Switch-off anticipato?

Non ti si può dar torto!
Ma è anche vero che la politica è l'arte di far sì che i cittadini non si occupino di cose che li riguardano (Paul Valery).

Ciao.
 
liebherr ha scritto:
non credo con lo switch off saresti obbligato a comperare un decoder dtt e quale migliore occasione per ladrarci sopra..........se non si potrà fare nel 2012 si faraà nel 2015 o quando sarà il caso

Certo, se non vuoi guardare la tv (che con lo switch off sarebbe solo digitale) si può fare a meno del decoder o del tv con il sinto integrato...siccome con lo switch off la massa delle persone che ora guardano la tv analogica richiederebbe l'acquisto di decoder o di tv (che ovviamente sono più costose del solo decoder quindi è più facile che venga comprato il primo) è molto probabile che i prezzi scenderebbero. E' una cosa che accade sempre con l'elettronica. Vi ricordate quanto costavano i notebook tecnologicamente all'avanguardia rispetto ai pc fissi fino a pochi anni fa?
 
Tuner ha scritto:
L'etere italiano è un'appropriazione indebita visto che nessuna frequenza è stata assegnata dal ministero. In sostanza, ciò che abbiamo ora è il risultato di un FAR WEST iniziato negli anni 70 e mai conclusosi. Gente cha ha okkupato e segnato il territorio con le SUE palizzate. Direi una situazione inaccettabile, molto poco dignitosa per un paese civile.:evil5:

Ecco finalmente qualcuno che dice come stanno le cose, altrochè!

A tutto ciò bisogna anche ricordare il fatto che l'Italia ad oggi rimane l'unico paese civile dove la tv via cavo è inesistente!
Pensare che in paesi come il Belgio e l'Olanda la copertura della tv via cavo è del 99%!

E comunque sempre W la tv satellitare!
 
Mah ...la tv satellitare da un pto di vista tecnico è ovviamente un portento ma in modo poco lungimirante sia la RAI che Mediaset l'hanno regalata a sky...ora sky puo mandare moltissimi canali puo fare HD e nei fatti ha imposto la sua piattaforma che poi è iperchiusa...se mai la rai o mediaset voelssero ad es lanciare programmi hd devono venire a patti con sky

l'unica piattaforma che ha enormi potenzialità è la iptv...però ci vuole una telcom in primis che ci creda per davvero e investa in modo massiccio sia per la sua diffusione che per i contenuti
 
liebherr ha scritto:
Mah ...la tv satellitare da un pto di vista tecnico è ovviamente un portento ma in modo poco lungimirante sia la RAI che Mediaset l'hanno regalata a sky...ora sky puo mandare moltissimi canali puo fare HD e nei fatti ha imposto la sua piattaforma che poi è iperchiusa...se mai la rai o mediaset voelssero ad es lanciare programmi hd devono venire a patti con sky

l'unica piattaforma che ha enormi potenzialità è la iptv...però ci vuole una telcom in primis che ci creda per davvero e investa in modo massiccio sia per la sua diffusione che per i contenuti

secondo me ci sono pregi e difetti sia dell'iptv sia del satellite...col satellite magari non si possono avere i video on demand, ma almeno copre tutto il territorio, mentre l'iptv può offrire video on demand, ma, oltre a non coprire tutto il territorio ha una copertura più limitata, nel senso non si possono prendere canali esteri:eusa_think: ...poi ognuno è libero di scegliere ciò che preferisce...
 
i canali esteri in pratica non li ivedi manco con sky....quando alla iptv se ci investi soldi ad aggiornare le centrali puoi benissimo coprire molto bene

Certo ai ritmi di ora con cui procede telecom si và troppo piano nella sua diffusione sul territorio

Comunque la iptv è una cosa molto interessante e ha le sue peculiarità..quello che ha poco senso è il dtt che è solo un satellite + in piccolo ma con i soliti problemi di copertura di tutte le diffusioni diverse dal sat

Somma solo i difetti senza nessun pregio
 
liebherr ha scritto:
Somma solo i difetti senza nessun pregio

In realtà l'unico vantaggio del DTT rispetto al sat (ma anche rispetto all' IPTV, non essendo wifi e wimax proprio adattisssimi al broadcast, nonostante certe favole;) )sarebbe la ricezione su mezzi mobili o palmari.
Ma finchè saranno tutti servizi offerti a pagamento dagli operatori telefonici....nessuno si svenerà per riceverli. Ma se un domani (dopo 2012 con banda a sufficienza per tutti) ogni broadcaster nazionale destinasse un po' di banda anche per canali free in dvbh...allora la diffusione aumenterebbe...
 
liebherr ha scritto:
i canali esteri in pratica non li ivedi manco con sky...

