Strong srt 8222

già molte funzioni mancanti purtroppo, scoperte dopo...sono arrivato in questo forum dopo, non c'erano vere recensioni o dettagli sulle funzioni del 8222, neanche tu hai trovato il manuale cartaceo nella confezione? funzionava alla prima accensione? perchè il mio faceva la scansione dei canali ma poi tornava al menù di installazione senza salvare nulla! ho dovuto fare il primo aggiornamento disponibile allora datato fine 2019 per correggere un problema assurdo per un decoder nuovo. PS: che versione firmware/software ha?

Ciao IamRoby. No, niente istruzioni cartacee (costano troppo...). :mad: Software versione 1.5.1. Molto lento all'accensione e al cambio canali fatto con i tasti numerici. Peccato per tutti i difetti riscontrati, perchè altrimenti ha una buona ricezione dei canali ed un'ottima visualizzazione, molto nitida (al contrario del Telesystem 6820 che avevo provato e reso).
 
Ciao IamRoby. No, niente istruzioni cartacee (costano troppo...). :mad: Software versione 1.5.1. Molto lento all'accensione e al cambio canali fatto con i tasti numerici. Peccato per tutti i difetti riscontrati, perchè altrimenti ha una buona ricezione dei canali ed un'ottima visualizzazione, molto nitida (al contrario del Telesystem 6820 che avevo provato e reso).

Telesystem 6820 twin tuner? problemi di ricezione e visione?
 
il televisore in questione è un mivar 28m1 del 1993 senza nessun controllo su cambio aspetto e senza ovviamente ingresso HDMI...
Funziona benissimo con il decoder telesystem TS6290 twin tuner che sto usando ora, funziona benissimo anche con lo strong srt8222 (che ho appena acquistato in vista dello switch off) ma quando si riproduce una registrazione il decoder non permette di scegliere la modalità di aspetto e va in automatico in 16:9
Nessun ha riscontrato questo problema? nessuno più ha televisori a tubo catodico?

Ciao tonytrade. Ecco la risposta dell'assistenza Strong per il problema del cambiamento di aspetto in riproduzione: "...siamo a confermarle che il funzionamento da lei riscontrato nelle condizioni 4:3 in fase di riproduzione è normale ed non è più implementabile in quanto lo standard è fuori produzione da tempo" :sad:
Non ci resta che cambiare televisore... o decoder, sperando che altri modelli/marche non presentino lo stesso problema.
 
temo sia comune tale problema con televisori così vecchi, già la mia tv dei primi anni 2000, usciva parte dell'immagine dallo schermo anche se adattata dal decoder, l'overscan.
 
Ciao tonytrade. Ecco la risposta dell'assistenza Strong per il problema del cambiamento di aspetto in riproduzione: "...siamo a confermarle che il funzionamento da lei riscontrato nelle condizioni 4:3 in fase di riproduzione è normale ed non è più implementabile in quanto lo standard è fuori produzione da tempo" :sad:
Non ci resta che cambiare televisore... o decoder, sperando che altri modelli/marche non presentino lo stesso problema.
Standard fuori produzione mah che c'entra? Tutti i decoder hanno l'impostazione per settare l'aspect ratio... in questo caso è chiaramente un bug a livello software del prodotto.
Non più implementabile? Ma non mi risulta anche nei decoder recenti che non si possa più settare il formato :lol:
Poi il decoder ha anche l'uscita SCART, anche quella allora in teoria sarebbe superata

temo sia comune tale problema con televisori così vecchi, già la mia tv dei primi anni 2000, usciva parte dell'immagine dallo schermo anche se adattata dal decoder, l'overscan.
Quello è abbastanza normale, soprattutto sui CRT
 
sul vecchio Strong 5222 che usavo prima con la tv a tubo, dovevo comunque adattare il video dalla tv se non era impostato in automatico, dunque è un problema delle tv, i decoder cambiano formato solo del segnale in entrata antenna, la registrazione la fa nel formato originale.
 
sul vecchio Strong 5222 che usavo prima con la tv a tubo, dovevo comunque adattare il video dalla tv se non era impostato in automatico, dunque è un problema delle tv, i decoder cambiano formato solo del segnale in entrata antenna, la registrazione la fa nel formato originale.

