Supporto Pratico Antenna SAT DVB

brosko

Digital-Forum New User
Registrato
16 Aprile 2013
Messaggi
6
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e mi sembra doveroso ringraziare in anticipo chiunque potrà o vorrà darmi una risposta. Mi scuso in anticipo per l'ignoranza in materia.

Ho da poco acquistato casa, nella quale ci sono tre punti antenna tradizionali con ottima ricezione del segnale di digitale terrestre. Volendo mettere SKY, ho chiesto all'amministratore l'esistenza o meno di una parabola condominiale, e lui mi riferisce che nello stesso cavo viene giù sia il segnale satellitare che terrestre.
Incuriosito da questa affermazione, ho preso il normale cavo dell'antenna TV, tolgo lo spinotto e connetto direttamente il filino di rame brutalmente a un vecchio decoder satellitare in chiaro che avevo. Effettivamente ricevo un 400 canali SAT.

Volevo a questo punto aggiungere delle prese a muro ad hoc per il satellite, e quindi girovagando su internet ho visto varie soluzioni (partitori, deviatori, mix-demix etc.)

Per supportare nella comprensione, allego una foto della scatola di derivazione che arriva nel mio appartamento:
scatolao.jpg


In buona sostanza il mio obiettivo è avere una presa SAT in una delle 3 camere, oltre alle 3 prese DVB attualmente già installate. E quindi volevo capire:

se devo sostituire il derivatore attuale con un diverso partitore
se devo mettere un demix sulla sola presa terminale in camera
amplificatore?
etc.etc.
qualunque suggerimento è ben gradito

Grazie in anticipo!!
 
E' un impianto singolo o condominiale? Dove va il cavo che scende al piano di sotto?

Se sei l'unico utilizzatore dell'impianto (che immagino abbia una parabola con LNB universale), puoi prendere una delle prese e sostituirla con una presa demiscelata.
In questo modo però andresti in conflitto con altri eventuali utenti dell'impianto anch'essi collegati contemporaneamente alla parabola: se non sei l'unico utente dell'impianto occorre rivedere tutta la distribuzione (ad es. portando un cavo dedicato dalla parabola alla camera in questione)
 
L'impianto è condominiale,palazzo di 8 piani e 24 appartamenti, dove gia altri utenti usano la parabola.
Relativamente al cavo "che va sotto" non vorrei aver detto una castroneria,forse va ad un altra stanza. Stasera smonto le prese e tiro i fili per mappare con precisione quale cavo va e dove va,aggiornando la foto e inserendo un mini schema.quello di cui sono certo è che in casa arriva una sola calata con segnale miscelato SAT E DVBT.
Grazie
Bruno
 
... In buona sostanza il mio obiettivo è avere una presa SAT in una delle 3 camere, oltre alle 3 prese DVB attualmente già installate. E quindi volevo capire:

se devo sostituire il derivatore attuale con un diverso partitore
se devo mettere un demix sulla sola presa terminale in camera
amplificatore?
etc.etc.
qualunque suggerimento è ben gradito

Grazie in anticipo!!
Ciao e benvenuto sul forum.
Hai detto che l'impianto è condominiale e quindi hai una tua linea mscelata sat/ddt che entra nel tuo appartamento.
Se monti una presa demiscelata potrai usufruire dei 2 impianti senza andare in conflitto con gli altri utenti; semmai andresti in conflitto, all'interno del tuo appartamento, qualora tu abbia più di un decoder sat collegato.
Dovresti leggere e riportare la sigla del componente visibile nella foto che sembra tanto essere di Telewire ma non sappiamo, al momento se è un partitore o un derivatore.
Puoi anche montare 3 prese demiscelate in modo da poter spostare il decoder, a tuo piacimento, da una stanza all'altra.
Il conflitto che ho descritto è valido solo se la linea sat è di tipo universale; nel caso fosse "SCR" potresti anche avere 4 decoder collegati ed indipendenti l'uno dall'altro ma visto che hai detto di aver provato con un "vecchio" decoder, non credo che gestisca la tecnologia SCR.
 
