approvata dalla maggioranza del popolo italiano in un regolare referendum: lo ricordo io che ho votato contro
con affluenza inferiore al 20% con una delle due parti che aveva invitato a non votare perché avrebbe corretto il titolo v andando al governo.
ma l'hai letta la riforma?
Ne ho una copia qui sulla scrivania
E con la moltiplicazione della burocrazia per 20?
Sarebbe lo sfascio totale e definitivo...
Esattamente l'opposto. 20% di parlamentari in meno, bicameralismo alla tedesca. L'afflusso, semmai, dovrebbe essere a livello regionale. E a livello regionale non potrà esserci tutto st'afflusso perché la mole di lavoro è ridotta rispetto quella nazionale.
E le famose 36 riforme dell'ultima legislatura si classificano ampiamente nella hit parade delle più nefaste...
Non dire ****ate caro roddy.
Ti cito un dato tra tutti. Il giudizio ufficiale della commissione europea sulla riforma della scuola (la cosiddetta riforma Moratti) è stato "ECCELLENTE". Indovina chi guidava la commissione...
La Riforma del mercato del lavoro era necessaria, ma non basta. Si riduca il costo del lavoro. Gli ammortizzatori sociali? Dubito che agevolino la competitività dell'Italia. La riforma delle pensioni, assolutamente necessaria: demenza non mandarla in vigore immediatamente. L'Italia invecchia e la speranza di vita si è allungata di 10 anni.
Non mi far dilungare...
non ricordo UNA SOLA riforma che abbia migliorato le cose. MAI!!!
Non credo che stati ultrasecolari possano permettersi il lusso di mantenere le principali normative pensate per una società profondamente diversa.
Comunque fosse per me , tornando in tema di costituzione, domani ci sarebbe una nuova assemblea costituente. La costituzione è nata in un momento storico in cui certe decisioni non potevano che essere prese in quel modo avendo le mani legate.
Io, inoltre, voterò al referendum guardando ad una delle più grande ingiustizie di questo paese: le regioni a statuto speciale.
Perché loro hanno autonomia in tutto e noi no? Non a caso mi sembra siano regioni in cui il tenore di vita non sia male.
O a tutti o a nessuno.