Switch diseqC 1.1 o switch 0-12V ?

staedler ha scritto:
, potrei collegare come primo decoder il Kathrein UFD558 che, appunto, può gestire l'1.1. Lo setterei uncommitted ( 1.1 )da 1 a 7 per gli LNB fissi e l'ottavo, unico motorizzato ,lo setterei committed 1.2.
fino a qui ti seguo ..entro un paio di giorni rimonto il rotore e ti posso dire di +
staedler ha scritto:
Nel secondo decoder ( Humax HDCI2000 ) collegato a cascata , setterei soltanto i primi 7 LNB fissi come opzione motor 1.2 ( purtroppo questo dec non fa coesistere i settaggi fissi con i motor ) ma il centauri "sentendo" un settaggio 1.2 in arrivo commuterebbe automaticamente su tale standard e consentirebbe comunque il cambio di LNB. Ho letto infatti che il cambio ( da 1.0 a 1.1 a 1.2 ) funziona automaticamente a seconda di come è settato il dec collegato. Ovviamente se è acceso lo Humax il primo dec sarebbe in stand-by. Avrei quindi, senza scollegare mai nulla, 7 fissi + 1 mot con il primo dec e 7 fissi con il secondo dec.
Che ne pensate? Può funzionare? Grazie.
qui avrei forti dubbi
quindi
ho testato 2 Clarke in cascata con questa (qui)configurazione non problem(ma hanno entrambi l'1.1 a bordo)
 
8210 ha scritto:
fino a qui ti seguo ..entro un paio di giorni rimonto il rotore e ti posso dire di + ..........

......qui avrei forti dubbi.....

ho testato 2 Clarke in cascata con questa (qui)configurazione non problem(ma hanno entrambi l'1.1 a bordo)

Buongiorno. Io, leggendo le istruzioni del Centauri ( http://www.emp-centauri.cz/pdf/Profi_line_168.pdf ) ho capito che il passaggio dalla modalità di funzionamento 1.0 alla 1.1. ed alla 1.2 ,non essendoci commutatori , avviene automaticamente a seconda del settaggio del DEC collegato. Almeno ho interpretato così la seguente frase " .... After connecting the cables and turning on satellite receiver the switch operates in default mode DiSEqC 1.0 and responds only to “committed switch” commands (see paragraph A). After first received “uncommitted switch” command the switch continues to operate in mode DiSEqC 1.1 and responds only to “uncommitted switch” commands or combinations of commands “committed switch” and “uncommitted switch” (see paragraph B). If the switch after powering on would receive any motor command, it starts to operate in mode DiSEqC 1.2 and responds only to motor commands (see paragraph C). In order to cancel current mode of operation and return to default state it is necessary to perform reset of the switch, see paragraph D...."
Quindi , sempre se ho capito bene, quando si spegne il primo dec settatto in 1.1 e si accende il secondo settato in 1.2 , il centauri dovrebbe "sentire" in arrivo un segnale di comando da motorizzata ed adeguare di conseguenza il suo funzionamento. Puoi per cortesia rifare la prova con i due Clarke in cascata settando il secondo in 1.2 ( per il momento lasciamo stare il motore, mi basta sapere come va in multifeed )? Grazie e ciao.
 
staedler ha scritto:
Puoi per cortesia rifare la prova con i due Clarke in cascata settando il secondo in 1.2 ( per il momento lasciamo stare il motore, mi basta sapere come va in multifeed )? Grazie e ciao.

...periodo nero:eusa_wall: è tornato riparato lo stab...e si è fottuto un clarke :icon_sad: x il momento non ci possiamo levare questo dubbio,secondo me con lo humax riusciresti gestire al massimo 3 feed + il motorizzato,cmq ho montato il rotore e funge tutto ,ho utilizzato 5 lnb settati così
COMMUT. DISEqC 1.0/1.1
Committed 1 (1/2)
uncommitted 1 13° rotore >Switch P168W gestione motorizzata usals
uncommitted 2 16° > Switch P168W nella gestione motorizzata settato su OFF
uncommitted 3 19° > Switch P168W nella gestione motorizzata settato su OFF
uncommitted 4 5/7° >Switch P168W nella gestione motorizzata settato su OFF
uncommitted 5 1°OV>Switch P168W nella gestione motorizzata settato su OFF
su tutti gli altri sat ho settato come l'ingresso di hotbird in gestione antenna
COMMUT. DISEqC 1.0/1.1
Committed 1 (1/2) nella gestione motorizzata usals tutto ok,mi dispiace x l'altro test ,lo manderò in assistena e non credo che arrivi prima di un mese considerando le passate esperienze
 
strong8100...quanti ne vanno?

ragazzi secondo voi su uno strong8100(revolution4) quanti lnb posso riuscire a collegare?ci arrivo a 8? il deco supporta il diseqc1.2 ma per ora ho un diseqc2.0 4x1 collegato a soli due lnb.....caio
 
in linea puramente teorica, il century sopra citato funziona anche in diseqc1.2, quindi lo potresti usare. Non so se ti cambia in automatico lo switch. Il motore si muove in automatico cambiando canale sul tuo goldbox?
 
gabbizio ha scritto:
ragazzi secondo voi su uno strong8100(revolution4) quanti lnb posso riuscire a collegare?ci arrivo a 8? il deco supporta il diseqc1.2 ma per ora ho un diseqc2.0 4x1 collegato a soli due lnb.....caio


..rispolverato (9303) caricato il rev4 tentato un pò di settaggi ma nulla...non + di un satellite o i 13 ..o i 19(provato solo con 2)...messo un semplice switch 2.0 come te invece tutto ok resta sempre questa teoria a parer mio ....senza diseqc1.1 con la versione 2 ciccia :evil5:
 
8210 ha scritto:
..rispolverato (9303) caricato il rev4 tentato un pò di settaggi ma nulla...non + di un satellite o i 13 ..o i 19(provato solo con 2)...messo un semplice switch 2.0 come te invece tutto ok resta sempre questa teoria a parer mio ....senza diseqc1.1 con la versione 2 ciccia :evil5:
cioè secondo te è possible? aggiungendo un altro diseqc
 
@gab
no, 8210 ti sta dicendo che il century in diseqc1.2 con il tuo goldbox non va.

Per avere più LNB dovresti usare lo switch 0/12V, sui firm sattrekcer la funzione è prevista, sui revo non saprei.
 
Indietro
Alto Basso