24 appartamenti... tenderei ad escludere che sia un impianto SCR.
 
24 appartamenti... tenderei ad escludere che sia un impianto SCR.
Non farmici pensare... settimana scorsa (28 appartamenti) tendevo a pensarla come te e poi, sorpresa; era stato aggiunto un msw fracarro scr8514 (4 input/output sat + 1 input terrestre) per ognuno dei 4 utenti che aveva mysky.
 
Nella mia carriera professionale ho anche redatto manuali tecnici... sforzandomi di prevedere e prevenire anche gli usi e le manovre improprie.
Ebbene; la cosa più sorprendente di certi individui è la fantasia (perversa) ed infinita: non sanno cosa fanno, ma riescono a pensare ed a fare cose così strampalate od inverosimili che tu nemmeno riesci ad immaginare.
 
Ultima modifica:
Aggiorno il thread con nuova foto della scatola di derivazione e con un dettaglio del divisore (o partitore?).
derivazione.jpg
partitorederivatore.jpg


In buona sostanza, ho una calata condominiale con segnale SAT / Terrestre miscelato, e poi 3 cavi che vanno rispettivamente in sala, camera da letto e cameretta.

Per quanto riguarda il divisore/partitore, non c'è scritta la marca. C'è un codice 6412 - 4 way out, e 6 buchi, così distribuiti:

buco 1: -12 db vuoto
buco 2: -12 db cavo che va in camera da letto
buco 3: OUT cavo che va in sala
buco 4: IN calata condominiale
buco 5: -12 db cavo che va in cameretta
buco 6: -12 db vuoto

a complemento delle informazioni, ho visto che nel centro c'è scritto -4.600 (si intravede a malapena nella foto) e 2200 Mhz.

A questo punto, volevo capire se,per mettere una presa SAT di tipo F (c'è lo spazio nella scatoletta a muro), mi conviene:
- Tirare un cavo dalla sala fino alla scatola di derivazione, inserirlo in uno dei buchi del divisore attualmente vuoto, o
- sostituire l'attuale presa a muro tradizionale con una demiscelata, non toccando il divisore
- se il divisore/partitore attuale che ho è idoneo o va sostituito.

Vi ringrazio

Bruno
 
dalla tua descrizione e dalla foto l'apparecchio sembrerebbe un derivatore a 4 vie con uscite a -12dB ciascuna. L'errore evidente è il collegamento del morsetto OUT ad una presa diretta alla sala (controlla che non ci sia un eventuale altro derivatore prima della presa del tv).
In caso contrario il cavo sala andrebbe spostato su una uscita libera ed il morsetto OUT chiuso con una resistenza da 75 Ohm


Per quanto riguarda il divisore/partitore, non c'è scritta la marca. C'è un codice 6412 - 4 way out, e 6 buchi, così distribuiti:

buco 1: -12 db vuoto
buco 2: -12 db cavo che va in camera da letto
buco 3: OUT cavo che va in sala
buco 4: IN calata condominiale
buco 5: -12 db cavo che va in cameretta
buco 6: -12 db vuoto

a complemento delle informazioni, ho visto che nel centro c'è scritto -4.600 (si intravede a malapena nella foto) e 2200 Mhz.
 
Grazie,controllerò,ma non mi sembra vi siano altri derivatori..comunque in sala il segnale è ok.PS Mi conviene comunque chiudere con delle resistenze tutte le uscite attualmente non utilizzate?
Invece,per quanto riguarda la presa SAT,cosa mi conviene fare? Grazie
 
Grazie,controllerò,ma non mi sembra vi siano altri derivatori..comunque in sala il segnale è ok.PS Mi conviene comunque chiudere con delle resistenze tutte le uscite attualmente non utilizzate?
Invece,per quanto riguarda la presa SAT,cosa mi conviene fare? Grazie

