Strong SRT 5222: twin tuners, USB recorder, timeshift, EPG

ddtandy72 ha scritto:
A parte qst, RecTVEdit:
1) permette di "tagliare" gli spot eventualmente contenuti nei fali componenti la registrazione?
2) nel caso li avessi "tagliati io", stoppando e riavviando una nuova registrazione al termine dello spot, consente poi di unire anche gli spezzoni così creati?
Ciao :hello:
Ciao ddtandy72 :D ,
1) No, perchè puoi solo unire la registrazione partendo dal file info.dvr
2) No, perchè si verrebbero a creare più cartelle e quindi ci sarebbero più file info.dvr (RecTVEdit permette di caricarne uno per volta) ;)

Saluti da Alessandro.
 
ddtandy72 ha scritto:
@ auris (ma anche a chiunque lo usi)
A parte qst, RecTVEdit:
1) permette di "tagliare" gli spot eventualmente contenuti nei file componenti la registrazione?
2) nel caso li avessi "tagliati io", stoppando e riavviando una nuova registrazione al termine dello spot, consente poi di unire anche gli spezzoni così creati?
Ciao :hello:
Se una registrazione è destinata ad essere conservata su DVD o HDD, non ti conviene togliere la pubblicità in modo brutale agendo a mano: ti conviene invece registrare tutto (pubblicità compresa), poi unisci tramite RecTVEdit, poi togli la pubblicità in modo "preciso" lavorando fotogramma per fotogramma tramite appositi programmi specializzati (tipo Womble MPEG-VCR e simili, che possono tagliare il file mpeg2 anche senza ricodificarlo).
 
Ultima modifica:
@ddtandy72
Per "tagliare gli spot", senza dover ricodificare il flusso audio/video, puoi usare Project X: http://sourceforge.net/projects/project-x/
Io mi trovo molto bene. Inoltre, permette di "ripulire" l'intero flusso audio/video, in modo da ottenere un file video riproducibile su qualunque dispositivo multimediale.
 
ddtandy72 ha scritto:
1) permette di "tagliare" gli spot eventualmente contenuti nei fali - edit: file - componenti la registrazione?
Ciao ddtandy72 :D ,
1) No, perchè quando carichi i file su RecTVEdit puoi solo unirli (non puoi fare altre azioni tipo vedere l'anteprima, modificarli, ecc) ;) .

Saluti da Alessandro.
 
99942 ha scritto:
Vedere l'anteprima sì che si può: una volta caricato il file INFO.DVR, nella lista dei file in basso a destra ("Fichiers") basta cliccare due volte sullo spezzone voluto,
ad es. 001.MPG: si aprirà il player predefinito per i file MPG. Funzione presente dalla versione 4.7:
Ciao 99942 :D ,
hai ragione, chiedo scusa, ero abituato alle vecchie versioni :icon_rolleyes: .

Saluti da Alessandro.
 
Premetto che ho seguito quasi tutte le pagine di questa discussione e ora vorrei chiedervi un consiglio prima dell'acquisto.
Sono alla ricerca di un dec dtt con doppia presa scart da collegare in cascata ad un VCR e un Dec Sat, mi spiego: TV --> Dec DTT / Dec DTT--> VCR / VCR --> Dec SAT.
Le mie domande sono:
1-) Così collegati posso registrare un programma sia da DTT che da SAT? ( ovviamente non simultaneamente ).
2-) Anche con questa configurazione potrei avere problemi di "registrazioni fantasma"?
Grazie.
 
nenedesbarlocciu ha scritto:
Sono alla ricerca di un dec dtt con doppia presa scart da collegare in cascata ad un VCR e un Dec Sat, mi spiego: TV --> Dec DTT / Dec DTT--> VCR / VCR --> Dec SAT.
Le mie domande sono:
1-) Così collegati posso registrare un programma sia da DTT che da SAT? ( ovviamente non simultaneamente ).
2-) Anche con questa configurazione potrei avere problemi di "registrazioni fantasma"?
Grazie.
1)Se intendi registrare il SAT su usb tramite il dec DTT ovviamente no, ma penso che questo tu lo sappia già, non puoi registrare via scart.
Quindi tu vorresti registrare su VCR sia il DTT che il SAT?
Per farlo il tuo VCR dovrebbe avere 2 scart entranti e 1 scart uscente verso il tv, ma normalmente ce n'è 1 in/out e 1 out.
Ti conviene lasciar perdere le cascate. Registra il DTT su usb e il SAT su VCR.
Configurazione scart TV tramite ciabatta multipla con selettore di sorgente:
DTT->TV + VCR->TV + SAT->TV
Inoltre: SAT->VCR
2)Le fantasma sul DTT te le becchi se vuoi un dual tuner
 
Quindi tu vorresti registrare su VCR sia il DTT che il SAT?
Si

Girovagando in rete ho trovato questa "configurazione" h**p://imageshack.us/photo/my-images/14/perclaudio.gif/ che pongo all'attenzione di voi esperti.
Potrebbe essere la soluzione al mio problema?
Grazie per la risposta cowin.
 
