Studio 1 frequenza 184 milano.

mostricino ha scritto:
una tv che copre 3 o 4 regioni sarà pluriregionale (vedremo se verranno collegate le altre aree che sono ancora di Benasciutti) è definibile locale....

Studio1 è stata già staccata nel mux di Rete 55 (47 a Milano), quindi credo che abbiano mollato Benasciutti totalmente...
 
A conferma della mia tesi su Arvedi/Studio1 ho trovato un vecchio articoletto della redazione di "Il Piccolo Giornale",
del 27 gennaio 2009, UN ANNO FA, fra le altre cose scriveva:

"Il cavaliere (Arvedi) aveva preannunciato la sua intenzione di realizzare un nuovo canale di informazione, "stufo di una certa informazione che travisa le mie parole e quelle dei miei manager screditando l' azienda, la sua attività e il suo lavoro" aveva sottolineato Arvedi nel corso dell' assemblea con i suoi dipendenti, lo scorso 19 Dicembre.

Secondo molti, però, vi sarebbe anche un obiettivo non dichiarato: quello di prendersi una rivincita sull' emittente locale Telecolor, contro cui il Cavaliere è in contenzioso, una diatriba che dura da tempo. L' investimento per il progetto dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni di euro: una somma ingente che dà la misura di quanto il magnate dell' acciaio creda in questo progetto. Così, dopo l' acquisto della Cremonese, il peso di Arvedi nella realtà economica e sociale cittadina si intensificherà, così come la sua influenza"


Link Fonte Documento in PDF:
http://www.123people.it/ext/frm?ti=...o_pdf=1%26id=1585&section=document&wrt_id=352
 
senti, prendere emittenti locali oggi serve solo per una cosa: OTTENERE la titolarità di operatore di rete su un bacino più grande possibile visto che poi una volta avuta frequenza puoi ottimizzare la copertura su quella frequenza.
Se invece la licenza è solo locale ti trovi un altro operatore sulla stessa frequenza nel bacino accanto e addio sogni di espansione.
Poi è chiaro che devi proclamare di fare informazione, tante belle cose ecc ecc, ma apriamo gli occhi....
e comuque esistono ancora x fortuna emittenti locali "vecchio stile" che svolgono la loro funzione informativa locale con abnegazione ma sono rare.

Piuttosto, è passata ad Arvedi solo Studio 1 (Bg) o anche Studio1 Emilia, Veneto e QuadrifoglioTV? Quali sono rimaste ancora di Benasciutti? e Rete55 non mi risultava fosse di benasciutti...Kantrax hai notizie aggiornate?
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
senti, prendere emittenti locali oggi serve solo per una cosa: OTTENERE la titolarità di operatore di rete su un bacino più grande possibile visto che poi una volta avuta frequenza puoi ottimizzare la copertura su quella frequenza.
Se invece la licenza è solo locale ti trovi un altro operatore sulla stessa frequenza nel bacino accanto e addio sogni di espansione.
Poi è chiaro che devi proclamare di fare informazione, tante belle cose ecc ecc, ma apriamo gli occhi....
e comuque esistono ancora x fortuna emittenti locali "vecchio stile" che svolgono la loro funzione informativa locale con abnegazione ma sono rare.

Piuttosto, è passata ad Arvedi solo Studio 1 (Bg) o anche Studio1 Emilia, Veneto e QuadrifoglioTV? Quali sono rimaste ancora di Benasciutti? e Rete55 non mi risultava fosse di benasciutti...Kantrax hai notizie aggiornate?

Rete55 non c' entra niente....
TeleEmilia, TeleVeneto e QuadrifoglioTv sono rimaste di Benasciutti....
per questa ragione dicevo che mi sembrano favolistiche le dichiarazioni di Arvedi quando racconta di voler fare una tv del nord stando magari in affitto sulle frequenze di altre tv, a meno che progressivamente lui voglia acquistare anche le tv sopra nominate....
Da quello che si capisce è sua solo Studio1,
se Kantrax o altri ne sanno di più lo dicano...
 
...o magari Kantrax e altri nella stessa posizione se ne stanno zitti visto che non sono affari che li riguardano e lasciano fare... su certe cose , lavorando in altre emittenti, è meglio star zittini anche perchè qualunque cosa direi sarebbe di parte.
 
Kantrax ha scritto:
...o magari Kantrax e altri nella stessa posizione se ne stanno zitti visto che non sono affari che li riguardano e lasciano fare... su certe cose , lavorando in altre emittenti, è meglio star zittini anche perchè qualunque cosa direi sarebbe di parte.
eh beh ti capisco...
 
