Su Mediaset Extra riviviamo la finale intercontinentale 85,Juve-Argentinos jrs

massera ha scritto:
Ricordo che venne trasmessa con esclusione di Napoli anche la gara Napoli-Werder Brema di Coppa Uefa.

Avevo convinto un mio amico che segue poco il calcio a vederla, ma al suo posto si è trovato un film western...:5eek: con rai1 la mia zona era collegata con la Campania.

Rai3 c'era di due regioni. L'anno che la Lazio e la Roma giocavano al Flaminio, vennero trasmesse alcune partite di Serie A in diretta per il Lazio, visto che l'olimpico era in ristrutturazione per i mondiali in Italia, e infatti riusci' a vederne diverse.
speriamo che sia un prototipo di espn classic sport magari in seconda serata :D
 
Quoto Cheguevara 63.

Tra l'altro alcune delle vecchie immagini sportive rai in bianco e nero sono prive del sonoro originale...
 
massera ha scritto:
....
Esistono cmq anche alcune telecronache di partite di campionato di fine anni '70 inizio '80 con Bruno Longhi e Mike Bongiorno.
La telecronaca dell'incontro Juve-Argentinos jrs ha avuto dei momenti di problemi audio,e il commento veniva fatto da studio,mi pare di aver riconosciuto la voce di Bruno Longhi.Confermate?
 
Moris74 ha scritto:
La telecronaca dell'incontro Juve-Argentinos jrs ha avuto dei momenti di problemi audio,e il commento veniva fatto da studio,mi pare di aver riconosciuto la voce di Bruno Longhi.Confermate?

No, in questo caso era Franco Ligas, anche lui alla corte delle tv del biscione per molto tempo.
Poi realizzerà anche dei servizi per "pressing".
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
No, in questo caso era Franco Ligas, anche lui alla corte delle tv dle biscione per molto tempo.
Poi realizzerà anche dei servizi per "pressing".
Ok grazie,ho fatto confusione.
 
phelps ha scritto:
il telecronista di canale5 (Giuseppe Albertini) in effetti era un ticinese e lavorava anche (principalmente) per la Tv svizzera di lingua italiana, salvo essere spesso "prestato" alle reti mediaset nei primi anni delle loro telecronache calcistiche (prima dell'arrivo dei vari Longhi, Piccinini e nuovi cronisti attuali...)

Preciso allora anch'io che lo stesso Giuseppe Albertini era stato "prestato" anche alla rai per i mondiali del 1970.... circostanza che ho scoperto vedendo uno speciale dedicato allo sport in tv del passato su rainews.
In quei mondiali gli altri telecronisti erano Nicolò Carosio, Nando Martellini e Bruno Pizzul.
Le telecronache rai andavano in onda, quindi, anche sulla televisione della Svizzera Italiana.

Il debutto sulle reti di Berlusconi avvenne per la partita di Coppa Campioni Juventus-Celtic Glasgow, primo turno, 1981-82.

La telecronaca di Juve-Arg Jrs fu la prima in Italia con 2 voci.
 
Ultima modifica:
Una curiosità per voi che avete vissuto quegli anni...ma in occasione degli europei del 84' e del 92',dove l'Italia non si era qualificata,la Rai trasmise tutto l'europeo o solo i match più importanti???mio padre afferma di ricordare solo le finali di quelle edizioni ma in quegli anni non seguiva come adesso il calcio...
 
Villans'88 ha scritto:
Una curiosità per voi che avete vissuto quegli anni...ma in occasione degli europei del 84' e del 92',dove l'Italia non si era qualificata,la Rai trasmise tutto l'europeo o solo i match più importanti???mio padre afferma di ricordare solo le finali di quelle edizioni ma in quegli anni non seguiva come adesso il calcio...

