switch meccanico.....

pierangelo74

Digital-Forum Master
Registrato
4 Gennaio 2006
Messaggi
630
Sapete dove trovare o come fare uno switch meccanico, ossia due fili che partono da due lnb diversi e che finiscono in una scatolina "magica" dove con un gesto meccanico posso decidere da quale lnb far provenire i dati.

Il "paziente" è un digibox sky uk che non ha il diseq, ma che ha un buon tuner da sfruttare ed una disponibilità di una ventina di canali.

Non posso continuare a cambiare il filo perchè ho paura di rompere la filettatura.

ciao e grazie a tutti:icon_bounce:
 
ecco, adesso tu magari nn ci crederai, ma in pratica ho preso della latta di ferro ed ho fatto una scatoletta, poi ho preso un deviatore a slitta "rubato" ad un giocattolo di mia figlia, ed ho fatto lo switch meccanico.

Di deviatori dei giocattoli ne ho provati un po', fino a quando ho trovato quello ceh perdeva meno segnale.

Le calze dei tre cavi li ho saldati alla scatoletta di latta appena dentro di essa, e le tre anime dei cavi al deviatore.

Ciao
 
Seconda soluzione.

Ti compri un connettore F, femmina femmina, ti fai una prolunghina che parte dal ricevitore, così nn rischi di rovinare il filetto della presa del decoder.

Il suddetto connettore, lo trovi anche nei centri commerciali, appeso in una bustina rigida di plastica trasparente.

ciao
 
buona la seconda.

Maxicono ha scritto:
Seconda soluzione.

Ti compri un connettore F, femmina femmina, ti fai una prolunghina che parte dal ricevitore, così nn rischi di rovinare il filetto della presa del decoder.

Il suddetto connettore, lo trovi anche nei centri commerciali, appeso in una bustina rigida di plastica trasparente.

ciao


grazie
 
io mi ero costruito una cosa piu tecnologica :D :D mi ero comprato un commutatore 0-12 volt e con un alimentatore da 12 volt accendevo e spegnevo il comm. :eusa_think: sempre che abbia capito la domanda :eusa_think: ciao
 
Si, intruder, hai capito bene, ma introdurre un alimentatore, solo per far quello mi par eccessivo, ovviamente dipende dalla frequenza con cui si usa lo switch, se cambia parabola + volte al giorno va bene, ma per cambiare ogni tanto, va bene uno stacca-attacca.

Ciao
 
:5eek: acch... se consideriamo eccessivo alimentare gli switch allora io sono ...fuori quota: infatti ne uso normalmente di tutti i tipi :D :



questo può "switchare" sia con il tasto che si vede sopra che con il telecomando annesso: ne ho collegati in modo permanente un paio; peccato non aver trovato il modello a 4 uscite :sad: .



questo è meccanico al 100% non alimentato con selettore a levetta: lo uso per mandare il segnale al Nokia 9500 o al D-box1 alternativamente.



e questo è il più comune, almeno in Italia: lo switch 0/12 volt, che io uso a volte per la selezione dei convertitori di banda C/Ku comandandolo tramite la presa predisposta sul ricevitore; questo è abbastanza reperibile e facile da gestire anche dagli apparecchi sprovvisti della presa 0/12 Volt, prelevando il 12 Volt direttamente da un piedino ( il n° 8 se non ricordo male :eusa_think: ) della presa scart :D :icon_wink: .

Saluti
d@nluc
 
@Danluc

Di te nn mi sarei meravigliato nemmeno se mi avessi detto che avevi una stazione compiuterizzata di switch, tipo router! :D

Ma per l' utente nn smanettone, che usufruisce di un servizio, bisogna trovare la soluzione + semplice, efficace ed economica.

Sui GB molti anni fa si utilizzava come dici tu, il pin 8 della SCART del VCR, così da telecomando potevi comnadare lo switch.

Ciao
 
.....ragazzi grazie di tutti i suggerimenti che hanno dato il loro frutto trovando a 4 euro un commutatore d'antenna LNB / DTT ad alto isolamento su ebay simile a quelli delle immagini sopra ......e funziona perfettamente!!!
Grazie IZ5AST
 
Indietro
Alto Basso