Su Mediaset Extra riviviamo la finale intercontinentale 85,Juve-Argentinos jrs

dado88 ha scritto:
Io possiedo una VHS (originale della Gazzetta dello Sport) con una qualità molto migliore di questa, come è possibile?

Quella la possiedo anch'io... sul perché della differenza di qualità nn saprei dire, ma cmq questa di mediaset è in 4:3 mentre quella della Gazzetta è in 16:9..
 
massera ha scritto:
Rivedendo questa gara, mi permetto di fare una considerazione....

Si dice spesso, a ragione, che il calcio di qualche tempo fa fosse meno veloce, ma devo dire che questa gara è stata giocata a ritmi sicuramente molto elevati per quell'epoca....

beh questa finale di Intercontinentale è detta a opinione degli esperti la finale più bella di sempre e a ragione. Altre finali erano piuttosto imbarazzanti. Insomma l'epoca c'è tutta. In questa partita no.
 
Anakin83 ha scritto:
beh questa finale di Intercontinentale è detta a opinione degli esperti la finale più bella di sempre e a ragione...

su questo non ho dubbi...ricordo che all'epoca quando potevo veder giocare Platini e la "sua" Juve ero un bambino felice...:D ;) (tra l'altro quella fu una delle mie primissime levatacce per motivi "sportivi"...una faticaccia convincere i miei genitori -quel giorno avevo "solo" 11 anni e dovevo ancora chiedere il permesso per certe cose...:badgrin: - a lasciarmelo fare...:D )

Anakin83 ha scritto:
...Altre finali erano piuttosto imbarazzanti. Insomma l'epoca c'è tutta. In questa partita no.

ricordo ancora il confronto tra i 2 "santoni" dell'epoca, i "guru" della tattica...Sacchi contro Maturana...Milan contro Medellin (risolta se non ricordo male da un gol di Alberigo "Chicco" Evani nei supplementari)...la partita più brutta e noiosa della storia del calcio...:5eek:
 
Milan-Medellin... per carità, una levataccia per vedere sta gara, e per poco non mi riaddormentavo davanti al televisore... cmq tra i milanisti che conosco ci sono alcuni inguaribili "Sacchiani" che dicono che sia stata la miglior partita della storia rossonera come tattica....:eusa_think:
 
phelps ha scritto:
su questo non ho dubbi...ricordo che all'epoca quando potevo veder giocare Platini e la "sua" Juve ero un bambino felice...:D ;) (tra l'altro quella fu una delle mie primissime levatacce per motivi "sportivi"...una faticaccia convincere i miei genitori -quel giorno avevo "solo" 11 anni e dovevo ancora chiedere il permesso per certe cose...:badgrin: - a lasciarmelo fare...:D )

Io ne avevo 13.... la diretta nel Lazio non era prevista.
L'aveva ritrasmessa di nuovo canale 5 alla domenica sera, e mi sono addormentato nel vederla anche perchè sapevo già il risultato...

Mio cugino, di diversi anni più grande di me, è rimasto sveglio in pratica tutta la notte per sentire notizie alla radio, e ad una certa ora aveva sentito che erano 2-2 e che erano andati ai supplementari...
 
phelps ha scritto:
...
ricordo ancora il confronto tra i 2 "santoni" dell'epoca, i "guru" della tattica...Sacchi contro Maturana...Milan contro Medellin (risolta se non ricordo male da un gol di Alberigo "Chicco" Evani nei supplementari)...la partita più brutta e noiosa della storia del calcio...:5eek:

Gol su punizione con grosso aiuto di Higuita che sbagliando a piazzare la barriera lasciò quel tanto di spazio nel quale il buon Chicco infilò il pallone , la ricordo bene ... :D

Per la precisione non sono ne Juventino e neppure Milanista tifo solo Avellino :eusa_whistle: ma quando c'è una partita importante la vedo ( se la fanno la sera facile però che mi addormento , una volta l'arbitro fischiò l'inizio dell' incontro ed io andai in catalessi risvegliandomi quando le squadre erano negli spogliatoi e in tv stavano dando le interviste agli allenatori :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;) ) .
 
stefio ha scritto:
Gol su punizione con grosso aiuto di Higuita che sbagliando a piazzare la barriera lasciò quel tanto di spazio nel quale il buon Chicco infilò il pallone , la ricordo bene ... :D

E Galliani entra in campo esultando come un matto....
 