Tutte le partite di tutte le edizioni......la rai trasmise tutto. Gli Europei '84 furono il trionfo di Michel Platini, nel '92 vinse la Danimarca, che non avrebbe dovuto esserci perchè era stata eliminata ma venne ripescata al posto della Jugoslavia per via della guerra che c'era proprio nella stessa Jugoslavia, che ormai si stava disgregando...
 
confermo...sempre tutte le partite (tra l'altro le fasi finali di quelle edizioni degli europei si svolgevano con solo 8 squadre, quindi non è che occupassero troppi spazi in tv...)...una curiosità sul '92 riguarda il fatto che la finale fu giocata di venerdì...(mentre la finale dell'88 fu sì giocata in un giorno più tradizionale -di sabato- ma diversamente dal solito fu al pomeriggio, alle 15.30, orario tipico "per eccellenza" del calcio tedesco...)
 
massera ha scritto:
Preciso allora anch'io che lo stesso Giuseppe Albertini era stato "prestato" anche alla rai per i mondiali del 1970...

questo non lo sapevo...si impara sempre qualcosa di nuovo...;) :D


massera ha scritto:
...La telecronaca di Juve-Arg Jrs fu la prima in Italia con 2 voci...

questo tenderei ad escluderlo...ricordo diverse telecronache sull'allora Telemontecarlo già dall'82 (il primo anno di cui ho ricordi nitidi relativi alla tv e allo sport...) effettuate a 2 voci (in particolare di Luigi Colombo con Fabio Capello prima e con Giacomo Bulgarelli e Josè Altafini in seguito...per poi "allargare il campo" con l'arrivo di altri giornalisti come Bruno Longhi, che fece coppia a lungo con Altafini )
 
phelps ha scritto:
questo tenderei ad escluderlo...ricordo diverse telecronache sull'allora Telemontecarlo già dall'82 (il primo anno di cui ho ricordi nitidi relativi alla tv e allo sport...) effettuate a 2 voci (in particolare di Luigi Colombo con Fabio Capello prima e con Giacomo Bulgarelli e Josè Altafini in seguito...per poi "allargare il campo" con l'arrivo di altri giornalisti come Bruno Longhi, che fece coppia a lungo con Altafini )

Hai ragione, in effetti in Aston Villa-Juventus del 1982-83, trasmessa in diretta da tmc, in cui ci sono proprio Luigi Colombo e Fabio Capello....
 
phelps ha scritto:
confermo...sempre tutte le partite (tra l'altro le fasi finali di quelle edizioni degli europei si svolgevano con solo 8 squadre, quindi non è che occupassero troppi spazi in tv...)...una curiosità sul '92 riguarda il fatto che la finale fu giocata di venerdì...(mentre la finale dell'88 fu sì giocata in un giorno più tradizionale -di sabato- ma diversamente dal solito fu al pomeriggio, alle 15.30, orario tipico "per eccellenza" del calcio tedesco...)

Non ricordavo che fosse di venerdì la finale del '92, mentre quella del 1988 è quella del favoloso gol di Van Basten...
 
stefio ha scritto:
Comunque anni fa la Rai 3 d'estate trasmetteva delle partite, se mi ricordo bene il lunedì in seconda serata :eusa_think: ( quando ancora la seconda serata iniziava alle 22.30 massimo 23 :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: ) per la maggior parte erano partite della Nazionale. :evil5:

Durante l'estate lo ricordo anch'io, era tipo uno speciale sulle partite del passato, mi pare io avessi 15 anni... La trasmissione si chiamava forse "campioni: le più belle partite"...:eusa_think:

Poi nel periodo precedente i mondiali del '90 Biscardi conduceva una trasmissione ricordando le varie sfide contro le varie nazionali, con tutta un serie di sintesi.
 
Per ora sembra di no... vedremo, anche se ad onor del vero gli archivi sportivi di mediaset sono meno "storici" di quelli della Rai...:eusa_think:
 
Anakin83 ha scritto:
La RAI concede solo gli highlights di queste partite perchè è molto gelosa dei suoi archivi. Concede qualcosa ma molto poco.

Questo discorso è valido soprattutto per il calcio.
Infatti, proprio in questi gg, su rai uno durante le ore notturne stanno trasmettendo spettacoli interi (anche Sanremo) del passato, cosa che già avevano fatto tempo fa sempre sulla rete ammiraglia e poi su rai extra.

Solo col calcio insistono da un certo punto degli anni '80 in avanti, come stanno dimostrando le sintesi di campionato ritrasmesse su rai sport.
 
Indietro
Alto Basso