Terlizzi6 ha scritto:
Ma scusate, non potete dirmi che la Formula 1 è il meglio...
Le corse di Formula 1 o altro non sono autoscontri; io ho vissuto, lavorandoci, per 15 anni nelle corse.
La formula 1 sarà anche noiosa da vedere perché ci sono pochi sorpassi, ma è l'espressione tecnica più avanzata nel mondo delle 4 ruote.
Seguire la formula 1 vuol dire capire le tattiche, i problemi che si possono avere agli pneumatici riempendo più o meno il serbatoio ecc. ecc.
Poi ci sono le corse più divertenti, perché più brevi e quindi combattute, tipo GP2 Series, Euro 3000 series, World Series Renault e le tante formule minori per esordienti.
Ci sono le gare con le vetture a ruote coperte WTCC, FIA GT, LMES oltre alla mitica 24 ore di Lemans.
Negli USA oltre alla tipicamente americana NASCAR (qui sì ci sono gli autoscontri) ci sono le formule Indy Car, Champ Car world Series e anche lì le gare a ruote coperte come ALMS e Grand Am.
Ci sono importanti campionati in Australia e in Giappone sempre con la stessa suddivisione tra monoposto, prototipi o GT.
Sono tutte gare con un scopo ben preciso alcune per il pilota altre per per le case.
Ma lo sport delle auto, come quello delle moto, è uno sport individuale nelle formule e per team (case o Scuderie) nelle ruote coperte.
L'automobilismo non potrà mai essere uno sport per nazioni (A1 Grand Prix) o peggio ancora per abbinamenti con squadre di calcio.
Infatti questo fantasioso campionato è stato pensato tanti anni fa e ancora deve nascere.