Su 2 tv si vedono pochissimi canali

Bisogna sostituire i partitori con i derivatori.L'uscita passante del primo derivatore deve servire il derivatore del piano di sotto l'uscita passante del derivatore deve essere chiusa con una resistenza.Le prese devono essere collegate direttamente alla derivazione e devono essere terminali.
 
Giangy8 ha scritto:
3et285 art p.p.12
3et286 art p.p.14

Fracarro.

Sono un po' vecchiotti.

C'è qualcosa che non quadra:
Scrivi pp12 e pp14 che sono partitori a 2 vie (pp12) e a 4 vie (pp14).
Nello schema riporti "partitori a 4 vie ma non può essere così.
Nella foto con le 2 prese si vede una 5152d dalla quale parte un cavo verso la 5173p, a quali tv si riferiscono?
Come fa la tv3 ad avere più cavo della tv4 che è collegata in cascata alla tv3?

Se vuoi uscirne devi darci informazioni sicure altrimenti non ne usciamo fuori!
 
gd94 ha scritto:
Bisogna sostituire i partitori con i derivatori.L'uscita passante del primo derivatore deve servire il derivatore del piano di sotto l'uscita passante del derivatore deve essere chiusa con una resistenza.Le prese devono essere collegate direttamente alla derivazione e devono essere terminali.
La scatola del partitore del piano sotto non può essere aperta:eusa_wall:
 
Giangy8 ha scritto:
Tutte bticino serie magic. Ho scritto in blu i codici delle prese
5152/D con Z0=75ohm
di-V5D3.png
perchè tv4 dopo la presa ha 1 metro di cavo per arrivare alla tv, mentre tv3 ha 3 o 4 metri dalla presa alla tv e quindi anche se c'è 5 cm di cavo in più nelle spina risulta più corta
 
Giangy8 ha scritto:
perchè tv4 dopo la presa ha 1 metro di cavo per arrivare alla tv, mentre tv3 ha 3 o 4 metri dalla presa alla tv e quindi anche se c'è 5 cm di cavo in più nelle spina risulta più corta

OK, ma non hai spiegato come fai ad avere 1 pp12 (a 2 vie) con 4 perese collegate.
Rassegnati ad aprire tutti gli accessi all'impianto; non puoi risolvere se non apri tutte le scatole e prese.
 
flash54 ha scritto:
OK, ma non hai spiegato come fai ad avere 1 pp12 (a 2 vie) con 4 perese collegate.
Rassegnati ad aprire tutti gli accessi all'impianto; non puoi risolvere se non apri tutte le scatole e prese.

pp14 ---> 3 prese
/
pp12
\
pp14 ---> 3 prese

Scusa se non sono stato chiaro
 
Giangy8 ha scritto:
pp14 ---> 3 prese
/
pp12
\
pp14 ---> 3 prese

Scusa se non sono stato chiaro

Allora, il minimo indispensabile è realizzare questo tipo di impianto:



Ma la cosa più importante è eseguire i collegamenti in modo ben fatto e non come nella foto che hai postato.
Ho disegnato il massimo di prese servibili e come vedi alcune sono tratteggiate; il senso è che monti solo quelle che ti servono.
Dopodichè potrebbe servire una regolata al guadagno dell'amplificatore.
Non dimenticare la resistenza sul derivatore del piano superiore.
Le prese SPI00 e SPI05 sono fracarro e sono interfacciabili con tutte le linee di materiale elettrico (bticino compreso) tramite apposito telaietto in plastica per essere montate sui tuoi telai.
 
Indietro
Alto Basso