Sui miei due attuali decoder Strong SRT 5303 che funzionano ancora perfettamente (peccato che non siano adatti al DVB-T2...) una volta impostato il formato 4:3 sul decoder, anche la riproduzione dei programmi registrarti rimane nello stesso formato. E sottolineo che uno dei due decoder è collegato ad un CRT e l'altro ad un LCD e mantengono l'impostazione su entrambi. Quindi concordo nel pensare che sia un bug del software dello Strong 8222.
 
sul vecchio Strong 5222 che usavo prima con la tv a tubo, dovevo comunque adattare il video dalla tv se non era impostato in automatico, dunque è un problema delle tv, i decoder cambiano formato solo del segnale in entrata antenna, la registrazione la fa nel formato originale.

Sì ma comunque basterebbe un flag per adattare anche il video del player. Sono sicuro che su altri decoder non c'è questo problema, almeno su quelli testati da me...
Le TV non sempre permettono di cambiare formato (ad esempio le vecchie 4:3), e l'impostazione del formato sul lato decoder dovrebbe servire proprio a quello, altrimenti tanto valeva che non ci fosse proprio e si cambiasse direttamente dalla TV.
Poi è chiaro che ogni decoder (e ogni software) è a sé stante, ma sicuramente è una mancanza che altri modelli/marchi non hanno.
 
Ultima modifica:
Sì ma comunque basterebbe un flag per adattare anche il video del player. Sono sicuro che su altri decoder non c'è questo problema, almeno su quelli testati da me...
Le TV non sempre permettono di cambiare formato (ad esempio le vecchie 4:3), e l'impostazione del formato sul lato decoder dovrebbe servire proprio a quello, altrimenti tanto valeva che non ci fosse proprio e si cambiasse direttamente dalla TV.
Poi è chiaro che ogni decoder (e ogni software) è a sé stante, ma sicuramente è una mancanza che altri modelli/marchi non hanno.

Non ho più CRT, di certo su quelle più vecchie non avevano modo di adattarlo, tu in che formato registri PS o TS? io PS.

Sui miei due attuali decoder Strong SRT 5303 che funzionano ancora perfettamente (peccato che non siano adatti al DVB-T2...) una volta impostato il formato 4:3 sul decoder, anche la riproduzione dei programmi registrarti rimane nello stesso formato. E sottolineo che uno dei due decoder è collegato ad un CRT e l'altro ad un LCD e mantengono l'impostazione su entrambi. Quindi concordo nel pensare che sia un bug del software dello Strong 8222.

l'8222 è fatto talmente in economia o male...già per altre funzioni che sarebbero necessarie per usarlo, tu in che formato registri PS o TS? sul 5222 come fa o faceva?
 
la registrazione la fa nel formato originale.

Le registrazioni avvengono sempre nel formato originale.

il televisore in questione è un mivar 28m1 del 1993 senza nessun controllo su cambio aspetto e senza ovviamente ingresso HDMI...
Funziona benissimo con il decoder telesystem TS6290 twin tuner che sto usando ora, funziona benissimo anche con lo strong srt8222 (che ho appena acquistato in vista dello switch off) ma quando si riproduce una registrazione il decoder non permette di scegliere la modalità di aspetto e va in automatico in 16:9
Nessun ha riscontrato questo problema? nessuno più ha televisori a tubo catodico?

Per vedere una una registrazione fatta da decoder in formato 16:9 nel suo aspect ratio originale cioè ne tagliata ne deformata su un TV Mivar 28m1 del 1993, qualunque decoder deve essere impostato su 4:3 Letterbox* se con questo settaggio sul decoder, una registrazione in 16:9 anamorfico sul Mivar si vede tutta allungata nel senso verticale e prende tutto lo schermo senza bande nere sopra e sotto vuol dire che il decoder è progettato male e ha un bug e non ci si può fare nulla.

*Se si setta su 4:3 Pan & Scan l'immagine si vedrà a tutto schermo nelle giuste proporzioni ma ne verra tagliata una parte a sinistra e una a destra... lo so che molti ne sono a conoscenza e non voglio fare assolutamente il professore cosa che non sono, ma qualcuno può ancora non saperlo e a scanso di equivoci non mi riferisco al richiedente.

é anche vero che il decoder che fa la registrazione deve anche flaggarl aa seconda del caso 4:3 o 16:9 ma il flag dovrebbe essere inviato da chi trasmette.
 
Ultima modifica:
Le registrazioni avvengono sempre nel formato originale.

