Non ho questo dec.
Lo ritengo però l'unica alternativa (
valida - non come altre perfino più care), se non ritrovassi il mio (
che preferisco pur al prezzo dell'EPG per il GOTO).
Una lista di contro come quella mi pare però esagerata, specie per il prezzo dell'SRT e la lista di superiori alternative.
roccia707 ha scritto:
CONTRO:
- GRAVE: per due volte ho registrato (...), e alla fine mi sono ritrovato con un filmato lungo 0 minuti inutilizzabile. ... è anche successo che ho premuto (...) il tasto rec ... ma il pannello blu che appare in basso ... mostrava un timing fisso a 0:00:00, e infatti non stava registrando proprio niente.
È (
come detto) un problema di File System, che, se dipende dall'STR, accade pure coi cloni. Lo risolve un semplice ScanDisk.
roccia707 ha scritto:
CONTRO:
- GRAVE: se faccio partire due registrazioni non posso più spostarmi sul primo canale registrato (...)
Vero! Ma coi Twin Tuner "clone dal FirmWare castrato", due REC te le sogni!
roccia707 ha scritto:
CONTRO:
- GRAVE: se sto registrando e contemporaneamente avvio una riproduzione, l'icona REC non va via premendo il tasto EXIT,
L'MpMan nemmeno con una sola permette ciò che hai definito "
PRO: + icona REC va via con tasto EXIT".
roccia707 ha scritto:
e per di più se premo EXIT la riproduzione si interrompe (...)
Accade
solo se in Play mandi la stessa che è in Rec... non è vero?
Ovverosia "emulando" TimeShift, che, di suo, non ha qst difetto.
In quel modo hai però la possibilità di tornare a vedere, ad es. in un film in registrazione, una scena, anche passata da molti minuti, che ti ha lasciato dubbi... pur non avendo inizialmente attivato TimeShift.
Se penso al tutto come a una sorta di "rimedio dell'ultimo minuto", ciò che lamenti come GRAVE, lo vedo invece come un'ulteriore possibilità a mia disposizione!
roccia707 ha scritto:
- riproduzione avanti e indietro veloce arrivano massimo a 8x. E' troppo poco, ... su una registrazione lunga dove spostare il cursore con le frecce lungo la linea di registrazione fa dei salti molto ampi e quindi...
Vero! Ma (
già suggerito?) con salti ampi + REW/FWD x8 rimedi, anche se in modo scomodo!
roccia707 ha scritto:
sarebbe fondamentale poter scorrere ... a velocità maggiori tipo ... o 32x. ... diventa frustrante aspettare tanto tempo per raggiungere il punto da vedere spostandosi solo a 8x.
Cioe? Preferisci un 32x e attendere (
un quarto d'ora?) per raggiungere il 90° minuto di un film?

L'unica vera alternativa è il GOTO: ce l'hanno l'MpMan 3500 R (
ma no EPG) o il TS 6291 (
ma no double REC 
). A te la scelta!
roccia707 ha scritto:
- se faccio due registrazioni posso vedere un terzo canale del mux del secondo canale, ma devo già sapere quali canali sono e richiamarli con i numeri
Negativo, come ha scritto abc2000.
roccia707 ha scritto:
- "velocità del dispositivo troppo lenta" va via solo con tasto exit. A volte, addirittura, diventa difficile stoppare una riproduzione (specie se si è in modalità "avanti/indietro veloce") perché anche premendo il tasto exit il messaggio succitato riappare...
Vero... ma dipende dal supporto di memoria... e se è quello di cui sotto...
roccia707 ha scritto:
- su almeno un decoder (il Telesystem TS6282, che costa circa 40 Euro è non ha il dual tuner) dopo aver interrotto una riproduzione, facendola ripartire si ha il seguente messaggio "vuoi riprendere la riproduzione dall'ultimo punto visto"? E' comodissima... Ma l'SRT-5222 non ha questa funzione. (Non la ha nemmeno il TS6291 che costa 50 Euro ed è dual tuner come lo Strong)
Non paragonerei oggetti dalle caratteristiche diverse (Mono vs. Twin), tantomeno il 6291, Twin Tuner che non consente due REC simultanee.
roccia707 ha scritto:
- su una chiavetta Trans-it da 16 GB, facendo due registrazioni (ho provato Rai1+Italia1 e Giallo+Rai3) più o meno frequentemente appare la scritta "velocità del dispositivo troppo lenta" e ci sono ... squadrettamenti e interruzioni dell'audio quando riproduco...
Qui alcuni valori della WS di quel tipo di pendrive: 10.09, 7.68, 11.68, 7.83 MB/Sec.
Purtroppo le "double Rec" hanno coinvolto Rai1 e 3, che, assieme alla 2, sono a bitrate variabile e quelle che,
notoriamente, se in coppia, possono metter in crisi perfino un hdd, figurati la
tua pendrive
roccia707 ha scritto:
la mia chiavetta TDKMedia Trans-It Drive USB Device da 16 GB ... scrive a 5.63 MB/Sec
diciamo... da supermercato (
ossia ottima per il prezzo, ma niente di più)!
roccia707 ha scritto:
- si può rallentare la riproduzione di una registrazione solo "in avanti", non indietro.
Mai visto niente del genere, forse da PC?
roccia707 ha scritto:
E non si può avanzare o retrocedere di un fotogramma alla volta.
Come sui vecchi VCR?
Oggetti però specificamente concepiti per un certo uso, diversamente dai decoder, progettati invece con l'obiettivo prioritario di far vedere il ddt e, a un piccolo sovrapprezzo (
diciamo 20 euro?), consentire anche qualche REC.
Cmq, se spendi di più (
100 e passa euro), non sono sicuro che anche un Dvd Recorder faccia tutto ciò che sembreresti volere!
E, stando a quanto riferitomi, cascheresti male anche cogli ancor più costosi mediaplayer (
200 euro?)
roccia707 ha scritto:
... - non si può disattivare il timeshift, solo minimizzarlo a 10 minuti e minimizzare di conseguenza lo spazio dedicato sulla chiavetta o sull'hard disk
Il "prezzo" di 0,56 GB per l'opportunità di differire la visione in corso se telefonano, non mi pare un "contro"... diciamo 0-0?
Ovviamente, il tutto va rapportato ai GB della pendrive... a voler adoperare una 2 GB, visto che adesso perlomeno da 8 le trovi sotto i 10 euro...
vuol dire aver voglia di andarseli a cercare... i problemi!
Se poi ricordi che
roccia707 ha scritto:
No, anche con timeshift spento rimane indicato "1.75 GB"
possiedi ben altro...
Infine, come se la cavano i vari "cloni"?

Per circa lo stesso prezzo, che c'è di obiettivamente migliore?
Per il prezzo che costano, penso si debba valutarli in un'ottica ridotta a dimensioni - credo - più "giuste"... e niente più!
Ti saluto.