Come ti dicevo devi essere sicuro che le scart del tuo VCR abbiano entrambe la funzionalità di ingresso e la cosa non è scontata.
Inoltre per realizzare lo schema in fig. il segnale in uscita dal VCR deve arrivare al TV tramite DTT o SAT e non è detto che questi apparecchi abbiano il segnale scart passante da una presa all'altra.
 
Ciao... non ho il modello in oggetto, ma il "clone" MpMan 3500R.
Leggere tutti i precedenti post di un thread è certo laborioso :crybaby2: ... molto meno utilizzando "cerca" e le giuste parole chiave. :evil5:
Cmq per quanto riguarda la tua domanda ;) , qui la risposta.
Ciao. :D

P.S. Per quanto ne so, nessun decoder con tecnologia TwinTuner ("registri un canale e ne guardi un altro", tanto x intendersi) riesce a farlo.
Ne sono in grado, invece, molti MonoTuner (es. Irradio 3331).
Al riguardo posso solo consigliarti di cercare il 3d dove sono specificati le varie marche e modelli di decoder PVR, individuare i "Mono" e spulciarti le relative discussioni.
 
Ultima modifica:
In riferimento a questo mio post, dove scrivevo di aver travasato da usbpen a Pc e viceversa i file .mpeg registrati, avendo però cura di trasferirli in giorni successivi per far sì che venissero ordinati come li volevo visualizzati premendo "lista registrazioni" o il tasto "file" sul telecomando...
(allora si pensava venissero riordinati secondo la data di modifica/spostamento)​
Ebbene (specie @ Rizzy): fino ad oggi ho effettuato altre volte la stessa operazione fra alcune usbpen e:
devo smentire vinca la data di spostamento dei file!
Pare invece che vengano visualizzati nell'ordine in cui il dispositivo diverso dal dec, nel trasferirli, trova spazio fisico per riversarli sull'usb!

Esempio: l'usb A ha 10 "cellette" in fila, ciascuna occupata da una registrazione effettuatavi direttamente dal decoder (quindi le 10 reg compariranno in ordine di data d'effettuazione).
Cancello la 5-a e la 8-va.
Effettuo sulla stessa usb 2 nuove reg da decoder. Verranno visualizzate dopo la precedente 10-ma (le "vecchie" sopravvissute diventeranno la 1-a, la 2-a, e così via fino alla 8-va), e cioè ancora in ordine di effettuazione.
Se però le effettuo sulla pendrive B e poi le trasferisco sulla usb A,
le due nuove reg (che in ordine di data sarebbero la 11-ma e la 12-ma) andranno ad occupare i posti della 5-a e della 8-va che ho cancellate.
 
Ciao, sto ercando un best buy entro, assolutamente, i 40 euro.
Mi interessano la sensibilità e la qualità di decodifica dei canali sd. Con EPG quanto più evoluta possibile, LCN, lista canali, ecc. Con aggiunta automatica dei nuovi canali.
Quindi un buon decoder ''bollino grigio''.

Il resto, optional:
lettore divx, foto, musica da usb se possibile; magari funzione pvr e timeshift.
se Hd meglio, altrimenti meglio che riceva e decodifichi al meglio i canali sd, che è più importante per l'uso che ne devo fare.

Ho visto su amaz a 38 euro il decoder Strong SRT 5222, che ha più o meno tutte queste funzioni.
Sapete come si comporta sulle funzioni zapper di base?
E' anche decoder hd?
sarà mica troppo vecchio essendo uscito nel 2010?

Come alternative ho letto di:
Digiquest DG3600 HD. Qual è da preferire tra i due?

STRONG - SRT 8110 HD

SAMSUNG - SMT-T1041
 
Ultima modifica:
Ciao, non ho il dec in questione, "solo" il clone MpMan.
Con sicurezza posso però dirti che:
1) lo Strong ha l'EPG, e tuttavia, almeno fin'ora, ben poche sono le emittenti che danno info oltre quelle riguardanti il programma corrente e il successivo, con poche eccezioni (che io sappia), come Cielo, LA7, LA7d e RealTime.
2) l'MpMan 3500R non ha EPG.
3) entrambi hanno l'LCN.
4) l'aggiunta automatica dei nuovi canali, l'MpMan certo non l'ha.
5) credo altrettanto lo Strong, ma qui è meglio parli chi l'ha.
6) nessuno dei due legge il formato AVI, quindi no divx.
7) la funzione PVR l'hanno entrambi.
8) sono TwinTuner, ossia "registri un canale e ne guardi un altro" - tanto per intendersi -, cosa che coi Mono non puoi.
La funzione è utilissima già solo perché se non hai un Tv con dec incorporato, se registri da un'emittente puoi solo zappare sulle altre ma solo se trasmettono sullo stesso Mux! Per di più i TT ti permettono anche di registrare simultaneamente da due diverse emittenti (perfino se appartenenti a Mux diversi)!
9) entrambi hanno Timeshift, ed essendo TT puoi attivarlo anche una volta avviata una registrazione su una certa emittente e zappato su un'altra (come faccio abitualmente).
10) no HD entrambi.
11) tutti e due decodificano bene i canali SD (con sd credo tu intenda "standard definition").
Quanto siano in grado di "lavorare bene" credo però dipenda da qualità e intensità del segnale che ricevono dai vari mux!
Infine, circa il "sarà mica troppo vecchio essendo uscito nel 2010", posso solo dirti che, pur essendo così, Strong ha rilasciato con continuità aggiornamenti firmware.

Per quanto riguarda le alternative non so dirti.

Edit 1. Foto e musica da Usb, l'MpMan certo le supporta (ha proprio il sottomenù "mediaplayer"), e quindi credo anche lo Strong.

Edit 2. Per quanto riguarda la qualità delle eventuali registrazioni che farai (con qualsiasi decoder) entrano in gioco il bitrate adottato dall'emittente e la velocità di scrittura del dispositivo di memoria utilizzato.
Credo fuorviante liquidare l'argomento in poche righe.
In proposito è stato scritto molto sui thread di entrambi i modelli citati.

Ciao.
 
Ultima modifica:
addenda a mio post n° 1721

Non mi spiego però perché quando ho trasferito varie registrazioni a un HDD "vergine", il dec le visualizza con l'ordine "che gli pare a lui".
 
Ultima modifica:
Grazie mille ddtandy72. E che precisione!

E' un peccato che lo Strong SRT 5222 non sia HD!

Aspetto altri commenti...magari dei confronti con le 3 alternative che ho proprosto. :D
 
Mi pare di capire che per te, che il dec sia un HD è essenziale. :icon_cool:
Preciso (se necessario ) che l'MpMan 3500R non lo è.
AL 999% non lo è nemmeno lo Strong, ma la sicuro al 1000% puoi esserlo solo consultando il sito Strong. ;)
Fra parentesi: il meglio che è trovato è a questa pagina, dove si elencano :evil5: le caratteristiche del modello in questione... (certo più attendibile di quanto ti ho già scritto)
a te stabilire se magari non sia anche HD (mi pare di no!).
Deki87 ha scritto:
Grazie mille ddtandy72. E che precisione!
Non c'è di che! :D Grazie del grazie: non è da tutti!
Avendo ricevuto altrettanto, la penso così:
siamo qui x esserci utili l'un l'altro, ed evitarci acquisti "sbagliati"... specie data l'enorme offerta di modelli di "'sti cosi" e la confusione che ancora regna sovrana... soprattutto perché, :icon_twisted: causa imminente swicth-off, si è spesso "costretti" alla corsa all'acquisto!

Per le 3 alternative che hai proprosto, mi pare che :icon_bounce: qui si parli proprio del Digiquest DG3600 HD!
Ciao! :hello:
 
ddtandy72 ha scritto:
Mi pare di capire che per te, che il dec sia un HD è essenziale.

In realtà l'HD non è essenziale, perché al momento va collegato ad un tv crt a casa dei miei. Però in futuro potrebbe essere collegato ad un tv hdready o fullhd. Certo un televisore che avrà il suo decoder integrato, ma associarci uno migliore e con funzioni pvr potrebbe essere una cosa buona.

E quindi dicevo, peccato non sia HD, perché altrimenti sarebbe perfetto per quel prezzo.

Ho visto il thread ufficiale del Digiquest...ho postato la domanda anche di là (non è proprio un crossporting :D ), vediamo che mi dicono.
 
I dual tuner sono prodotti particolari e servono a chi:
1)In fase switch off vuole tenere il tv crt e sostituire il vhs con un unico decoder.
2)Registra molto e vuole poter registrare 2 programmi contemporaneamente e guardarne un 3° sulla tv con digitale incorporato.

Tu non mi sembri appartenere a queste categorie. Lascia stare i dual tuner che soffrono di problemi di ricezione per saturazione su impianti antenna non perfetti e non leggono i divx.
Se vuoi prendere un decoder HD ti conviene aspettare che escano i tuner T2, perchè poi va a finire che le emittenti trasmettono i canali HD in standard T2 e tu ti ritrovi un HD T1 sul quale vedi gli SD. Cmq a 40€ la vedo dura.
 
Indietro
Alto Basso