Ma se non sbaglio la telecronaca di quel match,ossia Juve-Argentinos Juniors,con voce tecnica di Bettega,fu fatta dalla tv svizzera e non da quella italiana:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Ma se non sbaglio la telecronaca di quel match,ossia Juve-Argentinos Juniors,con voce tecnica di Bettega,fu fatta dalla tv svizzera e non da quella italiana:eusa_think:

No, era Canale 5, con voce di Giuseppe Albertini e commento di Roberto Bettega.
Il "biscione" era riuscito a superare la rai per i diritti, come aveva fatto per esempio nella stagione 1981-82 per le partite delle squadre italiane nelle coppe europee ( e quindi possiede altri filmati "storici") come conferma il guerin sportivo dell'epoca che io ho.

Quindi anche mediaset, diciamo almeno a partire dal 1979, potrebbe far rivedere diverse cose, fermo restando che è forse opinabile che debba essere proprio il canale Extra a far vedere il calcio (come si discute in un altro 3d).
 
cheguevara63 ha scritto:
Noi interisti abbiamo aspettato un bel pò...
ma alla fine c'è chi la vista in HD, o in 3D....sicuramente
tutti in 16:9...:D
e ma prima di quella data dovevamo attenerci a immagini in bianco e nero:D
 
massera ha scritto:
No, era Canale 5, con voce di Giuseppe Albertini e commento di Roberto Bettega.

Hai ragione:D
Grazie della notizia...su Wikipedia ho trovato la storia dell'intercontinentale in tv:
1960-1983:Rai ma solo quando c'erano italiane impegnate
1984-1991: Mediaset
1992-1996: Tele+ ( ho una VHS di Juve-River del 96 con il commento di Marianella)
1997-1998: TMC
1999-2000: Stream
2002: La7
2003: Mediaset
2004-2006: Sportitalia
2007-2010: Mediaset Premium
 
aggiungo un paio di precisazioni...il telecronista di canale5 (Giuseppe Albertini) in effetti era un ticinese e lavorava anche (principalmente) per la Tv svizzera di lingua italiana, salvo essere spesso "prestato" alle reti mediaset nei primi anni delle loro telecronache calcistiche (prima dell'arrivo dei vari Longhi, Piccinini e nuovi cronisti attuali...)
per quanto riguarda la coppa Intercontinentale in sè, dal '60 all'83 veniva disputata con andata e ritorno in Europa e Sudamerica, da qui l'ovvia (per allora) appartenenza dei diritti delle squadre italiane alla rai...poi da quando fu organizzata in gara unica a Tokyo entrarono in gioco per la prima volta anche le tv private (=mediaset)...
 
Quotone per Phelps.
Esistono cmq anche alcune telecronache di partite di campionato di fine anni '70 inizio '80 con Bruno Longhi e Mike Bongiorno.
 
massera ha scritto:
...Esistono cmq anche alcune telecronache di partite di campionato di fine anni '70 inizio '80 con Bruno Longhi e Mike Bongiorno.

sì, ma credo che siano state "doppiate" molto "in seguito"...anche perchè Longhi me lo ricordo almeno fino agli europei dell'88 (ma probabilmente anche oltre tale data...:eusa_think: ) sull'allora Telemontecarlo, che urlava "goooooooollll" per un quarto d'ora alla brasiliana ad ogni segnatura (mentre ora fa letteralmente addormentare...), in coppia con un Josè Altafini straordinario, molto più lucido e scoppiettante di come appaia ora su sky (francamente, la caricatura di sè stesso...e mi dispiace molto...)
 
Nel '90 Longhi era anche a capodistria...

Su Italia 1 ricordo anche ad agosto dell'82 le partite del mondiale non solo dell'Italia, ovviamente in replica, con un altro commento (forse era Sandro Piccinini).

Ret 4 ha trasmesso anche la fasa finale (dai quarti in avanti) della Coppa Italia 1982-83.
 
stefio ha scritto:
Napoli - Juventus di Coppa Uefa ( se non mi sbaglio :eusa_think: ) fine anni 80 venne trasmessa con l'esclusione della provincia di Napoli , anche la mia zona venne oscurata ma io col mio "airone Vhf" sul tetto riuscivo a vedere anche RaiUno da Montevergine ;) :D

Ricordo che venne trasmessa con esclusione di Napoli anche la gara Napoli-Werder Brema di Coppa Uefa.

Avevo convinto un mio amico che segue poco il calcio a vederla, ma al suo posto si è trovato un film western...:5eek: con rai1 la mia zona era collegata con la Campania.

Rai3 c'era di due regioni. L'anno che la Lazio e la Roma giocavano al Flaminio, vennero trasmesse alcune partite di Serie A in diretta per il Lazio, visto che l'olimpico era in ristrutturazione per i mondiali in Italia, e infatti riusci' a vederne diverse.
 
Indietro
Alto Basso