Su 2 tv si vedono pochissimi canali

Giangy8

Digital-Forum New User
Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
15
Ciao, sono nuovo e ho 16 anni. Studio elettrotecnica all'itis di Mantova e ho un problema a casa: su 2 tv si vede benissimo, su altre 2 si vedono 5 canali per dire tanto. Una è una tv nuova con digitale incorporato, l'altra usa un digitale a parte che ho da anni ed è sempre funzionato... fino al mese scorso.
Il mio impianto:


http://imageshack.us/photo/my-images/560/immagineyf.png/
 
Ultima modifica di un moderatore:
Giangy8 ha scritto:
Ciao, sono nuovo e ho 16 anni. Studio elettrotecnica all'itis di Mantova e ho un problema a casa: su 2 tv si vede benissimo, su altre 2 si vedono 5 canali per dire tanto. Una è una tv nuova con digitale incorporato, l'altra usa un digitale a parte che ho da anni ed è sempre funzionato... fino al mese scorso.
Il mio impianto:


immagineyf.png

Ciao e benvenuto sul forum.
Non capisco perchè nel tuo post non vedo il link all'immagine mentre lo vedo citando quanto hai scritto.
Dò uno sguardo allo schema ma nel frattempo dicci se hai provato a scambiare di stanza i tv e/o decoder e se lo hai fatto facci sapere cosa succede.
 
Nel piano di sopra e megio sostituire il partitore con un derivatore,l'uscita passante deve essere collegato a un altro derivatore posta al piano terra che serve tutte le prese del piano_Ovviamente le prese non devono essere passanti e devono essere collegate direttamente al derivatore e l'uscita passante deve essere chiuisa con una resistenza.
 
Allora ho provato a portare la tv della cucina che è quella col digitale incorporato funzionante sulle altre due prese e i canali che si vedeno sono sempre quei 5 quindi il problema è dell'impianto.
Ora nono sono sicuro se ho dei partitori o derivatori e come ho detto quelli del piano terra sono dietro l'armadio:eusa_wall:

PS con presa vuota nell'immagine intendo che c'è la presa da muro ma non vi è attaccato niente.
 
gd94 ha scritto:
... Ovviamente le prese non devono essere passanti e devono essere collegate direttamente al derivatore e l'uscita passante deve essere chiuisa con una resistenza.

Cioè? Hai scritto che non devono essere passanti poi scrivi che l'uscita deve essere chiusa con resistenza!

Possono esssere dirette o passanti basta che, se sono passanti (e se hai segnale a sufficienza), le chiudi con resistenza.
 
Giangy8 ha scritto:
Allora ho provato a portare la tv della cucina che è quella col digitale incorporato funzionante sulle altre due prese e i canali che si vedeno sono sempre quei 5 quindi il problema è dell'impianto.
Ora nono sono sicuro se ho dei partitori o derivatori e come ho detto quelli del piano terra sono dietro l'armadio:eusa_wall:

PS con presa vuota nell'immagine intendo che c'è la presa da muro ma non vi è attaccato niente.

Controlla le sigle dei componenti, partitori e /o derivatori e posta i dati.

Riporta anche le lunghezze indicative dei vari cavi.
 
3et285 art p.p.12
3et286 art p.p.14

Fracarro.

Sono un po' vecchiotti.
 
Giangy8 ha scritto:
3et285 art p.p.12
3et286 art p.p.14

Fracarro.

Sono un po' vecchiotti.

Sone partitori e montati con prese dirette possono dare problemi.
Non mi sono ricordato di chiederti che prese hai, puoi dircelo?
 
di-7L4W.png


Aggiungo una nuova immagine con i televisori numerati.

tv3 avrà circa 3m di cavo in più di tv4 e tv avrà circa 1,5metri o 2metri di cavo dal partitore mantre tv2 avrà 5 metri
 
Se devo dirla tutta ne ho viste di due tipi. Ce nè qualcuna ricoperta da una scatola di metallo (schermata?) senza nessuna scritta e altre di plastica normali con scritto 75 ohm. Tutto bticino. Ti serve sapere altro?
 
Giangy8 ha scritto:
Aggiungo una nuova immagine con i televisori numerati.

tv3 avrà circa 3m di cavo in più di tv4 e tv avrà circa 1,5metri o 2metri di cavo dal partitore mantre tv2 avrà 5 metri

Non fidarti delle prese che pensi siano tutte uguali; aprile tutte e rileva le sigle.
 
Ok. Allora mi servirà un po' di tempo perchè mi hanno fatto chiudere tutto. Intanto mi spieghi cosa vuol dire presa diretta?
 
Giangy8 ha scritto:
Ok. Allora mi servirà un po' di tempo perchè mi hanno fatto chiudere tutto. Intanto mi spieghi cosa vuol dire presa diretta?

Per presa diretta si intende una presa che si comporta in modo del tutto simile ad un connettore volante; il cavo è collegato direttamente al tv e/o decoder senza altri componenti interposti e l'intero segnale è applicato all'apparecchio ricevente.
Contrariamente le prese attenuate possono essere terminali o passanti; le prime sono collegate all'apparecchio tarmite una circuiteria che attenua il segnale di tanti dB quanti sono quelli per cui è stata progettata la presa.
Puoi trovare prese terminali ad attenuazione pari a 4-10-14 o 20 dB (per fare degli esempi).
Le prese passanti sono anch'esse ad attenuazione variabile ma consentono di collegare, localmente, un apparecchio ma dispongono di un ulteriore collegamenteo per proseguire con la linea verso prese successive.

Nel tuo schema la presa del tv 3 prosegue verso il tv 4 e se non sono stati fatti collegamenti "barbari" è una presa passante.
 
Tutte bticino serie magic. Ho scritto in blu i codici delle prese
5152/D con Z0=75ohm
di-V5D3.png
 
Giangy8 ha scritto:

Direi di sì, è il solito problema delle prese ticino.
Dò uno sguardo alla documentazione ma decisamente bisognerà montare dei derivatori al posto dei partitori.
L'impianto è singolo o centralizzato?
 
Singolo o centralizzato cosa vuol dire? :) di antenne non me ne intendo
 
Indietro
Alto Basso