switch off monza, complimenti !!!!!!

macmac

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Aprile 2004
Messaggi
525
scusate se ho aperto una nuova discussione ma volevo separe le mie considerazioni dai discorsi tecnici.
sto leggendo da 3 giorni la discussione che riguarda lo switch off in lombardia e mi convico sempre di più che la gestione di questa nuova tecnologia è in mano a dei mentecatti.

la mia antenna condominiale prima dello switch off riceveva perfettamente 11 canali analogici (rai1, rai2, rai3, r4, c5, i1, la7, mtv, a3, TL e telenova) e tutti i mux digitali principali (rai a, rai b, mds 1, mds 2, dfree, timb 1, timb 2, telenova). mancava solo quello di rete A per completare il tutto.

poi venerdì fanno il tanto pubblicizzato switch off e abracadabra.
vedo telelombardia, telenova, telecity, odeon, 7 gold, trs, espansione tv ripetuti tre quattro volte.
mux la7 (entrambi), mux mediaset con iris, mux rai con rai 4, mux rai con raisport SPARITI.
Mi domando, non si poteva lasciare invariate le frequenze dei mux digitali ed assegnare ai nuovi operatori quelle derivanti dallo spegnimento degli analogici. era troppo complicato ?

una ultima considerazione.
come mai gli unici due mux digitali che non hanno cambiato frequenza sono quelli con i canali a pagamento di mediaset ?
 
L_Rogue ha scritto:
Non ha cambiato frequenza neanche il MUX 1 RAI (servizio pubblico), almeno a Monza.
E nemmeno il MDS 4 (al ch. 49) se non erro...
Dove ci sono i generalisti Mediaset
 
L_Rogue ha scritto:
Non ha cambiato frequenza neanche il MUX 1 RAI (servizio pubblico), almeno a Monza.

tecnicamente è cambiato
il mux rai 1 lo vedo perchè viene trasmesso al posto di rai1 analogico (205mhz)
sul mux rai 1 digitale (818mhz) ora trasmette telelombardia
 
Io volevo realmente fare i complimenti ai tecnici che sono riusciti (salvo qualche sbavatura, che purtroppo per chi viene coinvolto è "fisiologica") a comporre un puzzle così vasto e complicato.
Ricevo da nord di Monza canali che mai avrei potuto immaginare di ricevere, con un impianto centralizzato di esattamente 16 anni fa.
Il comprensibile giudizio negativo di pochi, non può certo oscurare il netto miglioramento che questa nuova tecnologia ci ha portato.
Ciao.
 
airsilvo ha scritto:
Io volevo realmente fare i complimenti ai tecnici che sono riusciti (salvo qualche sbavatura, che purtroppo per chi viene coinvolto è "fisiologica") a comporre un puzzle così vasto e complicato.
Ricevo da nord di Monza canali che mai avrei potuto immaginare di ricevere, con un impianto centralizzato di esattamente 16 anni fa.
Il comprensibile giudizio negativo di pochi, non può certo oscurare il netto miglioramento che questa nuova tecnologia ci ha portato.
Ciao.

mi associo, perfettamente d'accordo (sto a 12 km nord monza)

a differenza tua il mio impianto è monofamiliare, sempre di circa 16 anni fa.
switch-off effettuato senza alcun problema e ricevo praticamente di tutto di +!
 
macmac ha scritto:
tecnicamente è cambiato
il mux rai 1 lo vedo perchè viene trasmesso al posto di rai1 analogico (205mhz)
sul mux rai 1 digitale (818mhz) ora trasmette telelombardia

Se lo prendevi dal Monte Penice, è rimasto sempre lo stesso: ch. 23 UHF (Freq 546 Mhz)

E' l'unico MUX RAI che prendo in modo decente, quindi so di cosa sto parlando. ;)

airsilvo ha scritto:
Il comprensibile giudizio negativo di pochi
Ciao.

Evidentemente non sei passato sul thread del Piemonte Orientale/Lombardia... :evil5:

Problemi ce ne sono tanti. Molti per impianti da sistemare, alcuni per SFN zoppicante o copertura ristretta, quasi tutti per cronica mancanza di informazioni.

In pratica non si sa nulla di ufficiale. Il master plan ministeriale ha buchi pazzeschi nelle accensioni dei MUX.
 
Non esageriamo:fanno più rumore (e si lamentano) quattro che hanno problemi rispetto a migliaia (milioni) che sono soddisfatti.
 
airsilvo ha scritto:
Non esageriamo:fanno più rumore (e si lamentano) quattro che hanno problemi rispetto a migliaia (milioni) che sono soddisfatti.

Convinto tu...

Qui nella mia zona siamo tutti nella stessa situazione, con rare eccezioni.
 
Indietro
Alto Basso