Alcor ha scritto:
Studio1 è stata già staccata nel mux di Rete 55 (47 a Milano), quindi credo che abbiano mollato Benasciutti totalmente...

probabilmente lo si capisce anche dal fatto che la stessa Studio 1 non ripete più i canali che aveva nel mux prima di questo potenziamento (quadrifoglio etc.). Resta aperto il mio quesito iniziale,fin dove arriva questo segnale e trasmette sempre dalla stessa postazione, Kantrax ne sai qualcosa? qualcun altro del forum che non aveva mai ricevuto prima Studio 1 può farsi vivo con qualche info?
grazie
 
renten ha scritto:
probabilmente lo si capisce anche dal fatto che la stessa Studio 1 non ripete più i canali che aveva nel mux prima di questo potenziamento (quadrifoglio etc.). Resta aperto il mio quesito iniziale,fin dove arriva questo segnale e trasmette sempre dalla stessa postazione, Kantrax ne sai qualcosa? qualcun altro del forum che non aveva mai ricevuto prima Studio 1 può farsi vivo con qualche info?
grazie
Antenna in Banda III su Milano riesco a ricevere con Buona Qualità il Mux Studio 1 ad Albese con Cassano (Co), località fra Como & Erba (Alta Brianza)

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Antenna in Banda III su Milano riesco a ricevere con Buona Qualità il Mux Studio 1 ad Albese con Cassano (Co), località fra Como & Erba (Alta Brianza)

Paolo

scusa (per curiosità) puoi indicare la frequenza?
grazie
 
Oggi ho fatto una scansione manuale su quella frequenza ed è comparso il canale Studio1. Nel mio caso, però, il livello e la qualità del segnale non supera il 65% (l'antenna centralizzata del mio stabile non è il massimo).
 
E' interessante rilevare che il can. 66 analogico di Tele Emilia (da Serramazzoni - MODENA) non riporta più da settimane il doppio marchio STUDIO1,
per molte ore al giorno ripete PUNTOSAT....
le frequenze emiliane delle emittenti rimaste a Benasciutti vanno per conto loro...
Non so la situazione piemontese ma a parer mio STUDIO1 non sembra avere più stretti legami con quelle altre tv..
 
renten ha scritto:
probabilmente lo si capisce anche dal fatto che la stessa Studio 1 non ripete più i canali che aveva nel mux prima di questo potenziamento (quadrifoglio etc.). Resta aperto il mio quesito iniziale,fin dove arriva questo segnale e trasmette sempre dalla stessa postazione, Kantrax ne sai qualcosa? qualcun altro del forum che non aveva mai ricevuto prima Studio 1 può farsi vivo con qualche info?
grazie
Non ho idea della copertura di quell'impianto in banda terza , calcolando che è un cittadino non coprirà chissachè. io a Treviglio non lo piglio, manco l'ombra. In analogico ci sono varie postazioni, non tante e non tutte in punti strategici, ma ci sono. Tipo il 57 di Roncola o il 37 di Brunate, Il 40 a Brescia in Vedetta in conflitto con il 40 di Raitre dalla Maddalena...altre non ne conosco...
 
mostricino ha scritto:
E' interessante rilevare che il can. 66 analogico di Tele Emilia (da Serramazzoni - MODENA) non riporta più da settimane il doppio marchio STUDIO1,
per molte ore al giorno ripete PUNTOSAT....
le frequenze emiliane delle emittenti rimaste a Benasciutti vanno per conto loro...
Non so la situazione piemontese ma a parer mio STUDIO1 non sembra avere più stretti legami con quelle altre tv..
nel mux emilaino romagnolo rimangono comunque rete55, studio1, motoritv, ecc
 
BillyClay ha scritto:
nel mux emilaino romagnolo rimangono comunque rete55, studio1, motoritv, ecc
Si in Romagna per riempirlo e per fare sperimentazione limitatamente a forlì-cesena e ravenna...in emilia va avanti la sola TeleEmilia, analogica...
 
Non sapevo dove scriverlo cmq mi sa che hanno aumentato di potenza il 57 analogico per studio1 dai ieri si riceve sempre nebbia ma discretamente quindi la domanda spontanea sorge chi riesce in provincia di varese a "beccare la svizzera"
 
semeagol394 ha scritto:
Non sapevo dove scriverlo cmq mi sa che hanno aumentato di potenza il 57 analogico per studio1 dai ieri si riceve sempre nebbia ma discretamente quindi la domanda spontanea sorge chi riesce in provincia di varese a "beccare la svizzera"

Potenza del 57 sempre uguale....non è di qui il problema, è di là del confine...
 
segnalo che nelle giornate di mercoledi e giovedi sul canale 37 di Studio 1 in analogico era veicolato Quadrifoglio tv,mentre sul mux digitale continuavano regolarmente le trasmissioni di Studio 1 e i 2 slot a schermo nero. Ma Quadrifoglio tv è dello stesso proprietario di Studio 1 e se si perchè non lo inserisce nel mux digitale al posto del canale test?
 
renten ha scritto:
segnalo che nelle giornate di mercoledi e giovedi sul canale 37 di Studio 1 in analogico era veicolato Quadrifoglio tv,mentre sul mux digitale continuavano regolarmente le trasmissioni di Studio 1 e i 2 slot a schermo nero. Ma Quadrifoglio tv è dello stesso proprietario di Studio 1 e se si perchè non lo inserisce nel mux digitale al posto del canale test?
QuadrifoglioTv appartiene all' ex-proprietario di Studio1 (l' editore Benasciutti),
che credo sia rimasto socio di estrema minoranza in Studio1 dopo la vendita della totale maggioranza di Studio1 al cavalier Arvedi...
 
Indietro
Alto Basso