Per vedere un video in formato 16:9 su un TV Mivar 28m1 del 1993, qualunque decoder deve essere impostato su 4:3 Letterbox*... se con questo settaggio sul decoder una registrazione in 16:9 anamorfico sul Mivar si vede tutta allungata nel senso verticale e prende tutto lo schermo senza bande nere sopra e sotto, vuol dire che il decoder è progettato male e ha un bug.

*Se si setta su 4:3 Pan & Scan l'immagine si vedrà a tutto schermo nelle giuste proporzioni ma ne verra tagliata una parte a sinistra e una a destra... lo so che molti ne sono a conoscenza ma qualcuno può non saperlo.

sulla tv ho impostato 16:9, e lo Strong 8222 vedendo su HDMI, impostato su 4:3 Letter Box, così aggiunge le barre nere sopra e sotto ai canali tv, e guardando un film registrato in widescreen non rispetta il formato del decoder, neanche cambiando risoluzione schermo del decoder cambia niente sulla riproduzione del registrato, dunque è fatto male, come pensavo dato il resto del software penoso.
 
sullo Strong 5222 ho impostato 4:3 Letterbox e guardando su Scart un'altro video in widescreen aggiunge le barre sotto e sopra, dunque vecchio ma buono!
 
sulla tv ho impostato 16:9, e lo Strong 8222 vedendo su HDMI, impostato su 4:3 Letter Box, così aggiunge le barre nere sopra e sotto ai canali tv, e guardando un film registrato in widescreen non rispetta il formato del decoder, neanche cambiando risoluzione schermo del decoder cambia niente sulla riproduzione del registrato, dunque è fatto male, come pensavo dato il resto del software penoso.
Non so che TV hai ma se è un 16:9 se gli colleghi un decoder tramite HDMI va impostato in 16:9 anche il decoder e non 4:3 Letter Box sempre se ho capito bene.
 
Non so che TV hai ma se è un 16:9 se gli colleghi un decoder tramite HDMI va impostato in 16:9 anche il decoder e non 4:3 Letter Box sempre se ho capito bene.

è una Sharp Led, dunque 16:9, ho provato con i 2 decoder e come puoi leggere nel mio precendente post, solo il vecchio 5222 rispetta l'impostazione per la registrazione.
 
Non ho più CRT, di certo su quelle più vecchie non avevano modo di adattarlo, tu in che formato registri PS o TS? io PS.
Ah ok, avevo capito che a causa di una TV vecchia non potevi impostare il formato.
Il formato a me non lo fa scegliere (non ho decoder Strong ma Digiquest), ed è sempre in TS.

sullo Strong 5222 ho impostato 4:3 Letterbox e guardando su Scart un'altro video in widescreen aggiunge le barre sotto e sopra, dunque vecchio ma buono!
Su una TV 16:9 però avrebbe poco senso impostare il 4:3 letterbox, per quello facevo riferimento ai vecchi CRT che erano appunto 4:3.
Dunque se ho capito bene il problema del formato errato lo hai con l'HDMI (dove la TV non ti fa impostare il formato, sarà default 16:9) ma non con la SCART dove invece rispetta il 4:3?
 
Ah ok, avevo capito che a causa di una TV vecchia non potevi impostare il formato.
Il formato a me non lo fa scegliere (non ho decoder Strong ma Digiquest), ed è sempre in TS.

Su una TV 16:9 però avrebbe poco senso impostare il 4:3 letterbox, per quello facevo riferimento ai vecchi CRT che erano appunto 4:3.
Dunque se ho capito bene il problema del formato errato lo hai con l'HDMI (dove la TV non ti fa impostare il formato, sarà default 16:9) ma non con la SCART dove invece rispetta il 4:3?

ho provato come test per i 2 decoder Strong, il vecchio OK , il nuovo affatto! il Digiquest non ha impostazioni di aspetto video?
 
ho provato come test per i 2 decoder Strong, il vecchio OK , il nuovo affatto! il Digiquest non ha impostazioni di aspetto video?

Ah ok. Sì certo che ce l'ha, non ho notato alcun problema con l'aspetto video riproducendo files anche registrati 4:3.
Sarà allora un caso isolato di quello Strong che ha un bug in tal senso... cioè se collegato in HDMI, e settando come formato 16:9 PB (pillarbox), se tu riproduci un 4:3 dovrebbe adattartelo aggiungendo le bande nere ai lati, come appunto fanno molti altri modelli.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso