Sul DTT i canali HD spesso in 4:3 ?

fabrizio76

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Settembre 2003
Messaggi
7.971
come mai spesso i canali hd che si possono seguire sul digitale terrestre vengono visualizzati in 4:3 (rai hd, rete4 hd, canale5 hd, italia1 hd)

capisco che ciò accade quando le trasmissioni non sono effettivamente prodotte in hd (es. i telegiornali) ma non capisco perchè non vengono visualizzate in 16:9

del resto, ciò accade spesso anche per l'analogico oppure per il digitale satellitare che trasmissioni non hd e comunque in 4:3 vengono visualizzate in 16:9 così come la tv è settata
 
In HD non si puo trasmettere in 4:3 e quindi molti programmi li vedi in pillarbox ;)
I tg ad esempio sono in 4:3... altri programmi come forum colorado la vita in diretta invece sono in 16:9 e quindi li vedi a schermo intero ;)
 
ma anche molte cose che trasmette sky non sono in HD alla fonte, eppure sui canali HD si vedono a schermo intero

quindi perchè anche le trasmissioni del DTT che alla fonte non sono in HD (telegiornali, ecc...) non si vedono a schermo interno?

è ovvio che sarebbe una deformazione dell'immagine ma se la tv è settata su 16:9 perchè non riesco ad espanderla ? e la posso vedere solo in 4:3

oppure altro esempio: il tg su rai 1 va in 4:3 e posso vederlo a tutto schermo sul 16:9 (deformando l'immagine) mentre non posso farlo se lo vedo su rai HD ?
 
Tipo?
Beh ad esempio sky trasmette fox sd in 4:3 e la versione HD quando possibile in 16:9 mi sembra... dico mi sembra perchè non ho sky ;)
Stai tranquillo che anche sky trasmette a volte con le bande nere ;)
Se il materiale è in 4:3 non c'è nulla da fare ;)
 
e perchè Sky produce tutto in 16:9 e quindi rimane in 16:9 però se noti su Sky anche la Premier League russa o qualche pubblicità ha le barre ai lati. Così come su Fox, ad esempio quando ci sono i Simpson che sono in 4:3 su Fox|HD ci sono le barre ai lati.
 
fabrizio76 ha scritto:
ma anche molte cose che trasmette sky non sono in HD alla fonte, eppure sui canali HD si vedono a schermo intero

Non confondere HD con 16:9 se il programma è in 16:9 viene trasmesso in 16:9 anche in HD (magari upscalato), se è in 4:3 in HD viene trasmesso in pillarbox!
Esempio quando ci sono i Simpson su Fox HD come lo vedi?
Con le bandone ovviamente :badgrin:

fabrizio76 ha scritto:
è ovvio che sarebbe una deformazione dell'immagine ma se la tv è settata su 16:9 perchè non riesco ad espanderla ? e la posso vedere solo in 4:3

oppure altro esempio: il tg su rai 1 va in 4:3 e posso vederlo a tutto schermo sul 16:9 (deformando l'immagine) mentre non posso farlo se lo vedo su rai HD ?

Questo è un grosso difetto dall'HD (e anche del connettore HDMI, visto che se usi quello il flag va a farsi benedire): semplicemente quando si crearino le specifiche dell'HD non fu prevista una modalità 4:3 analoga a quella 16:9 sui segnali SD... quindi i programmi in HD sono sempre in 16:9 anche quando sono in 4:3 :5eek:
Un errore piuttosto grave secondo me... visto che la "tecnologia" già c'era perchè non mantenerla?

Le bande sono parte dell'immagine quindi i trucchi di strechamento (anche fatti manualmente) non danno il risultato sperato!

Insomma mi sa che bisogna rassegnarsi mano a mano che l'HD avanza ad
avere metà schermo inutilizzato con i programmi in 4:3 (sperando che i plasmi non si stampino :crybaby2:).
 
non era questo che mi chiedevo, faccio un altro esempio

se un qualsiasi canale trasmette in 4:3 (hd o non hd) ma io imposto la tv 16:9 proprio a 16:9, quel programma si vede a tutto schermo su una tv 16:9 (ovviamente con le immagini deformate/allargate)

se rai HD o mediaset HD trasmettono in 4:3, anche se si imposta la tv a 16:9 non c'è modo di allargare l'immagine che resta a 4:3

l'esempio classico era il telegiornale ma per un motivo preciso: è sicuramente prodotto in 4:3 ma se lo vedo nella versione SD di rai o mediaset e imposto la tv a 16:9 questo si vede a schermo pieno senza bande laterali (ovviamente dermato/allargato)
ma se lo vedo nella versione HD è impossibile vederlo a tutto schermo

perchè ?
 
Perchè il formato originale è un SD a 4:3 . In HD a 16:9 viene trasmesso con le DOVUTE barre nere laterali, che fanno parte dell'immagine in HD 16:9 che ti arriva sul tv; quindi non puoi "spalmarla" più di tanto.
La versione SD puoi "spalmarla" perchè è un 4:3 nativo.
Resta il fatto che è CORRETTO che tu veda un programma 4:3 su un 16:9 con le barre nere laterali...

Costa ciao
 
Corretto in teoria, errato in pratica :badgrin:

Se hai un 22" con le barre ti diventa un 12" ;)

Inoltre se leggi i manuali gli stessi produttori sconsigliano la modalità 4:3 gli LCD si possono "impressionare" e le barre posso rimanere perpetue...

Diciamo le cose chiaramente: le specifiche dell'HD sono toppate... l'assenza del flag 16:9/4:3 è una vera assurdità..
 
fabrizio76 ha scritto:
non era questo che mi chiedevo, faccio un altro esempio

se un qualsiasi canale trasmette in 4:3 (hd o non hd) ma io imposto la tv 16:9 proprio a 16:9, quel programma si vede a tutto schermo su una tv 16:9 (ovviamente con le immagini deformate/allargate)

se rai HD o mediaset HD trasmettono in 4:3, anche se si imposta la tv a 16:9 non c'è modo di allargare l'immagine che resta a 4:3

l'esempio classico era il telegiornale ma per un motivo preciso: è sicuramente prodotto in 4:3 ma se lo vedo nella versione SD di rai o mediaset e imposto la tv a 16:9 questo si vede a schermo pieno senza bande laterali (ovviamente dermato/allargato)
ma se lo vedo nella versione HD è impossibile vederlo a tutto schermo

perchè ?
Infatti ti avevo già risposto :)
Ecco cosa avevo scritto :)

In HD non si puo trasmettere in 4:3 e quindi molti programmi li vedi in pillarbox
 
Indietro
Alto Basso