superjack 1224

destito

Digital-Forum New User
Registrato
17 Agosto 2012
Messaggi
12
un saluto a tutti

Dopo 10 anni ad ho ripreso il mio superjack 1224 nuovo che avevo messo in soffitta e l' ho montato.
ho seguito la guida di kaktus mi sono posizionato sul 13e con il motore fisso sullo 0 corretto di 0.2 0.3 gradi verso est ,prendo molti satelliti ma ad ovest si ferma sul 27.5 w poi interviene il fine corsa .

dovrei spostare il motore di 13gradi est poi puntare sul satellite a 13 gradi hotbeard ?
 
Se interviene il fine corsa dopo un'escursione di soli una quarantina di gradi verso ovest.. mi sa che devi intervenire sul fine corsa... Se sposti tutto in blocco verso ovest, dopo non è più possibile ricentrare la fascia di clarke....

PS: interviene il fine corsa meccanico o quello software sul posizionatore?
 
probabilmente si,il counter si ferma a 012 +- pensavo che fosse il fine corsa del motore ,in questo caso come risolvo devo cambiare posizionatore ?
 
Se sono i limiti software sul posizionatore, si possono resettare e reimpostare i nuovi limiti.. se dipende dai limiti hardware, allora vanno regolati sul motore (come limite massimo possono raggiungere circa 90° ad est e 90° ad ovest, per un totale di 180°)..

Puoi dirmi che posizionatore stai usando? se lo conosco, in base a quello che ti compare sul display ti poso dire se ha raggiunto i limiti software o hardware.
 
e' il Superjack DP-6600 ma ne ho anche un altro che controlla l elevazione che spero di resettare domani

il secondo posizionatore e' il superjack v-box 2
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non conosco il DP-6600, ma sembra simile al MP-880... Se ha raggiunto i limiti software sul display compaiono i simboli |-- oppure --| a secondo se è il limite est o ovest. Mentre se scattano i limiti hardware del motore, sul display compare l'errore E2 o Er2 (a secondo del modello).
I limiti software si possono cancellare anche tramite i comandi diseqc 1.2, inviati dal menu del ricevitore e nello stesso modo si possono impostare sia il limite est che l'ovest...
 
oggi mi sono arrampicato sul tetto ed effettivamente e il fine corsa del motore impostato cosi dalla fabbrica

3jIWM


umop251


umop251.jpg
umop251.jpg
[/IMG]
 
Ultima modifica di un moderatore:
Dalle foto si nota che la posizione non è ancora quella di fine corsa.
Dunque devi solo regolare i limiti dal posizionatore nell' appartamento.
 
L ho spostato ,secondo te come devo fare per regolare i fine corsa ?
È un modello che non ho mai visto ,vorrei evitare di rompete tutto
 
Nel motore, se la foto che hai postato si riferisce al fine corsa, non devi toccare assolutamente nulla.
Devi solo estendere il limite ovest oltre i 27.5° W, dando ancora un po' di giri al posizionatore.
I 30° W di Hispasat sono assai vicini: prova a sintonizzare una frequenza su questo satellite ;)
 
Non va oltre perché da errore e-2 quando raggiunge il fine corsa sul motore ,nella foto sono tornato indietro di qualche grado dopo' che ha raggiunto il fine corsa. Non so se posso tocca i fine corsa oppure faccio danno, e come si fa
 
Non mi pare che ci sia la possibilità di effettuare regolazioni dal motore (non vedo parti mobili).
Il mio consiglio è quello di posizionarti all' incirca sui 28.2° di Astra 2, smontare solo il blocco motore, la parte che hai fotogragato, e di portare la puleggia bianca in modo che i due blocchi si trovino allineati con la linea azzurra che ho tracciato (parallela alla linea nera dove ha sede il microinterruttore).
A questo punto devi rimontare il motore sull' attuatore e riprovare per capire se hai risolto.
In caso negativo ripeti l' operazione sui 32° E o sui 25° E (insomma un po' più ad est o un poì più ad ovest) sino a quando raggiungi il tuo obiettivo.
Se non fosse troppo complicato dovresti fare le verifiche col posizionatore sul tetto, a meno di salire e scendere più volte.
P.S. Poichè il microinterruttore non è centrato la posizione di partenza dei 28.2° E potrebbe non essere esatta. In tal caso va spostata. Il ragionamento rimane tuttavia inalterato.

 
Non si deve smontare nulla, se notate sulle rotelline c'è una molla... basta sollevare la rotellina e girarla nel punto desiderato. La regolazione dei limiti hardware va fatta montando temporaneamente il posizionatore nei pressi della parabola, in modo da regolare esattamente l'escursione nel punto desiderato (ad esempio in presenza di ostacoli che toccano il disco).
 
come detto dal Capitano devi tirare la rotellina verso di te ( se guardi le 2 rotelline sono una appoggiata all'altra ) una volta tirata la sposti quasi vicina all'altra, in questo modo hai la max escursione del motore
nella tua foto sono una dalla parte opposta dell'altra ( parlo del piccolo blocco che tu hai messo in freccia ) praticamente hai circa metà a tre quarti di escursione
ovviamente come detto sopra si raccomanda di fare il tutto con posizionatore messo vicino al motore e controllare che a DX e SX non ci siano ostacoli

avendo lo stesso motore ti garantisco che fai da 88 est a 65 west nel mio caso lo ZERO è 10 est
 
vi ringrazio tantissimo , oggi se ci riesco finisco di settarmi tutti i satelliti .purtoppo per me buona parte dell est non la prendo il comune mi ha costruito vicino ho un serbatoio dell acqua alto 15 metri .
si ho portato sul terrazzino tutto il necessario ma in questo periodo fa caldo e vado un po a rilento ,per ora ho testato 30w - 30e
 
Mi riallaccio a questa discussione per porre una domanda: un SMR 1224 a poco prezzo, ovviamente usato, secondo voi conviene ancora prenderlo, o rispetto ai più nuovi pensate che sia troppo sorpassato?
 
Mi riallaccio a questa discussione per porre una domanda: un SMR 1224 a poco prezzo, ovviamente usato, secondo voi conviene ancora prenderlo, o rispetto ai più nuovi pensate che sia troppo sorpassato?

Perché di nuovo cosa ce
Io sono anni che non vedo novità su questi H.H
prendilo x una 150/180 questa ultima laminas è l'ideale
 
Indietro
Alto Basso