svchost.exe (network service) ogni tanto manda al 100% la cpu, perchè?

Anch'io ho notato che ogni volta che avvio il computer dopo il caricamento completo parte questo svchost per un minuto circa con cpu e ventolina del portatile al massimo. Dato che molti l'hanno notato ultimamente, forse è aumentato l'intervento di questo file dopo qualche aggiornamento di Windows (forse con la SP3...), voi che pensate?
 
pagnotz ha scritto:
. Dato che molti l'hanno notato ultimamente, forse è aumentato l'intervento di questo file dopo qualche aggiornamento di Windows (forse con la SP3...), voi che pensate?
lo escludo,come detto io lamentavo quel problema tempo fA con SP2 e su tante macchine,anzi nell'ultima forattazione fatta con XP aggiornato con nLITE (integrando il SP3 e altro ancora) svchost non ha rognato( almeno in 15 giorni mai un problema....prima lo era almeno nel 90% degli avvii del pc ...come a te caricamento che durava avvolte quasi un minuto...poi si sbloccava(facendo quella piccola procedura...risolvevo)
 
8210 ha scritto:
lo escludo,come detto io lamentavo quel problema tempo fA con SP2 e su tante macchine,anzi nell'ultima forattazione fatta con XP aggiornato con nLITE (integrando il SP3 e altro ancora) svchost non ha rognato( almeno in 15 giorni mai un problema....prima lo era almeno nel 90% degli avvii del pc ...come a te caricamento che durava avvolte quasi un minuto...poi si sbloccava(facendo quella piccola procedura...risolvevo)
Si è vero, anche altri hanno detto che avevano questo problema molto tempo fa, prima dell'SP3. Però io l'ho notato da un mese circa e mi sembrava una coincidenza il fatto che anche altri l'hanno notato da poco...
 
Anche a me è successo.

svchost partiva al 100% di CPU per diversi minuti. Prima lo faceva solo quando effettivamente trovava un nuovo aggiornamento, ma da una 20ina di giorni lo faceva sempre all'accensione del pc al momento della connessione ad internet.

Adesso con la procedura indicata da 8210, che ringrazio ;) , sembre che il problema sia risolto. Ma per dirlo forse è meglio aspettare qualche giorno :)
 
inkman ha scritto:
Una cosa simile era capitata anche a me però con xp
ho disattivato gli aggiornamenti automatici,e ho risolto
avevo il SP2,vuoi vedere che anche vista ha lo stesso
problema,magari per curiosità prova a disattivare gli
aggiornamenti automatici .......

Ma no! ghgh
anche io ho vista e funziona alla grande sarà un problema suo ^^
 
Just_Cause ha scritto:
Ma no! ghgh
anche io ho vista e funziona alla grande sarà un problema suo ^^
si un problema mio ma risolto grazie a inkman e andremales proprio disabilitando gli aggiornamenti..
 
Io invece ho risolto grazie a 8210. Oggi il svchost.exe non ha intasato il pc neanche quando effettivamente ha rilevato un aggiornamento :)
 
Dopo il procedimento di 8210 a voi in C:\windows vi trovate due cartelle con scritto SoftwareDistribution?
 
wilcapitano ha scritto:
Dopo il procedimento di 8210 a voi in C:\windows vi trovate due cartelle con scritto SoftwareDistribution?
Si, è tutto ok ;)

Uno è quello che hai rinominato, quello che nell'esempio 8210 chiama SoftwareDistribution_OLD.
L'altro è il "nuovo" SoftwareDistribution che viene usato dal sistema.
 
boh invece a me non fa piu quell'andamento di cpu al massimo periodico ma l'aggiornamento me lo ha trovato lo stesso.....
 
m4ybe ha scritto:
boh invece a me non fa piu quell'andamento di cpu al massimo periodico ma l'aggiornamento me lo ha trovato lo stesso.....
Vuol dire che anche tu come me hai risolto il problema ;)
 
però non ho capito come, forse solo disabilitando il servizio che ha detto andremales ma ora da w update ho messo la prima voce, scarica aggiornamenti e installa all'ora xx:xx..

cmq meglio cosi...altrimenti avrei tentato la procedura postata per XP...io ho vista
 
Indietro
Alto Basso