risintonizzo ogni giorno, i casi saranno 2:
1-Il timer essendo impostato sul nome della stazione (MTV) e non sulla frequenza o la numerazione della stazione (per intenderci il numero della posizione dove è stato memorizzato il canale), il timer rimarrà valido, lui andrà a cercare quella stazione che si chiama MTV indipendentemente dal canale e dalla frequenza e dalla posizione.
2-Lui sarà legato alla numerazione e rimarrà spiazzato, quindi dovrò solo cambiare la stazione impostata nel timer con la nuova sintonizzazione.

Io credevo valesse l'opzione 1...invece noto tristemente oggi che si comporta in un modo 3!!!!
Ovvero semplicemente mi cancella tutti i timer!!! ma sarà possibile??? ma mi sembra proprio una stupidata...vi risulta?
 
Ironandrew ha scritto:
Ovvero semplicemente mi cancella tutti i timer!!! ma sarà possibile??? ma mi sembra proprio una stupidata...vi risulta?
Risulta eccome caro compagno di switch off. Pensa che io avevo 8 timer ricorrenti fissi e adesso navigo a vista impostando ogni giorno il timer che mi serve dopo aver rifatto lo scan.
Però se guardi bene noterai che alcune info del vecchio timer rimangono, tipo l'ora di inizio.
 
Problemi con televideo

Scusate ma il televideo non si riesce a mettere a schermo intero? io ho anche uno united dvt-b 9082 con tv united abbinato e non ho nessun problema, con lo strong se uso il telecomando decoder la pagina televideo non copre tutto lo schermo se invece uso il vecchio tasto del telecomando tv le immagini del canale si sovvrappongono pesantemente alla pagina televideo con effetto inguardabile c'è qualche soluzione ? grazie
 
cowin ha scritto:
Risulta eccome caro compagno di switch off. Pensa che io avevo 8 timer ricorrenti fissi e adesso navigo a vista impostando ogni giorno il timer che mi serve dopo aver rifatto lo scan.
Però se guardi bene noterai che alcune info del vecchio timer rimangono, tipo l'ora di inizio.

Si mi pare di aver notato..anche se son ovviamente tutti disattivati... Va bè, tanto molti miei programmi sono finiti proprio in queste settimane weekend, quindi i programmi sono ormai da chiudere...ma ne aprirò dei nuovi sicuro appena conosco meglio i nuovi canali...
 
Indietro
Alto Basso