Sky è una cosa, la tv satellitare un'altra.
Col ricevitore Sky vedi solo l'offerta Sky più qualche piccolezza aggiuntiva messa lì come contentino, e devi anche sottoscrivere un abbonamento, mentre la tv satellitare vera e pura ti offre centinaia di canali da tutta l'Europa. Ovviamente più l'impianto è evoluto (dimensione parabola, motore), più vedi.
 
infatti parlavo del satellite in generale, un pregio sarebbe quello di vedere canali esteri....
 
Giusto è vero questo me lo sono dimenticato ma come scusante ho il fatto che anche questa possibilità del dtt è stata trasvolta per farci un servizio di telefonia mobile il dvb-h quandi con risoluzioni per schermi da 3 o 4 pollici

Sarebbe invece stato interessante se si trasmeteva il dtt in modo e con livelli tali da permettere la ricezione non fissa cioè senza attaccarsi all'antenna sul tetto ma con un semplice antennino indoor e non necessariamente in movimento (cosa invece prevista per il dvb-h e che infatti per evitare i buchi ha un certo ritardo) ma per televisori normali come dimensioni

BillyClay ha scritto:
In realtà l'unico vantaggio del DTT rispetto al sat (ma anche rispetto all' IPTV, non essendo wifi e wimax proprio adattisssimi al broadcast, nonostante certe favole;) )sarebbe la ricezione su mezzi mobili o palmari.
Ma finchè saranno tutti servizi offerti a pagamento dagli operatori telefonici....nessuno si svenerà per riceverli. Ma se un domani (dopo 2012 con banda a sufficienza per tutti) ogni broadcaster nazionale destinasse un po' di banda anche per canali free in dvbh...allora la diffusione aumenterebbe...
 
daWsOn_s ha scritto:

Perche onestamente fino allo switch off e questo non è dietro l'angolo è praticamente impossibile fare un mux dtt a copertura nazionale per il dtt e HD

Quindi mettiamo che la RAI spolveri le telecamere HD magari viste le critiche alle capacità della RAI :eusa_whistle: dicevo mettiamo che chiamino qualcuno che è capace di farle andare e ci fanno ad es Piazza Grande in HD :D ok adesso dove lo trasmettiamo?? sul sat ovviamente e la RAI dovrebbe anche riuscire a trovare la banda su un qualche strasponder e fino a quì tutto liscio

Adesso chi lo riceve??? ecco quiì iniziano i problemi di decoder sat HD in giro sostanzialmente non ce ne sono a parte i pochi piazzati da sky

Mettiamo che vista la novità inizino ad arrivare nei negozi ma nel momento in cui questi canali HD invece di mandare piazza grande inizino una programmazione stabile subentra subito il problema dei diritti..ormai in europa puo circolare tutto ma su questo fronte siamo ancora al medioevo e figuriamoci se permetteono di mandare addirittura in HD un qualche evento cinematografico o sportivo in HD

E siamo alle solite c'è da criptare e ritorniamo al pto di ora nei fatti occorre usare l'nds perchè altrimenti gli abbonati sky dovrebbero avere un altro decoder e poi per gli altri come si fà??altra codifica etc etc

Ecco che alla fine è + facile visto poi che sky lo permette di imbarcarsi sulla loro piattaforma ed ecco che hai le stesse possibilità della pseudo concorrenza per cui chi ha sky HD puo scegliere fra sky o rai tanto per dire e fuori di essa il nulla e tanto lì sono tutti pari :D :D per cui la concorrenza non ti supera

Quindi alla fine in pratica si finirà che la RAI e ora anche Mediaset metteranno i loro canali HD su sky HD
 
Zwobot ha scritto:
Sky è una cosa, la tv satellitare un'altra.
Col ricevitore Sky vedi solo l'offerta Sky più qualche piccolezza aggiuntiva messa lì come contentino, e devi anche sottoscrivere un abbonamento, mentre la tv satellitare vera e pura ti offre centinaia di canali da tutta l'Europa. Ovviamente più l'impianto è evoluto (dimensione parabola, motore), più vedi.

Questo è corretto ma in pratica al pto in cui siamo ora in italia e immagino che converrai in italia il sat ormai è ben monopolizzato da sky
 
...anche perchè il grande pubblico, sia per incompetenza che per disinteresse al "DX" satellitare, certamente non può dotarsi di parabole motorizzate nè ha piacere di ritrovarsi in casa vari decoders, nemmeno se gli venissero regalati. Non è molto comodo, pratico ed estetico avere più decoders e collegarli in modo opportuno al TV insieme agli altri dispositivi, mentre sarebbe banale, logico, praticamente un diritto, avere il decoder che si preferisce, magari CI, con due slot, 2 cams e due card.
 
liebherr ha scritto:
Questo è corretto ma in pratica al pto in cui siamo ora in italia e immagino che converrai in italia il sat ormai è ben monopolizzato da sky

Eh, sì, purtroppo! Addirittura più di monopolio, la gente ormai è convinta che satellite = Sky.
E' successo anche in Gran Bretagna, dove guarda caso la pay-tv satellitare è Sky.
 
Indietro
Alto Basso