Switch-off Calabria

Da "Il quotidiano della Calabria del 3 novembre 2010

digitalecalabria.jpg
 
Spero che sia così che entro il I semestre del 2011 la Calabria switchi, ma volevo sapere solo una piccola particolarità perchè nell'articolo secondo Voi viene detto che il Tgr della Calabria non sarà visiblie in alcune aree? :eusa_think:
Significa forse che comunque non tutta la Calabria switcherà oppure il calendario del 2011 sarà a questo punto modificato e c'è spewranza che le Regioni previste per il 2012 sitcheranno entro il 2011? :eusa_think:
Grazie.
 
il problema riguarda la costa a sud di reggio calabria che attualmente è servita da monte lauro,e da monte lauro non verra trasmesso il tgr calabria
 
Ciao non si legge l'articolo potresti postarlo meglio o mandarmelo se no devo aspettare le 20 per scaricarlo.:crybaby2:
 
Allora ho letto l'articolo ci sono alcune inesattezze

1) Non è Raitre che swicha a gennaio per lo switch overma è Raidue
2) La piattaforma satellitare si chiama Tivu Sat non Tvtv

L'articolo lo dice chiaramente Gennaio ci sarà lo switchover per le provincie di Cosenza e Crotone, a giugno lo switchoff per quanto riguarda il resto della Regione se ne parla nel 2012 purtroppo.:crybaby2:
 
quindi per lo schich off (provincia di Cosenza) bisognerà aspettare giugno?Uffa io speravo a Marzo,va be mi accontento Leggo dal'articolo 6 Giugno mi devo fidare?
 
Se n'è parlato anche oggi al TGR Calabria. Per ora è previsto lo switch-off delle sole province di CS e KR per giugno 2011 come da calendario ministeriale. Per ulteriori info è possibile rivedere l'edizione delle 14 del TGR online.
 
switch off provincia di catanzaro

Da un sommario esame del sito otgv e dgtv, la provincia di Catanzaro sisulta quasi del tutta coperta dal digitale terrestre. Se si interviene sugli impianti di Stalettì (Villa Ciluzzi), Girifalco Monte Conteessa e Chiaravalle centrale (praticamente pochi giorni di lavoro) anche la provincia di CZ potrebbe benissimo swicciare nel primo semetre 2011
 
risposta tecnica

Amici al momento ricevo due muz tib1 e telitalia con un totale di 31 canali livello segnale 62 qualità 100.

Su altre due frequenze facendo la scansione manuale ricevo livello segnale 62 qualità 100, vado a fare ricerca canale mi dice nessun canale.
Cosa significa che vi sono due mux in funzione e che al momento non trasmettono nessun canale o cosa altro. grazie
 
leti ha scritto:
Da un sommario esame del sito otgv e dgtv, la provincia di Catanzaro risulta quasi del tutto coperta dal digitale terrestre. Se si interviene sugli impianti di Stalettì (Villa Ciluzzi), Girifalco Monte Contessa e Chiaravalle centrale (praticamente pochi giorni di lavoro) anche la provincia di CZ potrebbe benissimo switchare nel primo semetre 2011
Secondo me il problema non è tanto che quasi tutta la provincia risulta coperta dal digitale terrestre (Rai, Mediaset, La7 e reti locali) bensì le frequenze su cui si dovrà andare a trasmettere. :evil5:
Nelle zone all-digital si ricevono, ad esempio per la Rai, i mux 1, 2, 3 e 4 su determinate frequenze VHF e UHF. In particolare in UHF viene anche adottata la tecnica dell'isofrequenza SFN. In zone non ancora all-digital, per la Rai, c'è la copertura dei mux provvisori A e, in alcune zone, anche B che non trasmettono in isofrequenza! La stessa cosa vale per Mediaset e La7.
Ora dico, se pure la provincia di Catanzaro decidesse di anticipare, come ci si dovrebbe comportare in quelle zone di "confine di provincia", in particolare con Vibo Valentia e Reggio Calabria, in cui sulle frequenze delle zone all-digital (es: ch. 26, 30 e 40 per i mux Rai 2, 3 e 4) ci saranno sicuramente in trasmissione altri segnali analogici di altre emittenti? :eusa_think:

Ecco perché l'unica cosa era di anticipare lo switch-off di tutta la Calabria e dell'intera Sicilia.
 
Qui a Gioia Tauro si sono emittenti che si ricevono sia da Monte Poro e sia da Monte Scrisi.

sono davvero potentissimi sin dagli anni 80 quando erano curati da Cemel di Gioia Tauro. e lo è ancora ?
 
Indietro
Alto Basso