Se non ci sono altri derivatori allora devi necessariamente spostare quel cavo su un'uscita libera e chiudere quella con OUT con la resistenza. Il fatto che adesso la tv in sala si veda bene, anche se collegata su un'uscita passante del derivatore che attenua quindi molto meno, non giustifica il collegamento errato ed infrange i principi educativi del forum. Le uscite del derivatore inutilizzate puoi lasciarle anche senza resistenza. Per il discorso sat invece devi sostituire tutte le prese con delle demiscelate TV/SAT però prima devi verificare che tipo di impianto viene distribuito nel tuo condominio

Edit: il segnale in camera e cameretta e ok? Se si puoi tranquillamente correggere quell'errore di collegamento del cavo per la sala
 
Ultima modifica:
Grazie. Quindi la mia idea di mettere una presa ad hoc con connettore di tipo F con cavo dedicato da innestare su una delle uscite del derivatore non in uso è una boiata? Mi sembrava un lavoro più pulito...grazie ancora x il prezioso supporto
 
Occhio che gli impianti con sat e tv miscelati a quel modo di solito sono IF-IF con conseguente necessità di configurare correttamente il decoder e la inevitabile mancanza di molte frequenze. Il fatto che ricevi solo 400 programmi fa pensare sia così, da Hotbird ne dovresti ricevere più di 1000.
 
Si, credo proprio sia quel tipo di impianto, infatti so che l'amministratore sta facendo fare dei preventivi per risistemarlo. Nel mentre volevo capire che soluzione temporanea posso adottare tra mettere una presa ad hoc con connettore di tipo F con cavo dedicato da innestare su una delle uscite del derivatore non in uso, piuttosto che sostituire la presa attuale TV con una demiscelata...e ovviamente proverò comunque ad impostare il decoder su SMATV IF-IF. Cosa mi consigliate?
 
OT.
E bravo FLASH54. Vuoi diventare socio nell'agenzia investigativa invece che fare il giardiniere?:D E' proprio un derivatore TELEWIRE -12 dB.
OT : OK, adesso divento tuo socio in investigazioni e quando sarai in pensione anche tu, saremo soci "giardinieri" ;) fine OT
Stavolta, per me, era facile. Di componenti Telewire ne ho usati a centinaia.
 
Grazie,controllerò,ma non mi sembra vi siano altri derivatori..comunque in sala il segnale è ok
La chiusura sull'uscita di linea del derivatore serve per evitare riflessioni verso il resto dell'impianto. In realtà, se quel cavo è sempre collegato a un TV, la resistenza interna del TV dovrebbe essere sufficiente, ma per fare un lavoro come si deve dovresti seguire il consiglio di moaves75.

Dalla foto, il derivatore sembra un Telewire [Edit: già detto...]

Invece,per quanto riguarda la presa SAT,cosa mi conviene fare?
Puoi sostituire la presa con una demiscelata, oppure tirare un altro cavo fino al derivatore
 
La chiusura sull'uscita di linea del derivatore serve per evitare riflessioni verso il resto dell'impianto. In realtà, se quel cavo è sempre collegato a un TV, la resistenza interna del TV dovrebbe essere sufficiente, ma per fare un lavoro come si deve dovresti seguire il consiglio di moaves75.
A dir la verità un tv acceso oppure spento presenterà un impedenza diversa per cui la montante non sarà chiusa correttamente.

Se l'out passante non va ad un successivo derivatore, essa va obbligatoriamente chiusa con apposita resistenza
 
Oltre al problema di non chiudere su un carico certo ed invariabile la linea, prevenendo ROS con annesse conseguenze, si commetterebbe un GRAVISSIMO errore.
Collegare un dispositivo utilizzatore all'uscita di linea determina nessun isolamento fra l'apparecchio collegato al posto del carico e la linea, così che qualunque segnale spurio del TV (o di qualche dispositivo collegato al TV) andrà liberamente a spasso per buona parte (o tutto) l'impianto.
 
Indietro
Alto Basso