Suite per l'Ufficio (Microsoft Office, LibreOffice, OpenOffice)

Visto. Ma ormai non lo useranno molte persone, con tutte queste alternative gratuite. Almeno non per scrivere documenti.
 
Io non l'ho mai usato o perché andavo su qualcosa di più ovuloto, o ancora oggi per dei semplici appunti mi capita ancora di usare il Blocco note coi file .txt.
 
No, LibreOffice non diventa a pagamento. Cos'è l'obolo di 8,99 euro
Fonte: www.ilsoftware.it

Per scaricare e installare LibreOffice tramite l'Apple App Store viene richiesto un contributo di 8,99 euro. A cosa serve e come si concilia con una suite per l'ufficio che si propone sia agli utenti privati che a professionisti e aziende.
 
Addio Office, benvenuto Microsoft 365: dopo trent'anni il marchio va in pensione

Si comincia a novembre con Office.com per poi coinvolgere anche le versioni per dispositivi mobile e per Windows dell'applicazione Office.

dday.it
 
Indietro
Alto Basso