Switch-off in Sardegna, stabilite le date per la transizione

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.144
Località
Torino
Si è tenuta stamattina la riunione della task force, coordinata dal Ministero delle Comunicazioni, per gestire il processo di transizione al sistema televisivo digitale in Sardegna.


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
Qualche regione anche prima :)

Il 2012 è comunque una data a livello Europeo ,non riguarda solo l'Italia
 
un quotidiano sardo oggi pubblica la notizia dell'ennesimo rinvio dello switchoff (previsto per il mese entrante)ad autunno (settembre-ottobre)decisione presa dal ministero delle comunicazioni,quindi il consorzio digitale sardo continuera' la sua attivita'
 
Ho letto un articolo riguardante l'argomento sull'unione sarda di oggi.
Eccolo:
Digitale terrestre: transizione dal 1° settembre al 30 ottobre 2008
Nella riunione della task force, coordinata dal Ministero delle Comunicazioni, per gestire il processo di transizione al sistema televisivo digitale inSardegna, si è stabilito che le attività di completamento della conversione degli impianti avverranno in sardegna tra il 1° settembre e il 30 ottobre2008.
Il periodo di transizione servirà per consentire alle imprese radiotelevisive di provvedere all'acquisizione di tutti gli apparati tecnologici e i materiali necessari nonchè ad intervenire sulle centinaia di impianti presenti sull'isola per realizzare le reti isofrequenziali. La metodologia della transizione é stata elaborata dalla Fondazione Ugo Bordoni, e prevede di minimizzare ogni impatto sulla popolazione, sia in termini di durata delle operazioni sia in termini di mancata fruizione del segnale delle emittenti interessate.
E' entrato in vigore il decreto ministeriale del 24 gennaio 2008 che stanzia 54.800.000 euro per sostenere il processo di transizione al digitale nelleRegioni italiane interessate. I punti principali del decreto sono: 35.000.000 euro per l'adeguamento dell'impiantistica RAI, 10.300.000 euro per le iniziative nelle aree All digital, 6.500.000 euro per le attività di pianificazione e progettazione da parte della Fondazione Bordoni e per la comunicazione ed infine 3.000.000 euro per le attività di servizio quali call center, promozione verso commercianti, lettere ai cittadini e supporto informativo scvolte da Poste Italiane.
Per quel che riguarda il coordinamento internazionale delle frequenze vi é stato un incontro tra una delegazione Francese, guidata dal direttore dell'Agenzia Francese per le frequenze François Rancy ed una italiana, composta da rappresentanti dell'Agcom, del Ministero delle Comunicazioni e della Fondazione Ugo Bordoni. Nell'incontro é stato deciso di adottare un approccio flessibile per il coordinamento bilaterale al fine di soddisfare le necessità di entrambi i Paesi in termini di canali utilizzabili nella transizione al digitale, nel rispetto dello scenario stabilito dalla Conferenza di Ginevra.

Speriamo bene per ottobre... almeno
 
ma incentivi economici per comprare tv con i dtt incorporati non ne danno più ???
 
Non mi è chiara una cosa. Il 30 settembre verrà spento l'analogico in TUTTA la sardegna o, come sempre, l'ogliastra (provincia di Tortolì) sarà tagliata fuori da questo avvenimento?

Che io sappia, allo stato attuale, al mio paese arriva solo un multiplex di Mediaset e quello di Sport Italia... non credo rai e la7 e copagnia bella si veglieranno di botto...
 
Ma il mitico piano delle frequenze e` stato fatto o no?
Io ho visto solo un documento in cui era scritto Visto, Visto, Considerato,
Considerato, VIsto... ma niente riguardo a come saranno allocate le frequenze
e il bello era che il documento doveva trattare di quello!!!

Non e` che in "soli" 8 Mesi non ce la fanno?
Conoscendo i tempi per fare una minima cosa in Italia
probabilmente ci vorranno 8 anni :badgrin:

fano
 
fano ha scritto:
Ma il mitico piano delle frequenze e` stato fatto o no?
Io ho visto solo un documento in cui era scritto Visto, Visto, Considerato,
Considerato, VIsto... ma niente riguardo a come saranno allocate le frequenze
e il bello era che il documento doveva trattare di quello!!!

Non e` che in "soli" 8 Mesi non ce la fanno?
Conoscendo i tempi per fare una minima cosa in Italia
probabilmente ci vorranno 8 anni :badgrin:

fano

si vede che non hai guardato bene:

Allegato 1 - Elenco delle frequenze utilizzabili nella Regione Sardegna

Allegato 2 - Relazione tecnica

Annesso 1 alla Relazione tecnica - Elenco dei siti utilizzabili nella Regione Sardegna

guarda

http://www.agcom.it/provv/d_53_08_CONS/d_53_08_CONS.htm

proprio all'inizio del documento
 
marcolino ha scritto:
si vede che non hai guardato bene:
Quei documenti li ho visti ed elencano le frequenze utilizzabili, ma non dicono a quali provider saranno assegnate... o lo hanno nascosto così bene che non lo vedo?

Per Ottobre però dovranno dirlo o faranno a chi appiccia per primo?

fano
 
traveller ha scritto:
Nel frattempo in Finlandia....

http://www.yle.fi/news/left/id84024.html

Stamai alle 8 è finita definitivamente l'era analogica ;-)

...noi dovevamo essere già all digital dal 1 gennaio di quest'anno , come fu detto all'inizio....:D e come al solito andrà a finire che saremo gli ultimi, bravi non dico a chi meglio non andare in politica.:crybaby2:
 
Eh ma per l'Italia era impossibile non siamo mica la Finlandia, noi ;)

fano
 
fano ha scritto:
Quei documenti li ho visti ed elencano le frequenze utilizzabili, ma non dicono a quali provider saranno assegnate... o lo hanno nascosto così bene che non lo vedo?

Per Ottobre però dovranno dirlo o faranno a chi appiccia per primo?

fano

Ma cosa ti cambia sapere che sulla frequenza X trasmetterà il mux Y? sono decisioni che hanno preso tutti d'accordo ad un tavolo comune. Tanto sono sicuro che dal 1 settembre al 30 ottobre bisogneerà rifare ben piu di una volta una bella sintonizzazione completa da zero... per numerosissimi cambi di frequenze...
 
Beh solo curiosità null'altro... se dovrò aspettare Ottobre per saperlo... pazienza :D
 
Indietro
Alto Basso