Registrazioni che si interrompono, che spariscono, formattazione dell'hdd
Ciao a tutti
Da poche settimane ho acquistato lo Strong SRT-5222, ho preparato un documento di pro e contro che ho verificato utilizzandolo, e lo posterò quanto prima.
Attualmente però ho un paio di problemi molto gravi. E non sono riuscito a trovare accenni in merito cercando nel forum.
1) Il primo problema è iniziato qualche giorno fa, quando era in corso una registrazione con timer in corso. Io stavo guardando un altro canale. Ad un certo punto mi sono accorto che l'icona REC non era più presente sullo schermo, ma non perché l'avevo tolta io. Ho premuto il tasto INFO e ho realizzato che la registrazione si era interrotta.
Qualche giorno dopo è successo per ben due volte lo stesso problema, ma con registrazioni attivate manualmente con il tasto REC. Lo registrazione ad un certo punto si è interrotta inspiegabilmente.
La cosa comune a questi fenomeni è che, anche ripremendo il tasto REC, la registrazione non ripartiva.
Inoltre il minutaggio della registrazione rimaneva sempre a 0:00:00. (non sono sicuro se solo quando ho tentato di far ripartire la registrazione o se anche quando la registrazione per un po' di tempo è andata avanti regolarmente prima di interrompersi inspiegabilmente)
Per ripristinare il normale funzionamento del decoder ho dovuto staccare la spina dalla corrente e riattaccarla!
Questo è successo utilizzando l'hard disk che vedete nella mia firma, formattato dal produttore NTFS con cluster da 4kb.
Invece di staccare e riattaccare la spina ho anche provato ad inserire una chiavetta USB al posto dell'hard disk, e il problema appena descritto ha smesso di verificarsi: ho premuto il tasto REC e la registrazione è partita correttamente.
2) Un altro grave problema: dopo aver registrato alcuni programmi, sia su una chiavetta che sull'hard disk, ho collegato questi due al mio pc. Mi pare che sull'hard disk ho avviato un chkdsk per controllare la dimensione dei cluster. Quando ho ricollegato la chiavetta e l'hard disk al decoder, mi sono accorto che alcune registrazioni erano completamente sparite. Ho provato a recuperarle con un software apposito, ma risultavano solo altri file cancellati volontariamente tramite decoder o pc.
3) Per risolvere il problema numero 1) ho deciso di provare a formattare l'hard disk impostando i cluster a 64kb invece che 4kb. Ho fatto alcuni test manuali e con software su una chiavetta (non sull'hard disk che è pieno e non posso ancora formattarlo). Le velocità tra FAT32 e NTFS a diverse dimensioni di cluster sono risultate simili, tranne per la velocità di scrittura che, nei test con software è più veloce con formattazione NTFS con cluster a 64kb. Nel test di copia file manuale invece le velocità migliori sono state NTFS 4kb e 16kb, seguite da NTFS 64kb e abbastanza lontane FAT32 4kb e 16kb.
Avete suggerimenti su come formattare il mio hard disk? Ho letto sul forum che qualcuno ha formattato anche in FAT32 con cluster 64kb ma con il comando FORMATTA di Windows questo è impossibile: FAT 32 ha come limite cluster a 16 kb.
Grazie in anticipo per l'aiuto!
:5thanks:
Ciao a tutti
Attualmente però ho un paio di problemi molto gravi. E non sono riuscito a trovare accenni in merito cercando nel forum.
1) Il primo problema è iniziato qualche giorno fa, quando era in corso una registrazione con timer in corso. Io stavo guardando un altro canale. Ad un certo punto mi sono accorto che l'icona REC non era più presente sullo schermo, ma non perché l'avevo tolta io. Ho premuto il tasto INFO e ho realizzato che la registrazione si era interrotta.
Qualche giorno dopo è successo per ben due volte lo stesso problema, ma con registrazioni attivate manualmente con il tasto REC. Lo registrazione ad un certo punto si è interrotta inspiegabilmente.
La cosa comune a questi fenomeni è che, anche ripremendo il tasto REC, la registrazione non ripartiva.
Inoltre il minutaggio della registrazione rimaneva sempre a 0:00:00. (non sono sicuro se solo quando ho tentato di far ripartire la registrazione o se anche quando la registrazione per un po' di tempo è andata avanti regolarmente prima di interrompersi inspiegabilmente)
Per ripristinare il normale funzionamento del decoder ho dovuto staccare la spina dalla corrente e riattaccarla!
Questo è successo utilizzando l'hard disk che vedete nella mia firma, formattato dal produttore NTFS con cluster da 4kb.
Invece di staccare e riattaccare la spina ho anche provato ad inserire una chiavetta USB al posto dell'hard disk, e il problema appena descritto ha smesso di verificarsi: ho premuto il tasto REC e la registrazione è partita correttamente.
2) Un altro grave problema: dopo aver registrato alcuni programmi, sia su una chiavetta che sull'hard disk, ho collegato questi due al mio pc. Mi pare che sull'hard disk ho avviato un chkdsk per controllare la dimensione dei cluster. Quando ho ricollegato la chiavetta e l'hard disk al decoder, mi sono accorto che alcune registrazioni erano completamente sparite. Ho provato a recuperarle con un software apposito, ma risultavano solo altri file cancellati volontariamente tramite decoder o pc.
3) Per risolvere il problema numero 1) ho deciso di provare a formattare l'hard disk impostando i cluster a 64kb invece che 4kb. Ho fatto alcuni test manuali e con software su una chiavetta (non sull'hard disk che è pieno e non posso ancora formattarlo). Le velocità tra FAT32 e NTFS a diverse dimensioni di cluster sono risultate simili, tranne per la velocità di scrittura che, nei test con software è più veloce con formattazione NTFS con cluster a 64kb. Nel test di copia file manuale invece le velocità migliori sono state NTFS 4kb e 16kb, seguite da NTFS 64kb e abbastanza lontane FAT32 4kb e 16kb.
Avete suggerimenti su come formattare il mio hard disk? Ho letto sul forum che qualcuno ha formattato anche in FAT32 con cluster 64kb ma con il comando FORMATTA di Windows questo è impossibile: FAT 32 ha come limite cluster a 16 kb.
Grazie in anticipo per l'aiuto!