Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
OTG TVtopic ha scritto:Buongiorno a tutti potete aiutarmi...?
Sono mesi che sto cercando Studio1 sul digitale terrestre ma non riesco a trovarlo... Abito nella zon di Vimercate e volevo chiedere se nella mia zona é visibile Studio1? e se si potete indicarmi su quale frequenza trovarlo?
Grazie1000 a tutti
screenshaper ha scritto:OTG TV
http://www.otgtv.it/lista.php?code=MB40&posto=Vimercate
dice:
E6 184,50 o - Studio Tv1 mix (quindi forse solo di notte) - Via S. Galdino Milano
57 759,25 o - Studio Tv1 (solo analogico) Botto Roncola BG
topic ha scritto:grazie a tutti per le info...
solo che continuo a non riuscire a trovare studio1... probabilmente sarà perché non ci capisco moltissimo e non so bene come impostare quei canali e quelle frequenze...
ma se faccio una ricerca automatica dovrebbe trovarla giusto? l'ho fatta un paio di mesi fa ma nulla![]()
Mi correggo, in effetti lo aggancio però dovendo far entrare la logaritmica nell'entrata III banda dell'amplificatore poi perderei due-tre mux in UHF e un'antenna in III banda sul balcone non mi stà fisicamenteBillyClay ha scritto:x chi non aggancia il canale E6 pur essendo vicino al trasmettitore:
1. se impianto è canalizzato è difficile che il filtro e6 sia stato inserito in impianto visto che tale canalizzazione è partita in giugno...
2. se impianto ha la banda III non canalizzata, la ricerca funziona solo se si ha un decoder aggiornato con la canalizzazione vhf europea se no nisba!! Altrimenti impostare come nazione per es. "germania"
Ciao, ti ringrazio per l'infoBillyClay ha scritto:metti un demix VHF-UHF all'uscita dell'antenna, oppure un ampli con ingresso unico, ma ampli internamente separate
A Milano STUDIO1 trasmette in digitale sul canale E6 tutto il giorno.-Giu- ha scritto:ciao.
Ricevo studio1 sul CH37 ancora in analogico. Sapete quando passerà al digitale?
Da E5 a E12 (oppure da D a H2) corrisponde alla Banda VHF-III.paolo-steel ha scritto:Come mai l'E6 mi entra benissimo se mando il pannello in terza banda?
Appunto, il pannello si usa per IV-V banda, io lo stò usando in III banda e ricevo il mux di Studio1 che non ricevo con l'antenna condominiale e che con la log ricevo con qualità inferioremckernan ha scritto:Da E5 a E12 (oppure da D a H2) corrisponde alla Banda VHF-III.
http://www.otgtv.it/canali.html
Paolo
Se il Ch. è trasmesso con elevati valori di campo, nulla di strano!!paolo-steel ha scritto:Appunto, il pannello si usa per IV-V banda, io lo stò usando in III banda e ricevo il mux di Studio1 che non ricevo con l'antenna condominiale e che con la log ricevo con qualità inferiore
Ricevo Raiuno sul 9, ogni tanto il mux Videostar, intravedo Studio nord...però tieni presente che le antenne praticamente sono dentro una veranda al terzo piano circondato da palazzi di 6-8 piani.mckernan ha scritto:Se il Ch. è trasmesso con elevati valori di campo, nulla di strano!!
Studio1 è veicolato dalla Postazione di Via S. Galdino quindi molto vicino alla tua postazione.
Riesci a ricevere altri Ch. in Banda III attraverso il Pannello?
Riguardo alle Log, lasciamo perdere, hanno un redimento & una direttività infima, per la Banda III meglio 100 volte una 4 Elementi oppure una Ibrida Televes!!
Paolo